Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mario Vallone

Incubi grotteschi di esiliati sognatori

Incubi grotteschi di esiliati sognatori

Antonio Pilato

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Le menti più normali penseranno sicuramente che la mia codardia sia in grado di superare i misteri delle oscure volte celesti che occupano latenti l'infinito cosmo, ma è quando si acquisisce il temporaneo coraggio di sbirciare al di là dell'universo che tutto diviene inevitabilmente follia". Racconti.
10,00

La fontana della morte

La fontana della morte

Michele Furchì

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 250

La storia, che si svolge a inizio Novecento in un paesino calabrese, Zambrone, è molto intrigante, suggestiva e - soprattutto - trascina il lettore il quale, impaziente, vuole raggiungere la fine, dove tutto diventa "magia"...
13,00

Paolo di Tarso. L'apostolo dei gentili

Paolo di Tarso. L'apostolo dei gentili

Pasquale Vallone

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 324

Paolo è una figura fondamentale nella storia della Chiesa. Diede uno slancio propulsivo al Cristianesimo e lo trasformò in una religione universale. Le sue Lettere, dalle quali emerge il suo pensiero teologico, hanno un valore dottrinale. Capire san Paolo significa, anche, capire una importante fonte del pensiero cristiano. Rare sono le persone che usano la mente, poche sono le persone che usano il cuore e uniche coloro che le usano entrambi. Paolo usò la mente e parlò col cuore per portare la parola del Vangelo. Egli è la più possente voce che la Terra abbia mai ascoltato.
13,00

Le crociate. Uomini e storia

Le crociate. Uomini e storia

Pasquale Vallone

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 152

Le crociate sono state guerre religiose volte a conquistare e, poi difendere dal dominio islamico, la Terrasanta. I crociati non fecero una guerra contro l'Islam in quanto religione, ma mossero contro una potenza straniera che occupava, indebitamente, i Luoghi Sacri. Dunque: la crociata fu una guerra investita di sacralità, che ebbe come scopo la riconquista del Santo Sepolcro, primo luogo sacro della cristianità. Ci si è voluto soffermare più sui personaggi che sugli aspetti storici delle crociate. Ciò perché, da sempre, uomini con i loro ideali hanno scritto pagine di storia e si sono fatti interpreti del corso della Storia.
13,00

Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena

Il digiuno inaspettato. La luce della Parola nel deserto della quarantena

Francesco Sicari

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 114

Sono stati tanti i sacerdoti che con la fantasia pastorale e con la fantasia della carità si sono adoperati nei mesi di "clausura forzata" per raggiungere le loro comunità attraverso social, dirette streaming, distribuzione di aiuti, ascolto telefonico. Tanti sacerdoti hanno provato a "spezzare la Parola", a gridare dai tetti quanto udito all'orecchio, per rispondere a quel mandato di Gesù: "date voi stessi da mangiare" nella duplice dimensione dell'adoperarsi e dell'offrirsi. Lo ha fatto anche don Francesco Sicari, parroco di San Costantino Calabro e fratello maggiore dei sacerdoti Oblati di don Mottola, che ogni giorno ha scritto una pagina di diario spirituale per la sua comunità, i suoi fedeli, recuperando anche quella dimensione del sacerdozio che non sempre appare: l'uomo che sta davanti a Dio, in preghiera, per tutti.
10,00

La scoliosi e le patologie della colonna vertebrale correlate: valutazione e trattamento

La scoliosi e le patologie della colonna vertebrale correlate: valutazione e trattamento

Giuseppe Gambardella, Alessia Bagalà

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 114

Si conosce davvero bene la scoliosi? L'obiettivo degli autori, esperti in patologia vertebrale, è quello di descrivere minuziosamente questa complessa deformità della colonna vertebrale, utilizzando un linguaggio chiaro e accessibile non solo ai professionisti del settore, ma anche a chi voglia avere chiare indicazioni del percorso diagnostico da effettuare per una patologia così problematica.
30,00

Teresa, come un petalo di rosa.... ...una mattina portò a sua mamma un cartoccio di zucchero bianco

Teresa, come un petalo di rosa.... ...una mattina portò a sua mamma un cartoccio di zucchero bianco

Pasquale De Luca

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 84

Teresa è una ragazza ribelle. Una ragazza controcorrente, che vive a modo suo la contestazione, il sogno e la rivoluzione del '68. Lei, figlia di contadini, piccoli proprietari terrieri rompe con la generazione del passato e...
10,00

Con lo sguardo verso l'infinito... Riflessioni poetiche

Con lo sguardo verso l'infinito... Riflessioni poetiche

Felice Palamara

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 216

Don Felice Palmara, un sognatore con i piedi per terra, apre a noi lettori il suo scrigno di riflessioni poetiche e sentimenti nobili. Il suo è anche un libro di memorie che contribuisce alla difesa di appartenenza e dell'identità di una comunità. È una raccolta di liriche in cui autobiografia, vita quotidiana e passato si avvicendano. Don Felice percorre il filo della sua esperienza di vita personale, tra dolore, gioie, fede infinita, memoria, nostalgia e intenzioni...
15,00

I palpiti dell'anima. Poesie d'amore

I palpiti dell'anima. Poesie d'amore

Andrea Runco

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 214

La silloge "I palpiti dell'anima", che appresso propongo alla gentile attenzione del lettore, è composta di riflessioni, che richiamano un nobile sentimento: l'amore. Essa vuole essere il mezzo più semplice per tener deste e mettere in pratica le emozioni più intense che ogni essere umano prova per tutto quello che abitualmente definiamo bello...
12,00

Bufere d'amare. Poesie d'amore e avvisi ai naviganti

Bufere d'amare. Poesie d'amore e avvisi ai naviganti

Michele William La Rocca

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Queste poesie di Michele La Rocca sono la creazione di quella musica irripetibile che corre tra i meandri dell'anima e, danzando come un folletto sulle sensazioni vissute, le riporta alla luce con semplicità straordinaria..."
10,00

«Maestri di color che sanno». Contributi vari all'educazione e alla pedagogia

«Maestri di color che sanno». Contributi vari all'educazione e alla pedagogia

Franco Messina

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2020

pagine: 190

Questo saggio di Franco Messina è una rassegna di personalità che perlopiù hanno a che fare solo indirettamente con l'educazione e con la pedagogia, non sono cioè "specialisti" e/o "specializzati" in materia...
12,00

Alkaid. L'ultima stella

Alkaid. L'ultima stella

Vittoria Saccà

Libro

editore: Mario Vallone

anno edizione: 2019

pagine: 224

Nella speranza che la violenza sulle donne trovi una via d'uscita e sparisca per sempre dalle nostre vite. Nella speranza che uomo e donna sappiano rispettare le volontà e la libertà l'uno dell'altra...
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.