Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meltemi

Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli

Culture extreme. Mutazioni giovanili tra i corpi della metropoli

Massimo Canevacci

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 212

Una ricca proposta di immagini e materiali prodotti negli ultimi anni dai gruppi giovanili in Italia e all'estero, che aiuta ad analizzare i rapporti tra giovani e metropoli, media, consumi. Prende piede, nella comunicazione giovanile d'opposizione, l'uso della "X" intesa come contrario (versus), eccessivo (extra large), alieno (X-file), proibito. L'autore guida il lettore attraverso le produzioni culturali più recenti nel campo dell'arte, della musica, di nuovi modi di intendere le ideologie o la sessualità, mostrandoci come avviene la trasformazione dell'estremo in "extremo", e come sia impossibile comprenderlo senza accettare quel che è fuori dalla regola.
16,53

Nel labirinto. Itinerari metropolitani

Nel labirinto. Itinerari metropolitani

Luigi Maria Lombardi Satriani

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 216

19,63

Cultura del gesto e cultura della parola. Viaggio antropologico nel mondo dei sordi
12,39

Trapianti, sesso, angosce. Leggende metropolitane in Italia

Trapianti, sesso, angosce. Leggende metropolitane in Italia

Laura Bonato

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 144

Alle soglie del terzo millennio circolano, più vitali che mai, storie orrorifiche non troppo diverse da quelle che avrebbero potuto spaventare gli abitanti dell'Europa dell'XI secolo. Sono storie che prendono spunto dalla vita di tutti i giorni, quasi sempre non vere, ma che possono contare su testimoni "che sanno" o che "hanno visto". Le leggende metropolitane raccolte in questo lavoro raccontano di espianti d'organo avvenuti in ambulanza, di untori che diffondono l'Aids, di topi che sembrano cani, di morti che ritornano, di insoliti incastri sessuali su cui intervengono di continuo i medici del Pronto Soccorso. Costruite intrecciando quotidianità, cronaca, fiction televisiva ecc. diventano uno strumento di unificazione globale.
12,39

Poetica del diverso

Poetica del diverso

Édouard Glissant

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 116

In "Poetica del diverso" vengono raccolte una serie di conferenze tenute, tra il '94 e il '95, in Italia e in Francia. Gli interventi dello scrittore vengono trasformati in un libro a metà strada tra intervista, saggio e racconto, dove si affrontano argomenti quali le scritture post-coloniali, la storiografia delle minoranze, l'incontro tra umanità diverse e la conseguente "creolizzazione" della cultura mondiale.
9,81

Guarire con le fiabe. Come trasformare la propria vita in un racconto

Guarire con le fiabe. Come trasformare la propria vita in un racconto

Maria Varano

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 120

"Spesso chiedo ai miei pazienti in quale fiaba classica piacerebbe loro abitare o quale personaggio vorrebbero interpretare". Questo libro raccoglie le risposte date all'autrice che racconta così una storia di "storie", miti e leggende personali, narrazioni originali di persone diverse, metafore dell'esistenza. E ci fa comprendere come riproducano le tappe fondamentali dello sviluppo individuale e dell'evoluzione collettiva divenendo metafore della storia dell'umanità. Le fiabe sono infatti un viaggio avventuroso in cui gli individui si muovono: rendono attraente l'esperienza del cambiamento e permettono quel decentramento emotivo che fa rivedere e ripercorrere momenti di vita che divengono storia e non solo tempo passato.
9,81

Estetica del rottame

Estetica del rottame

Ave Appiano

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 168

Nella società della rottamazione il nuovo divora il vecchio, lo espelle e lo annienta, negando il ruolo e l'identità degli oggetti ai quali gli uomini si legano affettivamente proprio attraverso il loro uso nel tempo. Una causa di questa situazione paradossale viene individuata dall'autrice negli stili di vita di una società che educa al consumo per il consumo provocando una perdita dal peso estremo perché trasforma gli oggetti in misere metafore di transito di relazioni umane che sono sempre più limitate, indifferenti, distaccate. Ave Appiano denuncia il rischio che corriamo dimostrando, tra l'altro, come le rovine e i rifiuti abbiano espresso nella storia dell'arte valori mitologici e destini estetici.
14,46

Manuale di immagine. Intelligenza percettiva, creatività, progetto

Manuale di immagine. Intelligenza percettiva, creatività, progetto

Ave Appiano

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 240

Questo lavoro intende svelare i processi sottintesi alla comunicazione trattando argomenti come: il meccanismo della comunicazione tra segni verbali e segni visivi, tra segno e codici; il rapporto tra comunicazione e creatività, tra creatività e intelligenza percettiva; il legame tra vedere e progettare, tra tipologia delle illusioni e della grafica impossibile; i rapporti tra luce e illusione del colore, tra armonia dei colori e contrasto. Infine l'impostazione metodologica del libro si concretizza in indicazioni sul modo di costruire un marchio, su come mettere in scena un prodotto e su come progettare una story-board, così da potersi proporre nel settore della comunicazione d'immagine.
18,59

Una città per narrare

Una città per narrare

Raffaele Mantegazza

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 168

11,36

Lo scrittore e i suoi fantasmi

Lo scrittore e i suoi fantasmi

Ernesto Sabato

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 192

E' un diario zibaldone che raccoglie riflessioni e analisi del grande scrittore argentino sul romanzo moderno e sui suoi protagonisti. La domanda è: come e perché si scrivono finzioni? Da qui si dipanano i pensieri dell'autore su questioni quali la morte del romanzo, la crisi e la purezza dell'arte e sulla condizione dello scrittore.
16,53

Cucinare in massima sicurezza

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

16,00

Black girl from Pyongyang. In cerca della mia identità

Monica Macias

Libro: Libro in brossura

editore: Meltemi

anno edizione: 2025

pagine: 308

Nel 1979, a soli sette anni, Mónica Macías viene inviata in Corea del Nord per volere del padre, Francisco Macías Nguema, presidente della Guinea Equatoriale e stretto alleato di Kim Il-Sung. Pochi mesi dopo, un colpo di Stato militare pone fine al regime equatoguineano e alla vita di Francisco, lasciando Mónica senza patria e in un Paese straniero. Accolta come ospite di Kim Il-Sung, la ragazza con la pelle nera cresce a Pyongyang tra rigidi insegnamenti ideologici e un costante senso di isolamento. La sua odissea personale la condurrà da Madrid a Malabo, da New York a Seul, fino a Londra, in un viaggio che interroga il razzismo, le ideologie, la diaspora africana e i paradossi della geopolitica. L’autrice racconta cosa significa crescere in uno dei regimi più centralizzati del mondo. La sua è una testimonianza rara, che attraversa confini politici, culturali e razziali, invitandoci a ripensare i concetti di appartenenza, memoria e libertà.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.