Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mephite

La chiesa di San Marco Evangelista di Manocalzati

La chiesa di San Marco Evangelista di Manocalzati

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 48

10,00

Miriam

Miriam

Ivan Klíma

Libro: Libro rilegato

editore: Mephite

anno edizione: 2012

pagine: 76

6,00

Respiro del male

Respiro del male

Franco Festa

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

12,00

Diario di Rebecca

Diario di Rebecca

Giuseppe De Nisco

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

11,00

Giochi di fuochi

Giochi di fuochi

Fausto Baldassarre

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

10,00

I segreti dell armadio a muro

I segreti dell armadio a muro

Anna M. Gargano

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

14,00

Delitti incrociati

Delitti incrociati

Cecilia Valentino

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

12,00

Giu il sipario. Epilogo della commedia in tre atti

Giu il sipario. Epilogo della commedia in tre atti

Alfonso A. Faia

Libro: Libro rilegato

editore: Mephite

anno edizione: 2012

pagine: 160

8,00

Il cinema secondo Springsteen

Il cinema secondo Springsteen

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

pagine: 234

Il rapporto tra Bruce Springsteen e il cinema è affascinante e complesso. E non può essere ridotto alla presenza del rocker del New Jersey nei film, in veste di attore o autore di brani da colonna sonora, come accade per Elvis, Beatles, Rolling Stones, Dylan o Bowie. Il caso di Springsteen è diverso, persino unico, per la profonda influenza che il patrimonio culturale del cinema americano ha esercitato sulla sua scrittura estremamente "visiva"; ma anche per come egli stesso ha ispirato tanti film e cineasti con "pezzi di immaginario" derivanti dalla sua produzione. Si è di fronte, dunque, a un rapporto fortemente empatico e assolutamente paritario, fatto di un "prendere" dal cinema ma anche di un generoso "dare" all'immaginario popolare americano.
12,00

Docdoc. Dieci anni di cinema e altre storie

Docdoc. Dieci anni di cinema e altre storie

Gianfranco Pannone

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

pagine: 175

Il tassista di Cuba, Liberate Feltrinelli!, Le strade bianche del cinema italiano, W Wiseman! Kapuscinsky tra realtà e finzione, I furbetti del documentario, Preferisco Errol Morris, sono solo alcuni dei capitoli di questo libro. Dieci anni di cinema e di televisione raccontati da Gianfranco Pannone per la rivista online il documentario.it. Riflessioni, note critiche, recensioni. La lente d'ingrandimento dell'autore si muove lungo un decennio difficile ma comunque appassionante, quello dei primi anni del 2000. Temi ricorrenti di Pannone: la cultura non per pochi, il complesso rapporto tra cinema e realtà, una rinnovata politica degli autori, ma soprattutto il desiderio di vivere in un paese migliore.
12,00

Metalmezzadri. La lotta degli operai dell'Irisbus
12,00

Diritto di famiglia e dei minori

Diritto di famiglia e dei minori

Giovanna Capilli

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.