Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mephite

La sclerosi multipla. Vivere non sopravvivere

La sclerosi multipla. Vivere non sopravvivere

Raffaello De Nisco

Libro: Libro rilegato

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 64

10,00

Cronache futuriste (1932-1935). Cinema, teatro, letteratura, arti figurative

Cronache futuriste (1932-1935). Cinema, teatro, letteratura, arti figurative

Emanuele Caracciolo

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 166

Ilo libro raccoglie gli scritti giornalistici di Emanuele Caracciolo, poliedrico artista italiano del XX secolo. Militante futurista (Filippo Marinetti lo soprannominò "il futurista veloce") Caracciolo fu testimone attento della vita culturale fascista degli anni trenta. Nato a Tripoli nel 1912 e scomparso tragicamente, a soli 31 anni, nell'eccidio delle Fosse Ardeatine.
10,00

Il giardino degli odori

Il giardino degli odori

Libro: Copertina rigida

editore: Mephite

anno edizione: 2013

pagine: 136

15,00

L'alba della nazione. Risorgimento e brigantaggio nel cinema italiano
15,00

Avellino 1943

Avellino 1943

Mario De Prospo

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

12,00

Faida

Faida

Sperandeo

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

11,00

Limiti del diritto di sciopero

Limiti del diritto di sciopero

Fabrizio De Falco

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2012

15,00

Indice dei luoghi. Poesie da viaggio (e d'amore)

Indice dei luoghi. Poesie da viaggio (e d'amore)

Enzo Rega

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2011

pagine: 118

Il luogo, in poesia, diventa occasione di lascito che restituisce un respiro vasto e meditato alla ricerca incessabile del significato privato, personale e dunque universale, dell'esistente nella necessità etica dell'identità umana e culturale. È attraversamento del più vasto scenario dell'anima, ove vengono stabiliti e scanditi i segni della trasfigurazione nel rapporto tra senso e suono, emozione e sentimento, persistenza e slacciamento. Il poeta si aggira, infatti, con passione ed intelletto per i viali, le piazze, i meandri della città dell'anima con la sua singolare attitudine ad usare lo sguardo come una parola, che smembra se stessa, cerca e fornisce indicazioni di vita e di poetica. E se l'autore si svela e si confessa, il linguaggio scavato, istigante, sofferto, esaltante, liquido, erotico, vitale, dà vigore alla natura e all'aspetto strabiliante della parola, quando essa possiede e si fa possedere. Il viaggio di Rega soprattutto non si limita ad essere percezione, interpretazione, riconciliazione o reiterabile strappo emotivo-sensorio indubbiamente catarsi inconscia ma nella calma o nel trasporto esige e offre un tempo senza regole.
8,00

Vortice

Vortice

Alfredo Oriani

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2011

pagine: 211

15,00

SanGennaroBomb

SanGennaroBomb

Marco Ciriello

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2011

pagine: 64

Cinque uomini dichiarano guerra a una città, Napoli, e alle sue scelte culinarie, soprattutto quelle che riguardano i panini di McDaniel's, colpevoli (secondo loro) di surclassare la pizza. In nome di San Gennaro, il 19 settembre 2011 - mentre tutti aspettano il miracolo che sciolga il sangue provano a riconquistare Napoli con tre violenti atti dimostrativi. Risponderà la voce della città. Un racconto grottesco, di paradossi e ironia, che gioca con i luoghi comuni partenopei, e incarna appieno l'anima anarchica dei napoletani e la loro eterna disperanza.
6,00

Cinema in Slovacchia tra memoria e futuro

Cinema in Slovacchia tra memoria e futuro

Libro

editore: Mephite

anno edizione: 2011

10,00

Film festival 2008

Film festival 2008

Libro: Copertina morbida

editore: Mephite

anno edizione: 2011

pagine: 160

Giunto alla terza edizione, dopo la sezione dei "Quaderni di Cinemasud" dedicata all'argomento nel 2006, in concomitanza con il debutto della Festa del Cinema di Roma, e la monografia autonoma pubblicata l'anno successivo sulle principali rassegne italiane ed europee, con l'obiettivo di valorizzare anche le iniziative di qualità che promuovono la cultura cinematografica in ambiti prettamente locali, lo Speciale sui Festival del cinema si propone come strumento utile per lettori, studiosi e addetti a lavori, destinato com'è a diventare un appuntamento stabile delle "Edizioni dei Quaderni di Cinemasud".
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.