Meligrana Giuseppe Editore
Luce & Gas. «Il grande inganno del mercato libero»
Armando Fava
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 82
Questo libro indaga il mercato retail dell'energia in Italia, ponendo particolare attenzione alla norma introdotta dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza, che prevede l'abolizione del Mercato Tutelato e conseguentemente la sola presenza del Mercato Libero. L'autore discute le ragioni per cui tale norma non costituisce un guadagno ma un danno per l'utente e getta una luce critica sul possibile ruolo dello Stato nel favorire gli interessi della lobby dell'energia; evidenziando, inoltre, come liberalizzazione, nel caso specifico, non significhi genuina concorrenza e abbassamento dei prezzi, ma un modo per consentire lo sviluppo di attività monopolistiche. Il testo, oltre a smascherare i poco trasparenti affari delle grandi imprese del settore, vuole essere una guida semplice e chiara affinché il consumatore medio prenda coscienza dei rischi economici a cui va incontro nell'affidarsi in piena fiducia alle multinazionali che gestiscono beni primari come i servizi di luce e gas.
Viaggi affollati di anime invisibili. Scritture riportate alla luce
Marco Crestani
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 116
Riportare alla luce piccoli testi diversi (lettere, cartoline in franchigia, lacerti di diari...) fra loro. Significati perduti salvati dall'oblìo come certe fotografie intese qui come illustrazioni, ma anche come motivi letterari. Qualcosa di particolare che ci distoglie dal mondo reale e ci conduce in un mondo di cui (forse) intuiamo l'esistenza. Per cercare sempre la possibilità di narrare prendendo le mosse dalle immagini, o di calarsi con il racconto nelle immagini stesse, o di avvicendarle con un passaggio testuale e così via. E poi lasciarsi avvolgere dalle parole dentro a un silenzio fatto di meraviglia. Scoprendo sulla carta l'esistenza di rapporti insondabili tra le minuzie della vita e i grandi eventi della storia e del cosmo.
Il mare a sinistra (e una moto Laverda in testa)
Arianna Franzan
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 134
Breganze, anni '80. Giulio trasforma un semplice furgone in camper e parte con tutta la famiglia verso una meta imprecisata che nell'immaginario dei due figli Arianna e Matteo, è poco più lontana di Jesolo. Verso Venezia Matteo chiede "siamo arrivati?", non sapendo che nei piani del padre c'è la Sicilia. I viaggiatori improvvisati raggiungono così l'isola con un mezzo di trasporto che non può superare gli 80 Km/ora (un'etichetta sul retro lo dice chiaro e tondo) tra l'odore di gasolio, il caldo, e una cassetta che trasmette musica triste. Si viaggia verso la Sicilia percorrendo tutta la costa italiana. Una sola regola per orientarsi all'andata: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso sud, ragazzi". Una sola regola per orientarsi al ritorno: "Finché il mare è a sinistra, stiamo andando verso nord, ragazzi". E in questo diario di viaggio fatto di personaggi reali e immaginari, d'impercettibili cambiamenti, trascurabili barlumi di consapevolezza, nostalgia anticipata e naufragi, Giulio trova il tempo di raccontare storie di motociclisti, di mitiche Moto Laverda, di supercampioni e stradine sterrate di campagna.
