Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MD Press

Clo

Clo

Enrico Brega

Libro: Libro in brossura

editore: MD Press

anno edizione: 2014

pagine: 160

11,00

Scritture di corpi. Le figurazioni del corpo nella rivista «Der Sturm»

Scritture di corpi. Le figurazioni del corpo nella rivista «Der Sturm»

Maria I. Runco

Libro: Libro in brossura

editore: MD Press

anno edizione: 2013

pagine: 208

L'opera analizza il ruolo e il significato del corpo, la sua presenza e materialità nei testi letterari e teatrali della rivista "Der Sturm", organo centrale dell'avanguardia primo novecentesca. Attraverso contributi in tutti i settori dell'arte, "Der Sturm" disegnò un panorama che rappresentava tutto il "nuovo" che contraddistingueva la cultura di inizio secolo. Nelle sue pagine il corpo affiora come manifestazione degli impulsi interiori, il peso della carne e l'aspirazione alla levità del cielo. Volto "altro" dello spirito, il corpo danzante o pantomimico è voce, unità ritmica, simbolo oscillante tra rappresentazione ed espressione, punto di trasformazione, scambio e rovesciamento di sensi non sempre disponibili alla dimensione del discorso.Il sigillo della letteratura della rivista è l'orizzonte performativo. I testi sul corpo sono performance, eventi, hanno un carattere processuale, di messa in scena, grazie ad un linguaggio fortemente materiale che stimola modalità percettive plurime. Sono testi che chiamano in causa direttamente il teatro, la scena, in cui il corpo diventa luogo di articolazione di sensi in definitiva sempre fluttuanti e transitori.
13,50

Gli anni dello scontro. DC e PCI nel 1948 e 1953 attraverso il popolo e l'unità

Gli anni dello scontro. DC e PCI nel 1948 e 1953 attraverso il popolo e l'unità

Adriano Zagato

Libro: Libro in brossura

editore: MD Press

anno edizione: 2013

pagine: 164

Nel 1945, dopo la sconfitta del fascismo, i partiti politici italiani cercarono di operare su due diversi livelli. Da una parte, con la Costituente, scrissero insieme la Costituzione democratica, dall'altra lo scontro politico rimase acuto e, in particolare negli anni 1948-1953, le due campagne elettorali furono caratterizzate da una fortissima contrapposizione tra PCI e DC. Ne "Gli anni dello scontro" vengono prese in esame le campagne elettorali dei due maggiori partiti, i temi propagandistici utilizzati, le tecniche e il linguaggio, l'influenza della Chiesa, il contesto nazionale e internazionale, la cosidetta "legge truffa" e i motivi per cui la DC non riuscì a raggiungere il risultato sperato.
12,00

Guida ad un corretto uso degli antibiotici. Come evitare l'instaurarsi dell'antibiotico-resistenza
5,00

Vivere da terrorista. La lotta armata per il comunismo narrata dai terroristi

Vivere da terrorista. La lotta armata per il comunismo narrata dai terroristi

Adriano Zagato

Libro: Libro in brossura

editore: MD Press

anno edizione: 2012

pagine: 250

Sul terrorismo degli anni Settanta in Italia esiste una bibliografia molto ampia, tuttavia manca un lavoro che prenda in esame tutto ciò che gli stessi terroristi hanno scritto sulla loro esperienza. Questo volume si propone di colmare questa lacuna, analizzando ed esponendo i ricordi, le esperienze e le motivazioni che hanno spinto tanti giovani verso la scelta della lotta armata.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.