MAXXI
Discovering MAXXI
Irene Corsetti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: MAXXI
anno edizione: 2024
pagine: 52
Stella, una gatta arrivata dallo spazio, è atterrata a Roma per visitare il quartiere Flaminio e il Museo MAXXI e portare nel suo viaggio tutti i bambini curiosi pronti a seguirla! Insieme a lei i piccoli visitatori sono invitati a utilizzare, oltre alla vista, anche l’udito, il tatto e tutto il corpo per percepire e comprendere l’architettura e lo spazio. Il MAXXI diventa così un territorio sorprendente tutto da esplorare e un paesaggio inaspettato fatto di salite, discese, ponti sospesi e scorci inattesi fino a giungere alla vetta: la galleria 5. Le attività proposte e un gioco dell’oca staccabile coinvolgono i bambini anche a casa, il divertimento continua! Età di lettura: da 6 anni.
Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In collisione-In collision
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2024
pagine: 128
Parte della serie Nature, dedicata alle monografie di architettura, il catalogo documenta il lavoro dell’architetta Maria Giuseppina Grasso Cannizzo soffermandosi sull’installazione In collisione appositamente concepita per gli spazi del MAXXI e su una casa realizzata a Vittoria, in provincia di Ragusa, città natale dell’autrice. Come afferma la stessa Grasso Cannizzo, se l’installazione In collisione è: «Un oggetto imponente spinto più volte, come un ariete, contro la parete sul fondo della galleria», la casa di Vittoria parte dal «vuoto prodotto dalla demolizione di un edificio come opportunità per dare origine a una nuova sequenza nel processo di sedimentazione della città». Oltre ai testi dell’architetta incentrati sui due progetti, il libro raccoglie saggi dei curatori che contestualizzano il suo lavoro nell’ambito delle ricerche coeve tracciandone il percorso dagli esordi ai giorni nostri, cosi come la biografia e la bibliografia completa. Un ritratto a tutto tondo dell’architetta ritmato dalle immagini e dai render dei progetti che permette un’immersione totale nel suo universo creativo.
L'archivio Sergio Musmeci nelle collezioni del MAXXI Architettura. Inventario
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2022
pagine: 300
La pittura non riconosce costumi. I bambini non conoscono gender. L'arte odia i pittori. Ediz. italiana e inglese
Enzo Cucchi
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2020
pagine: 52
Concepito interamente da Enzo Cucchi, il volume è il primo libro d’artista edito dalla Fondazione MAXXI. Realizzato in occasione della mostra monografica tenutasi al museo, la pubblicazione raccoglie quindici disegni impaginati dall’artista, le immagini dell’allestimento, un breve contributo del curatore e i testi istituzionali del Direttore e del Presidente. Di particolare pregio è la cartotecnica del volume; le finiture dei disegni, con dettagli delle opere tagliati a vivo, sono state realizzate a mano.
MAXXI L'Aquila. La guida. Museo Nazionale delle arti del XXI secolo. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: MAXXI
anno edizione: 2020
pagine: 158
La guida racconta il nuovo polo del MAXXI dedicato alla contemporaneità, un laboratorio di ricerca e sperimentazione ospitato all’interno di Palazzo Ardinghelli all’Aquila. Particolare attenzione è rivolta alla descrizione del restauro del palazzo, un edificio barocco costruito dall’architetto Francesco Fontana che ha subito gravi danni durante il sisma del 2009. Accanto ai testi del Presidente e dei direttori del MAXXI che descrivono il percorso espositivo e la missione del museo, la guida accoglie le schede delle opere di arte, architettura e fotografia e una mappa dello spazio. L’apparato iconografico unisce immagini di documentazione del palazzo distrutto dal terremoto ai preziosi scatti inediti di Andrea Jemolo, foto autoriali che ritraggono l’edificio in seguito al restauro valorizzandone la nuova funzione museale.
MAXXI. The guide
Mauro Covacich
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2019
pagine: 108
“Ti colpirà la sensualità”, con queste parole si apre il racconto dello scrittore Mauro Covacich, un testo inedito sul MAXXI che accompagna il visitatore all'interno del museo ripercorrendo la storia dell’edificio, il contesto architettonico in cui si iscrive, le sue collezioni e i servizi al pubblico. Il racconto trova un suo ideale completamento nel ricco apparato iconografico che correda il volume: vedute dell’esterno edificio si alternano a immagini di allestimento e a scatti d’autore che documentano la collezione del MAXXI. La guida raccoglie inoltre brevi interviste dei direttori e del presidente, così come informazioni tecniche sulle opere, il concorso, il progetto di Zaha Hadid e le diverse attività promosse dal museo. Ne deriva un vivido affresco del MAXXI, un agile strumento per accostarsi all'architettura del museo e alle sue collezioni.
Verso una legge per l'architettura. Principi, regole e processi per la qualità dello sviluppo urbano in Italia
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2019
MAXXI. La guida
Mauro Covacich
Libro: Libro in brossura
editore: MAXXI
anno edizione: 2018
pagine: 120
“Ti colpirà la sensualità”, con queste parole si apre il racconto dello scrittore Mauro Covacich, un testo inedito sul MAXXI che accompagna il visitatore all'interno del museo ripercorrendo la storia dell’edificio, il contesto architettonico in cui si iscrive, le sue collezioni e i servizi al pubblico. Il racconto trova un suo ideale completamento nel ricco apparato iconografico che correda il volume: vedute dell’esterno edificio si alternano a immagini di allestimento e a scatti d’autore che documentano la collezione del MAXXI. La guida raccoglie inoltre brevi interviste dei direttori e del presidente, così come informazioni tecniche sulle opere, il concorso, il progetto di Zaha Hadid e le diverse attività promosse dal museo. Ne deriva un vivido affresco del MAXXI, un agile strumento per accostarsi all'architettura del museo e alle sue collezioni.
Io capisco solo l'arte antica. Educare, apprendere e interpretare al MAXXI
Libro: Libro rilegato
editore: MAXXI
anno edizione: 2018
Il volume raccoglie una selezione di 12 progetti educativi, degli oltre 160 realizzati dall’Ufficio Educazione del MAXXI dalla sua fondazione nel 2004 al 2018. Un racconto di immagini e testi che restituisce un metodo educativo e le sue declinazioni, ma anche l’esperienza di apprendimento sulle arti contemporanee dei tanti partecipanti alle attività educative. Una storia che si intreccia con l’Università, in particolare con l’insegnamento di Didattica del Museo e del Territorio della Sapienza di Roma. Il titolo del volume è una citazione dell’artista Maria Lai: un luogo comune riportato su una delle carte da gioco dell’opera I luoghi dell’arte a portata di mano, adottate come strumento didattico nei laboratori del MAXXI. Lavorare contro gli stereotipi, attivare il pensiero critico e la partecipazione attiva dei pubblici sono alcuni dei principi alla base del lavoro dell’Ufficio Educazione, che il titolo riassume e il libro racconta.