I medici non dovrebbero sbagliare mai. Riflessioni etiche e tecniche sulla morte di Giovanni Cantafio
Rocco Cantafio
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Questo volume - oltre a ricordare la vita e la triste dipartita di Giovanni Cantafio e rimarcare quanto la sua assenza pesi come un macigno per tutti coloro che gli volevano bene - vuole sottolineare il fatto che la morte del giovane Giò Giò poteva essere evitata se i suoi medici avessero prestato più attenzione e usato meno spregiudicatezza, essendo oltretutto egli un diversamente abile, quindi una persona che aveva bisogno del doppio delle loro cure. L'odissea di Giovanni, sintetizzata in questa pubblicazione - che raccoglie tutte le riflessioni (SMS) etiche e tecniche scaturite dal rapporto tra l'autore, Giovanni e i medici della Dialisi di Vibo Valentia -, appare catastrofica e produce ancora più dolore, più rabbia. Giovanni è rimbalzato come una palla impazzita - sin dalla più tenera età - da un ospedale all'altro, da un dottore ad un altro, spesso quello sbagliato! Giovanni era un ragazzo docile; amava tutti, si affezionava a tutti coloro che sentiva onesti e aveva uno sguardo dolce, come si evince dalle fotografie e dalle descrizioni che troverete nella presente opera.
I ragazzi dalla collana di lamiera
Franco Baldo
Libro
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
Tremitante chapeau
Ilaria Feoli, Ivan Piano
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
Dov'è che va a finire tutto il mare che da qui non si vede? Quello che sta oltre l'orizzonte e non ne hai mai visto il colore? Dove va a finire il suo canto? Avvicina l'orecchio a queste due «conchiglie» che giacciono «purificate». Chiudi gli occhi, sentine le voci, perché son loro che collezionano onda per onda; le stesse che adesso raccolgono, in un unico scrigno tutte le maree che han vissuto, per piegarle e ordinarle su di un «piano ricoperto d'argento». È questo che qui si racconta; due vite, due anime diverse ma estremamente simili, due cuori fragili che hanno ancora il coraggio di scrivere dei propri naufragi interiori. Personalità intimiste unitesi in un unico simbolo: la conchiglia.
Frammenti d'anima
Michele Petullà
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 98
La poesia nasce dall'anima, e dal silenzio. Un silenzio che si fa capacità di ascolto: dei moti dell'anima propria, ma anche dell'anima del mondo. "Frammenti d'Anima" è poesia dell'esperienza umana, in cui convergono significati profondi della nostra esistenza, individuale e collettiva. La sua narrazione poetica mette a confronto felicità e sofferenza, libertà e sentimento, memoria ed emozioni, che nell'insieme esaltano il valore della vita. Una coralità di significati che esprimono le rivelazioni dell'animo umano dell'autore, dove la scrittura assume un ritmo che scorre sull'orlo dell'esistenzialismo e scandaglia le principali tematiche umane. "Frammenti d'Anima" è una suggestiva diffusione di echi, i quali si configurano come messaggi di speranza contro i freni del vivere: la paura, l'indifferenza, la solitudine, l'imponderabilità, l'incomunicabilità. Una narrazione capace di creare immagini e suscitare emozioni come atto di potenza straripante, germinando non cose irreali, ma cose che siano palpabili allo spirito e alla mente, e perciò stesso esistenti in un luogo accessibile solo a chi predispone il suo animo al canto dell'universo.
Pronto estate 2020. Costa degli dei. Ediz. multilingue
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 84
La guida completa della Costa degli Dei (Calabria) per l'estate 2020 in 84 pagine e 5 lingue (italiano, inglese, tedesco, francese e russo). Tutto su quello che si può vedere, fare e acquistare nella costa delle note località Tropea, Capo Vaticano e Pizzo Calabro.
Terza persona femminile interiore
Rossella Venusto
Libro: Copertina morbida
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 108
Emozioni, percezioni, sentimenti. Mai fugaci, in realtà indelebili e profondamente coscienti, evocati attraverso parole che scorrono libere, senza vincoli di lettura e senza temi di chiusura, in una corrente emotiva che non dà tregua. Parole che si fanno notte, che rifuggono la realtà, che diventano preghiera. Che tengono insieme l'equilibrio, fragile e sottile, di un'anima misteriosa e antica, rimasta prigioniera, e che ora emerge con l'impellente urgenza di svelare qualcosa. Qualcosa che è rimasto impigliato tra il fuori e il dentro; tra il desiderio di fuga e l'incatenamento; tra la ribellione e il disarmo; ma soprattutto tra un io molto personale e "l'altro". In questo contesto, le parole diventano un tentativo di scasso, una violazione di silenzio. Diventano uno sguardo interiore e attento, attraverso cui l'autrice si scava dentro e cerca di raccontarsi con linguaggio poetico, quasi visionario, al mondo.
