Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

MdS Editore

Moni

Moni

Anna Granata

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 160

“Moni” è il racconto di un uomo e della sua storia composta, tassello dopo tassello, dagli eventi che gli accadono intorno: perché Moni si costruisce grazie alle esperienze e agli incontri con le persone e gli animali, senza differenza. Tra le voci con cui convive ce n’è una più forte che viene da dentro di lui a causa di un’attitudine schizoide, che ha chiamato Presenza. Abbandonarsi a lei o resistere? Il romanzo è la storia di una ricerca, e Moni è l’esito di ciò che avviene. "A volte Moni è un cane, un gatto o un uccello. A volte è loro padre o fratello. Moni è tutto ciò che respira."
12,00

Il giardinista

Il giardinista

Francesco Mati

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 200

"Il giardinista" è il racconto dal backstage di un giardino attraverso trent’anni di lavoro in un’azienda che vanta oltre un secolo di vita. Francesco Mati cerca di rispondere a una domanda in apparenza semplice: che cos’è un giardino? La risposta non è scontata. In un giardino, insieme al lavoro manuale, a volte estremamente faticoso, fatto di tecnica, macchinari, conoscenze scientifiche ed esperienza, c’è storia, poesia, letteratura, iconografia. Soprattutto c’è chi lo costruisce. E qui l'autore compie uno scarto in avanti coniando un nuovo termine: “Il giardinista”, per indicare la specificità assoluta di un mestiere che ne comprende tanti altri e che non cessa di stupire per la ricchezza dei suoi contenuti.
18,00

Felice di nome e di fatto

Felice di nome e di fatto

Tiziana Morrone

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 76

Felice è un nonno speciale degno del nome che porta: sempre di buon umore e col sorriso stampato in faccia, anche quando comincia a dimenticarsi le cose e a comportarsi in maniera strampalata. Prima di andare in pensione aveva un ristorante nel quale faceva il cuoco, e la sua più grande passione è sempre stata fare la pasta. La sua allieva preferita, nonché custode delle ricette segrete, è la nipotina Francesca, una bambina di 10 anni che sogna di fare la pasticcera. Nonno e nipote sono inseparabili e insieme ne combineranno di tutti colori, anche quando le stranezze del nonno prenderanno un nome preciso che all’inizio spaventa: Alzheimer. Una brutta malattia che i familiari di Felice impareranno a conoscere, accompagnando il nonno nel difficile percorso, che offre però anche momenti di dolcezza, di grande amore e perfino di ironia. Età di lettura: da 7 anni.
12,00

Abramo. Tragedia in Tre Atti

Abramo. Tragedia in Tre Atti

Ermanno Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 82

Tre pellegrini portano ad Abramo la notizia che, per volere di Dio, è necessario il sacrificio di Isacco, il figlio prediletto ottenuto in tarda età; Abramo si appresta senza esitazione a ucciderlo. In questa tragedia in tre atti l’autore, con un linguaggio denso e potente, riscrive il noto racconto della Genesi non per cercare soluzioni ma per sollevare problemi. Che cos’è la fede, come si manifesta Dio? Perché Abramo crede ciecamente a viandanti sconosciuti? Che cosa ha visto davvero il servitore che, precedendo il ritorno di Abramo a casa, annuncia la morte di Isacco? Dobbiamo cogliere la realtà nel sogno premonitore di Sara? Ma lo snodo cruciale è forse nell’intenzione di fondare un’etica laica. Può Dio chiedere al credente di compiere atti irragionevoli, può la fede essere superiore a ogni valore? Da dove nasce la follia di Sara, che ordina a Isacco di commettere nuove e inaudite violenze? Può essere Dio chiamato in causa per giustificare atti di assoluta barbarie, oppure l’uomo è incapace di intendere i segni del divino?
12,00

Disconnessioni

Disconnessioni

Guido Genovesi

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 288

“Perché scrivere un racconto?” questa raccolta inizia con una domanda che l’autore, Guido Genovesi, pone a se stesso e al lettore. Trenta racconti (più uno) che fanno della “disconnesione” il filo rosso che li unisce e li caratterizza, laddove disconnettersi non significa più solo scollegarsi dalla Rete, ma anche dissociarsi dalla realtà – e da se stessi –, evidenziarne certe disfunzioni in modo grottesco e surreale, dissacrarla attraverso una lente tragicomica e paradossale. “Il racconto è una fotografia alla quale basta un solo particolare”, ecco che questa raccolta si configura come un album di immagini: una può essere realistica, un’altra fantastica, una più umoristica, un’altra surreale e grottesca, e il tutto può amalgamarsi in un insieme. I testi sono stati “dissezionati” in quattro filoni principali: disconnessioni appunto, disfunzioni, dissacrazioni, dissociazioni. Trenta racconti per quattro sottoinsiemi che, se da un lato estendono il campo semantico delle storie e dei personaggi che li animano, dall’altro li compattano attraverso una fitta serie d’intersecazioni e interconnessioni tra di loro.
14,00

