Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mgs Press

Un ottobre a Trieste

Un ottobre a Trieste

Pierluigi Sabatti

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 128

11,00

Tre anni con Tito

Tre anni con Tito

Stefano Terra

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 208

16,00

Trieste 1945-1954, gli anni più lunghi

Trieste 1945-1954, gli anni più lunghi

Alessandro Cappellini

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 336

22,00

Ferrovia del Carso. Ediz. italiana, slovena e tedesca

Ferrovia del Carso. Ediz. italiana, slovena e tedesca

F. C. Wiedmann, J. Varoni

Libro

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 160

Un libro di oltre 5 metri lineari (a fisarmonica) per celebrare l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea: in tre lingue (italiano, sloveno e tedesco), la ferrovia del Carso è stata disegnata da Varoni e descritta da Weidmann nel lontano 1858. Un'opera monumentale per quegli anni, una lotta tra la tecnica e la natura caparbia e selvaggia tra Trieste e Lubiana. La ferrovia del Carso è lunga 142,3 Km, i lavori sono durati ben 13 anni e gli uomini impegnati sono stati oltre 18.000. Ponti, viadotti e terrapieni del 1857 reggono da quasi 150 anni.
32,00

Medico d'anime. La vita di Marcello Labor

Medico d'anime. La vita di Marcello Labor

Ranieri Ponis

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 200

Un giovane studente in medicina e un medico poi, che decise di dedicare la propria vita agli "ultimi". Ai poveri, agli emarginati. E che, quando morì l'amata moglie Elsa, sentì sempre più forte il richiamo di Dio. Fino a desiderare di far parte della Chiesa. Diventando sacerdote. Ebreo non credente, amico di Scipio Slataper, affascinato dalle idee socialiste di uguaglianza e di fraternità, Labor è sempre stato un uomo attratto dalla luce. E la via del bene l'ha trovata prima accanto a chi soffre, poi con la moglie e con i figli e, infine, tra le braccia grandi della Chiesa cattolica. Soffrendo per le sue idee anche il carcere quand'era rettore del Seminario di Capodistria.
12,50

Antonio Santin, un vescovo del Concilio Vaticano II

Antonio Santin, un vescovo del Concilio Vaticano II

Sergio Galimberti

Libro: Copertina morbida

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 416

22,00

Otto d'Asburgo. L'ultimo atto di una dinastia

Otto d'Asburgo. L'ultimo atto di una dinastia

Flavia Foradini

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2004

pagine: 232

18,00

C'era una volta El Campanon di Carpinteri & Faraguna

C'era una volta El Campanon di Carpinteri & Faraguna

Italo P. Carpinteri, Mariano Faraguna

Libro: Libro rilegato

editore: Mgs Press

anno edizione: 2003

pagine: 192

16,50

Mona de arbitro

Mona de arbitro

Roberto Covaz

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2003

pagine: 40

Fatti (pochi) e misfatti (molti) del calcio amatoriale triestino. Storie di proteste, turpiloqui e scampati pericoli scritte senza censure. È la "rivincita" di un "mona de arbitro", che con ironia restituisce sotto forma di racconti le avventure vissute sulle picaresche arene del calcio a sette. Un libro che vuole far riflettere, sorridendo, su quanto è difficile arbitrare.
4,00

Le ragazze del ponte

Le ragazze del ponte

Antonietta Paliaga

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2003

pagine: 132

9,50

Mirko e Franca

Mirko e Franca

Hilde Spiel

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2003

pagine: 120

Una storia d'amore, ma anche un'ode a Trieste, protagonista quanto Mirko e Franca, con le cui vite appare strettamente intrecciata. Quella sulla città è la parte più concreta del libro, con ampi e approfonditi resoconti: innanzitutto il grande tema della psichiatria, con Basaglia e le sue innovazioni, ma anche il difficile rapporto con la vicina Jugoslavia - e qui non importa che la situazione sia cambiata: i riferimenti possono ancora valere, e sono comunque per lo più incentrati sulla vicina Slovenia - e poi la situazione storica e politica della città fin dalle sue radici antiche, per arrivare al drammatico secondo dopoguerra, al Trattato di Osimo, alla nascita della Lista per Trieste.
11,50

La bisbetica domacia e altre storie del Mago de Umago

La bisbetica domacia e altre storie del Mago de Umago

Nereo Zeper

Libro: Libro in brossura

editore: Mgs Press

anno edizione: 2003

pagine: 112

Il Mago de Umago s'avvia a diventare - nel bene e nel male - una sorta di maschera triestina, ossia una maschera che i Triestini hanno inventato immaginandosi un istriano a loro uso e consumo, e che, come tale, è suscettibile di molte interpretazioni e versioni, ma che ha un modello unico: buffo, balzano, surreale come un personaggio della commedia dell'arte, che gioca con le parole, le inventa, le deforma e ne ride come farebbe un bambino o un ingenuo. Non c'è nessuna satira dietro alla sue storie, solo il gusto dello straordinario, del favoloso che però è costretto a ridursi a un quotidiano che non è neppure quello dei nostri giorni, ma quello ancora più prosaico di un'Istria più idealizzata che reale.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.