Tutto è grazia. Lettere ai cappuccini (1986-1992)
Luigi Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 162
Luigi Monaco (1940-1993), frate cappuccino, Ministro Provinciale della Provincia monastica dei Cappuccini di Napoli, negli anni dei due mandati del suo servizio come ministro della fraternità (1986-1992) intrattenne con i frati della Provincia un'intensa corrispondenza epistolare. Le sue lettere, a distanza di molti anni, conservano la loro freschezza e restituiscono la figura di un frate minore di grande levatura religiosa e intellettuale, formatosi alla scuola di Francesco, del quale era "follemente innamorato", eppure più consapevole che mai della necessità di portare l'Ordine cappuccino a vivere la minorità nei nuovi contesti della società, e impegnato nella ricerca coraggiosa di un rinnovato impegno a servizio dell'uomo. Costruire una fraternità più vasta nel nome di Francesco e in armonia con tutto il creato era il sogno di fra Luigi Monaco.
Altra dimensione. Poesie in memoria del figlio Giovanni
Rocco Cantafio
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 126
Quando muore un figlio giovane, sembra che l'universo cada addosso. Non si ha più voglia di agire. Non si ha più desiderio di fare alcunché. Sembra che il mondo si fermi. È tutto contro natura. Solo chi patisce e subisce tale tragedia può capire. Speriamo che non succeda più a nessuno. La morte di un giovane come Giovanni - diversamente abile tra l'altro, ma desideroso di apprendere, di allargare le conoscenze, una ricchezza, pieno di umiltà e tante altre virtù - lacera l'anima, la spezza in due e produce un pianto continuo, costante, quotidiano, tanto che gli occhi non bastano più a piangere. La presente raccolta di poesie cerca, invano, di mitigare un cuore spezzato per questa morte "banale". Queste poesie trasmettono l'alito della sua vita.
Pierre Lesson e il nuovo mondo
Piero Argin
Libro: Libro in brossura
editore: Meligrana Giuseppe Editore
anno edizione: 2020
pagine: 242
A cavallo dei secoli ventunesimo e ventiduesimo - anni che segnano la caduta del sistema di mercato fondato sulla competizione esasperata e sull'individualismo, per fare spazio a una società basata sull'altruismo e sulla solidarietà - una coppia di giovani, appartenenti a una federazione di gruppi sociali, in una zona collinare al sud della Francia, quasi ai piedi dei Pirenei, rivivono le loro avventure alla luce di quel cambiamento epocale. Dalla grande crisi del libero mercato fino al suo collasso totale sotto il peso dei suoi rifiuti materiali e morali: il tempo della "grande tribolazione"; il periodo più buio che l'umanità abbia mai conosciuto, giacché le ferite inflitte al pianeta e ai suoi abitanti, siano essi stati piante, animali o esseri umani, come pure atmosfera, suoli e mari, dopo un secolo non erano ancora del tutto guarite. Un numero crescente di persone aveva perciò sentito il bisogno di uscire dagli schemi della competizione, imperniando le scelte di vita sulla collaborazione reciproca e costituendo dei gruppi sociali che si erano associati e organizzati in comunità territoriali economicamente autosufficienti, in perfetta sintonia coi ritmi della natura, pur facendo uso dell'innovazione tecnologica. La salvezza di gran parte dell'umanità, che durante la "grande tribolazione" era precipitata nell'abisso dell'odio e della violenza, sull'orlo dell'auto estinzione, è avvenuta appunto grazie alla moltiplicazione di queste strutture autosufficienti, che hanno preso a modello comportamentale le cellule del corpo umano.