Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mephite

Nino Ricci. L'eclettismo nella letteratura nordamericana contemporanea

Nino Ricci. L'eclettismo nella letteratura nordamericana contemporanea

Carmela K. Sciarappa

Libro: Libro rilegato

editore: Mephite

anno edizione: 2014

pagine: 204

Il libro è un omaggio all'autore italo-canadese Nino Ricci. Scopo dell'opera è presentare l'eclettismo stilistico di uno scrittore che riesce a coniugare i disagi vissuti dagli emigranti del secolo scorso, privati della persistenza rassicurante della tradizione; con una rivisitazione alquanto originale del Nuovo Testamento, i cui personaggi smettono i consueti abiti storico-mitologici e assumono connotazioni compiutamente umane e verosimili. Si è voluto indagare e presentare la versatilità dello scrittore attraverso i primi quattro romanzi da lui prodotti: la trilogia composta da "Lives of the Saints" (1990), "In a Glasshouse" (1993), "Where She Has Gone" (1997) e "Testament" (2002). Altri romanzi dell'autore sono: "Roots and Frontiers" (2003), "The Origin of Species" (2008) e "Pierre Elliott Trudeau" (2009). Nel 2004 dalla trilogia è stata liberamente tratta la miniserie televisiva italiana dal titolo "La Terra del Ritorno" interpretata da Sophia Loren e Sabrina Ferilli.
14,00

Ariano era un salotto. Viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle

Ariano era un salotto. Viaggiatori, inviati, scrittori nella città del Tricolle

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 144

Il paesaggio e la comunità di Ariano Irpino hanno ispirato - come pochi Mephitealtri luoghi in Italia - un panorama di impressioni variegato e stridente nella letteratura di viaggio e nelle fuggevoli annotazioni di quanti (artisti, militari, giornalisti, scrittori) abbiano consegnato una traccia scritta delloro passaggio in una delle città più importanti del Mezzogiorno interno, luogo di transito frequente e quasi obbligato lungo l'asse Tirreno-Adriatico, attraverso l'Appennino. Questa caratteristica, che risalta nei numerosi testi (spesso inediti o dimenticati in Irpinia) proposti in questo volume, fa di Ariano Irpino il sito ideale per inaugurare la nuova collana "La terra del lupo", che nasce con un duplice obiettivo: colmare una lacuna editoriale della provincia di Avellino e favorire, sulla scorta di una ricognizione sull'idea dell'Irpinia nell'immaginario collettivo internazionale (attraverso i canali della letteratura, del cinema, del giornalismo), una rinnovata stagione di conoscenza e di apertura culturale, di confronto, di iniziativa civile.
12,00

Eroi e villani

Eroi e villani

Luca Caserta

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2013

10,00

Film Festival 2011

Film Festival 2011

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 224

12,00

Questa è una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano

Questa è una storia vera o forse no. Il «sogno rubato» di un migrante italiano

Pasquale Stiso

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 96

"Con uno scenario di questo tipo, Rossellini, Fellini o Visconti avrebbero realizzato un capolavoro", scrisse nel 1965 il prestigioso periodico francese "Telerama" a proposito del film "La donnaccia", girato nell'estate del '63, con la partecipazione attiva e corale degli abitanti, a Cairano, in Irpinia, per la regia di Silvio Siano. L'ispirazione e il soggetto del film nascevano da un racconto pubblicato l'anno precedente su "Il Foro irpino" a firma di Pasquale Stiso: Questa e una storia vera, o forse no, un autentico gioiello narrativo sul "sogno rubato" di un emigrante del Sud. A cinquant'anni dal film, e nel novantesimo anniversario della nascita dell'autore, ripubblichiamo il testo del racconto inquadrandolo nel contesto storico e sociale dell'epoca, attraverso un confronto con "Il lungo viaggio" di Leonardo Sciascia e con le foto di scena di Domenico Paolercio del film "La donnaccia".
5,00

La rossa Montella. Storie, protagonisti, documenti di una tradizione politica e culturale
5,00

Frammenti d'entroterra

Frammenti d'entroterra

Nicolina Catarinella

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 104

Piccoli scenari di un folclore capace di far rivivere alcuni modi di vita di un passato ricco di storia, di lingue (dialetti) e di eroi. È un omaggio all'èthos che caratterizzava gli avi della terra d'Irpinia, quell'èthos attraverso il quale si svolgeva la storia silenziosa delle nostre strade, delle nostre pietre, delle nostre contrade; è la storia altra, quella distante dalle mere costruzioni intellettuali e che, pur tuttavia, immerge in un immenso spessore di esistenza, nell'infinito che è alle nostre spalle. Estremamente distante e complessa la nostra radice suscita curiosità e inquietudine. È l'aspetto primordiale del nostro mondo, quello più vicino all'essenza, che non deve essere disgregato o sgretolato, ma diffuso per non permettere che scompaia e, con esso, si dissolva la nostra storia.
20,00

Naked city. Identità, indipendenza e ricerca nel cinema newyorchese

Naked city. Identità, indipendenza e ricerca nel cinema newyorchese

M. Teresa Soldani

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 242

Se la città è lo specchio della società, New York è l'emblema della società occidentale del Ventesimo Secolo, in particolare degli ultimi tre decenni. Multietnicità, integrazione, emarginazione, tolleranza, alienazione, opportunità, degrado, ricchezza, povertà sono tra le parole chiave che la definiscono. Fin dalle origini, la metropoli diventa uno dei centri maggiori del cinema mondiale, trasformandosi in un set a cielo aperto in cui documentazione, sperimentazione e finzione si condensano e si sviluppano. L'enorme patrimonio filmico accumulato in oltre cento anni di storia restituisce una metropoli scissa tra fiction e realtà.
12,00

Il perché del pellicano

Il perché del pellicano

John Ciardi

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 96

Le poesie che qui si pubblicano sono tratte dalla prima raccolta di versi concepita sessant'anni fa da John Anthony Ciardi per un pubblico infantile, e pubblicata dalla Curtis Publishing Company di New York nel 1955, in un fortunato libretto intitolato "The Reason for the Pelican"; libretto corredato da illustrazioni di Madeleine Gekiere. La stessa casa editrice avrebbe poi pubblicato nel corso degli anni seguenti non pochi dei libri di Ciardi dedicati all'infanzia.
12,00

Il giardino degli odori. Quaderno

Il giardino degli odori. Quaderno

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 48

5,00

Film Festival 2012

Film Festival 2012

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 186

9,00

Esistenze

Esistenze

Luciano D'Alessandro

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 36

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.