Madri costituenti. Storia di una speranza incompiuta
12,00

Vite deragliate

Vite deragliate

Tommaso Strambi

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 134

Chi siamo, in realtà? Quanto di noi ci appartiene indissolubilmente e quanto è dato invece dalle occasioni che ci sono capitate, dagli incontri, dalle porte che si sono aperte o chiuse? Domande universali, sottese ad ogni racconto di questa raccolta, a cui Tommaso Strambi ne aggiunge una ancor più struggente: quanto può contribuire a fare "deragliare" la propria vita il peso di errori e scelte non nostre? Ecco allora ricrearsi, pagina dopo pagina, scenari seguiti attraverso le righe dei quotidiani, con il piacere di riscoprirli tramite personaggi rimasti nell'ombra. Storie che da un passato recente riaffiorano alla memoria, riportando nelle vene i brividi di allora, eppure capaci di emozionare come nuove perché lette, adesso, sotto una diversa prospettiva. Dietro le notizie che l'autore ha indagato, seguendo il suo fiuto giornalistico, si nascondeva infatti una materia che solo ora emerge, perché liberata dal peso imposto dalle necessità della cronaca. Una rete di sensazioni, speranze, illusioni che non poteva essere visibile ma c'era - magari appena di lato, accanto al cono di luce dei riflettori - e attendeva solo uno spunto diverso per essere raccontata.
12,00

Benzina

Benzina

Nicola Pera

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

Una storia sospesa fra il noir e il pulp, "un romanzo che non vuole essere soltanto ciò che appare", come ci anticipa l'autore, "ma che, senza la pretesa di dare risposte, induca invece a porsi delle domande. Su quanto la sorte sia artefice del nostro destino, su quanto le nostre esistenze siano figlie delle nostre scelte e non invece delle persone che incontriamo e persino degli oggetti che, in un modo o in un altro finiscono nelle nostre mani. Cose che crediamo di possedere a da cui, invece, spesso siamo posseduti".
12,00

Testelische

Testelische

Ezio Di Nisitte

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 44

Con lo pseudonimo di Ezio di Nisitte, e attraverso l’uso del vernacolo che conferisce una maggiore autenticità alla narrazione, l’anonimo autore Vecchianese, mette in scena la commedia umana della piccola comunità di Vecchiano, il paese di Antonio Tabucchi. I racconti brevi ritraggono le persone nei loro atteggiamenti quotidiani non privi di ipocrisia e meschinità ma anche capaci di onestà, e grandi slanci di generosità. Con Ezio si ride amaro ci si diverte, ma anche si riflette accompagnati da uno sguardo disincantato, ma al tempo stesso indulgente. Il libro è una sorta di Spoon River dei vivi, che sul filo dell’ironia ci parla non solo del piccolo paese in provincia di Pisa, ma di come è fatto l’uomo.
12,00

Il delfino Arno

Il delfino Arno

Francesca Petrucci

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 84

Il 31 dicembre dello scorso anno si scopre che un delfino, un tursiope per l’esattezza, ha scelto proprio le acque del fiume Arno, come residenza, preferendolo al suo habitat naturale, il mare, ed emozionando grandi e piccini con i suoi guizzi e suoi salti. Ma quale sarà la sua storia? Ovvio, nessuno lo sa, ma questo libro prova a raccontarla con delicatezza e ironia ai più piccoli, ma non solo, utilizzando i toni della favola e la suggestione delle illustrazioni. Si immagina così la magia di un incontro tra il nostro delfino e un bambino curioso e amante degli animali e del mare, passione trasmessogli dal nonno che spesso lo porta con sé in barca fino al mare dove farà un incontro che resterà indelebile nella sua memoria... Il piccolo deciderà di chiamare il tursiope “Arno” e nascerà tra loro un legame speciale. Ma è giusto che Arno resti nel fiume che tanto ama e che ha scelto? Una bella domanda, una scelta importante, che comporta una grande responsabilità. Un invito alla fiaba, ma anche alla conoscenza e al rispetto profondo per gli animali, per la diversità, per l’amicizia, e per i nonni...
10,00

Pa ra papà!

Pa ra papà!

Barbara Cerri

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2017

pagine: 64

Un papà e il suo bambino, qualche giorno da trascorrere insieme mentre la mamma è fuori per lavoro… che cosa combineranno? Riusciranno a cavarsela senza pasticci? Ma certo e di più… trasformeranno le giornate in meravigliose avventure! Questo libro, con la delicatezza e la musicalità di strofe in rima e i mille colori di grandi illustrazioni inedite, condurrà grandi e piccini nel mondo speciale “dei papà”, fatto di giochi, viaggi nel paese della fantasia, piccoli gesti quotidiani e tanto amore. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Amori

Amori

Ermanno Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: MdS Editore

anno edizione: 2016

pagine: 118

Amore è attrazione fisica ma è anche rispetto, calore, intesa reciproca, progetto comune di vita. Quelli che sono qui ironicamente denominati amori non sono tali; sono carceri esistenziali in cui individui incoscienti e distratti si rinchiudono senza accorgersene, anelando a qualcosa di imprecisato ma incapaci di prestare attenzione ai concreti dettagli del quotidiano, e infine lasciandosi invischiare come in una trappola quando i dettagli, impietosamente, presentano il conto. In controluce, si profila l’immagine di un rapporto valido e compiuto, la cui perfezione solo sognata carica di maggiore agonia i detriti di irrisolta, patetica speranza vissuti dai personaggi di queste piccole tragedie e dà loro quel briciolo di dignità che ne illumina il tentativo e il fallimento.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.