Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mgs Press

Annibale Pelaschier. L'Hannibal del mare

Annibale Pelaschier. L'Hannibal del mare

Roberto Covaz

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2010

pagine: 112

Due sesti posti alle Olimpiadi sul Dragone ­ a Melbourne e a Tokyo ­ con il timoniere triestino Sergio Sorrentino; le prestigiose Coppa Heriot e Coppa Duca di Edimburgo nonché diversi titoli italiani e continentali, ma soprattutto uomo di rara simpatia, carismatico, coraggioso, abilissimo maestro d'ascia e generoso al punto da riparare anche le imbarcazioni degli avversari. Questa è la storia di Annibale Pelaschier, fratello di Adelchi e zio di Mauro, straordinari protagonisti anch'essi della vela azzurra. L'apice agonistico Annibale l'ha toccato negli anni Cinquanta e a metà degli anni Sessanta, grazie soprattutto al formidabile skipper triestino Sergio Sorrentino, che l'ha voluto a bordo del suo Dragone. Lontano dalle dispute politiche ed ideologiche, il nostro campione ha sempre agito sospinto dal cuore più che dalla mente. Forse per questo non si è mai arricchito ­ di soldi, sia chiaro ­ perché in quanto a simpatia e benevolenza avrebbe potuto riempire tutte le banche del mondo.
9,50

Testa, omo, testa. Storiele in bisiàc

Testa, omo, testa. Storiele in bisiàc

Federico Gon

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2010

pagine: 48

4,90

Vienna imperiale Asburgo nei secoli

Vienna imperiale Asburgo nei secoli

Romana De Carli Szabados

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2009

pagine: 224

20,00

Sogliola squisita sogliola. Ricette e consigli

Sogliola squisita sogliola. Ricette e consigli

Rosetta Zancola Martincic

Libro: Libro rilegato

editore: Mgs Press

anno edizione: 2009

pagine: 48

9,00

Gesuiti a Trieste

Gesuiti a Trieste

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2008

pagine: 224

La presenza dei gesuiti a Trieste è, come la storia di questa città, segnata da fratture, strappi, discontinuità, frantumazioni: rischia di diventare narrazione per capitoli, per eventi, per segmenti, dimenticando l'insieme, il contesto, le ragioni, i perché. Questo libro, pur non avendo la presunzione di essere un libro di storia della Compagnia di Gesù a Trieste, aiuta, gesuiti e non, a vedere finalmente raccolti in un solo volume saggi che affrontavano finora solo frammenti isolati e che qui sono in qualche modo raccolti in forma organica.
17,50

Piccoli inganni inutili

Piccoli inganni inutili

Roberto Curci

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2008

pagine: 112

Giornalista "d'altri tempi", coscienzioso e quindi perdente (oltre che inguaribilmente sfortunato), Filippo Leis ritorna in quattro racconti, che rappresentano un gustoso e sorprendente corollario della saga-trilogia La bora in testa (Mgs Press, 2005). Ancora una volta egli è alle prese con sfuggenti fantasmi (soprattutto femminili) che si tramutano in altrettante, private ossessioni e ai quali invano tenta di ridar corpo e vita. Alla sconsolante inanità delle sue "cacce" dai grotteschi risvolti noir si sommano le frustrazioni professionali, e dunque personali, che progressivamente lo sospingono in una sorta di limbo nel quale la sola ragione di vita rimane, forse, l'indomabile fuoco della ricerca forsennata, dell'ansia accanita della scoperta e della certezza, ancorché paradossale o dolorosa.
12,50

Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna! Lettere e amicizia fra Umberto Saba e Aldo Fortuna (1912-1944)

Quanto hai lavorato per me, caro Fortuna! Lettere e amicizia fra Umberto Saba e Aldo Fortuna (1912-1944)

CEPACH RICCARDO

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2008

pagine: 192

Nel 1912, a Bologna, il giornalista Aldo Valori presenta l'amico Aldo Fortuna a Umberto Saba. È l'inizio di un'amicizia più che trentennale che scavalca due guerre mondiali e ogni dissapore. Il carattere difficile del poeta triestino e l'orgogliosa indipendenza intellettuale dell'avvocato fiorentino creano un singolare amalgama in grado di resistere alle accesissime discussioni letterarie che prendono avvio ai tavolini dei caffè e delle osterie bolognesi e si protraggono nel decennale carteggio. Fortuna corregge per anni la forma italiana dei componimenti di Saba in prosa e in versi "portandogli l'Arno a domicilio" e, più tardi, si prodiga per procurargli sul florido mercato fiorentino i preziosi volumi d'antiquariato di cui Saba ha bisogno per rifornire la sua libreria. Saba, da parte sua, mostra sempre una grande stima per l'amico, aprendogli i recessi del suo cuore e mandandogli i suoi versi per averne il sempre franco giudizio. Un'amicizia che si rinsalda in particolare negli incerti della prima guerra mondiale, quando si inseguono nella mutevole confusione delle diverse destinazioni, al fronte e nelle retrovie, le loro lettere (fra cui alcuni dei più interessanti inediti sabiani che vengono presentati in questo volume) e Fortuna compone il suo straordinario Taccuino della guerra (di cui il libro offre una testimonianza).
17,00

