Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Metauro

La redenzione delle cose. Saggio sul pensiero poetante di Paolo Valesio

La redenzione delle cose. Saggio sul pensiero poetante di Paolo Valesio

Paul Colilli

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 125

15,00

Il solito Manzoni e il Manzoni vero

Il solito Manzoni e il Manzoni vero

Umberto Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 227

20,00

Julian Evans legge «I sotterranei del Vaticano» di André Gide

Julian Evans legge «I sotterranei del Vaticano» di André Gide

Julian Evans

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 57

7,50

Per una bibliografia degli scritti di Antonio Baldini

Per una bibliografia degli scritti di Antonio Baldini

M. Clotilde Angelini, Marta Bruscia, Laura Ceradini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 320

15,00

I folli voli di Ulisse

I folli voli di Ulisse

Paola Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 200

15,00

«Le chinois». Luzi critico e traduttore di Mallarmé

«Le chinois». Luzi critico e traduttore di Mallarmé

Laura Toppan

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 250

20,00

Figure dell'ironia nei «Promessi sposi». Il ruolo doppio a rovescio dei personaggi

Figure dell'ironia nei «Promessi sposi». Il ruolo doppio a rovescio dei personaggi

Luisa Manfreda

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2006

pagine: 406

22,00

Cronaca musicale

Cronaca musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Metauro

anno edizione: 2005

pagine: 57

75,00

Adalberto Libera. La casa del balilla a Civitanova. Architettura e tecnica
25,00

Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo

Il divino fanciullo e il poeta. Culto e poetiche dell'infanzia nel romanzo italiano del XX secolo

Gilbert Bosetti

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2005

pagine: 432

I saggi raccolti in questo volume segnano le tappe di un percorso di ricerca che Gilbert Bosetti, uno dei più noti italianisti stranieri, ha sviluppato nel corso di lunghi anni di studio e di letture. Il tema dell'infanzia, che sembra affiorare ogni tanto in maniera esplicita nelle poetiche di grandi autori come Leopardi, Pascoli, Pavese, costituisce in realtà un nucleo sotterraneo d'ispirazione molto più diffuso che unisce, come un filo rosso, autori ed opere di diversa matrice. La poetica e il "ritmo" dell'infanzia si manifestano, come dimostra l'analisi di Bosetti, in molteplici forme narrative tutte riconducibili a quella ricerca di innocenza e purezza "originarie" che contraddistingue la letteratura del XX secolo.
25,00

Eraldo Affinati legge «I quarantanove racconti» di Ernest Hemingway

Eraldo Affinati legge «I quarantanove racconti» di Ernest Hemingway

Eraldo Affinati

Libro: Libro in brossura

editore: Metauro

anno edizione: 2005

pagine: 60

7,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.