L'altra dinastia. I quattro figli segreti di Francesco Giuseppe

L'altra dinastia. I quattro figli segreti di Francesco Giuseppe

Hubert Pointinger

Libro: Copertina morbida

editore: Mgs Press

anno edizione: 2008

pagine: 128

L'imperatore Francesco Giuseppe I ha avuto diverse amanti. Sono conosciute le relazioni con Anna Nahowski e Katharina Schratt. Ma la storia d'amore con Theresia Pointinger, figlia di un proprietario terriero sul Mondsee, chiamata anche "Principessa del Sale", finora era nota solo alla famiglia dell'autore. Da questa relazione, durata un decennio, sono nati quattro figli dal sangue blu. Hubert Pointinger, un discendente diretto dell'imperatore, racconta la storia straordinaria della sua famiglia sullo sfondo di uno splendido Salzkammergut. La testimonianza in punto di morte di sorella Friedburga (al secolo Theresia Pointinger) ha riportato alla luce questa storia vera, dopo quasi 100 anni di oblio.
14,00

Trieste 1872-1917. Guida all'architettura

Trieste 1872-1917. Guida all'architettura

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2007

pagine: 416

Il volume si propone di offrire al lettore turista o cittadino un contributo di conoscenze sullo sviluppo urbano a Trieste in un periodo cruciale che ha visto la città espandersi e rinnovare il suo volto, attraverso i progetti di alcuni tra i protagonisti dell'architettura europea, interpreti delle tensioni e degli aneliti di modernità che caratterizzano gli anni a cavallo tra XIX e XX secolo. Si è voluto far parlare le carte, che, seppur fonti indirette, hanno consentito di raccontare alcuni episodi rilevanti della storia dell'architettura triestina. Aver privilegiato la ricerca archivistica ha consentito di narrare vicende spesso inedite e filologicamente fondate che ogni singola architettura nella sua materialità non sempre riesce ad esprimere.
28,00

A modo nostro. Processo alle parole del dialetto triestino

A modo nostro. Processo alle parole del dialetto triestino

Lino Carpinteri

Libro: Libro rilegato

editore: Mgs Press

anno edizione: 2007

pagine: 224

A dar sapore ai dialetti, assai più delle singole parole, sono i giri di frase, i modi di dire, le espressioni del linguaggio figurato, che, come gli specchi di certe favole, non cessano di riflettere le immagini di remote realtà svanite nel nulla, rendendo preziosa e spesso unica testimonianza del costume d'altri tempi. Il lavoro di Lino Carpinteri non vuole essere un dizionario e, al pari del precedente volume, si propone di intrattenere il lettore fornendogli informazioni ricavate dai testi più disparati sulle parole di casa nostra. Per Carpinteri, infatti, il dialetto è tuttora testimone di quella triestinità che ci rese diversi dagli altri europei e fece di Trieste una città "speciale".
18,00

Doping. Come riconoscerlo, come prevenirlo

Doping. Come riconoscerlo, come prevenirlo

Giorgio Crocetti, Auro Gombacci, Gianfranco Stupar

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2007

pagine: 64

"Costituiscono doping la somministrazione o l'assunzione di farmaci o sostanze biologicamente attive e la l'adozione o la sottoposizione a pratiche mediche non giustificate da condizioni patologiche ed idonee a modificare le condizioni psicofisiche o biologiche dell'organismo al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti" (legge 376 del 2000). Il doping nasce dall'agonismo esasperato e da motivazioni eccessive dell'atleta: il mito della vittoria ad ogni costo, le sollecitazioni dello sponsor, della società e della famiglia portano dall'ansia alla necessità di un aiuto esterno. L'utilizzo di sostanze dopanti fa nascere o rafforza la convinzione dell'inutilità di impegnarsi al massimo e diminuisce l'autostima perché l'aiuto non viene da dentro ma dalla sostanza artificiale assunta in maniera illegale.
4,50

Il piacere di mangiare. Scelte consapevoli per vivere meglio

Il piacere di mangiare. Scelte consapevoli per vivere meglio

Giulio Barocco, Roberta Fedele, Tiziana Longo

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2007

pagine: 160

Toccare, annusare, vedere, sentire e infine gustare sono le vie migliori per entrare in contatto con un mondo di emozioni che anche il cibo è capace di regalarci. Per vivere queste emozioni ognuno di noi deve trovare lo spazio ed il tempo di un momento dedicato, perché si "impara" strada facendo, a piccoli passi e solo così l'apprendimento può diventare o facilitare la via verso un possibile cambiamento. La possibilità di "scegliere autonomamente" rappresenta la forza per portare avanti nel tempo una sana alimentazione, che diventa un modo di fare e quindi di "mangiare" meglio nella vita.
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.