Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimisol

Romano. I giorni della Puglia. Dramma in cinque scene. Testo galego a fronte

Romano. I giorni della Puglia. Dramma in cinque scene. Testo galego a fronte

Lino Braxe

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2015

pagine: 100

Un Senatore romano, dopo aver vissuto la Roma di Augusto, le atrocità di Tiberio e i deliri di Caligola, decide di tornare nella sua città natale, Taranto, lontano dalla sanguinaria barbarie dell'impero dei Cesari e dagli intrighi politici cui aveva dovuto assistere per anni in Senato. Da Taranto, in Puglia, capitale della Magna Grecia, rievocherà tutta quella che è stata la sua vita nella città del Tevere. In questo cammino attraverso l'amore, la morte, la politica, le guerre e il sorgere del cristianesimo sarà accompagnato da altre figure, in particolare da Roxana, una schiava fedele e intelligente che cercherà in ogni momento di proteggere e accontentare il suo signore.
10,00

Quadradinhos. Sguardi sul fumetto portoghese

Quadradinhos. Sguardi sul fumetto portoghese

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2014

pagine: 88

"Quadradinhos" è un viaggio nel fumetto portoghese, iniziato agli albori del fumetto europeo e mondiale da Rafael Bordalho Pinheiro (1846-1905), capostipite della Banda Desenhada Portuguesa, e primo di una lunga serie di autori che dalla fine del XIX secolo giunge ai giorni nostri. Quattordici artisti dagli stili eterogenei e personali che spaziano dall'underground al mainstream, testimoni di molta della produzione indipendente degli ultimi venti anni di attività editoriale in madrepatria. Il volume è pubblicato in collaborazione con la casa editrice portoghese Chili Com Carne.
15,00

Domani non sarò più re

Domani non sarò più re

Luigi Pozza

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2013

pagine: 394

Nove Sentinelle stanno su una montagna innevata per un tempo (forse) senza fine e in un tempo senza fine (o forse già finito). Nove uomini che lottano contro la logica illogica della guerra per non diventare carcasse, nove persone già trasformate in spettri che si aggirano intorno a una stufa e raccontano... E si raccontano. Narrano vite immaginate, vite lasciate a metà e vite che si compiranno solo lì, nel cuore di un inferno dove il ghiaccio e la natura già congelata si trasformano in casa per non diventare tomba. E un taccuino che istante dopo istante si scrive, quasi da solo e si riempie di ricordi e di speranze, di illusioni e di sogni. Un diario che vorremmo non finisse mai perché finché si scrive allora c'è qualcosa che vale la pena ricordare, qualcosa per cui vale la vita sperare, qualcosa in cui abbiamo creduto con tutta l'anima.
14,00

Muzungu (e no son mai stat cussì bianco)

Muzungu (e no son mai stat cussì bianco)

Damiano Visentin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Muzungu" è un diario in prosa e versi in dialetto che si sviluppa nell'arco temporale di una stagione estiva (che per Damiano, poeta-pizzaiolo, coincide con la stagione lavorativa, nel suo locale di Jesolo Lido) ancor più alienante e dura da sopportare in quanto ostacolo al ricongiungimento con la propria amata, partita per un periodo di lavoro e studio in Rwanda. Finita la stagione, il ricongiungimento avverrà in uno scenario - il Rwanda, appunto segnato da un passato prossimo troppo doloroso, che tracima nel presente lasciando segni profondi anche nella sensibilità del poeta. "Muzungu" ("Uomo bianco") diventa quindi un atto d'accusa, quasi un'offesa, gridata a se stesso in quanto capro espiatorio volontario di un occidente indifferente, opportunista, ossessionato dal denaro e dai pregiudizi.
10,00

In gropa ae stee de Van Gogh. Testo veneto e italiano

In gropa ae stee de Van Gogh. Testo veneto e italiano

Damiano Visentin

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2009

pagine: 70

Prima raccolta di poesie in dialetto veneto di Damiano Visentin, pizzaiolo di 24 anni, per di più allergico alla farina. Una poesia che si muove all'interno di un triangolo emotivo ai vertici del quale troviamo, oltre al luogo di lavoro e di formazione (l'osteria), l'intimità amorosa della sua casa, della sua stanza, del suo letto, della ­ non solo ­ sua pelle, e lo spazio aperto dell'universo, fatto di nuvole, sole, stelle visti attraverso gli occhi di chi non vuole ancora cedere alla disillusione dell'età adulta e sotto i quali si apre quella terra-prigione intrisa d'acque che sembra rappresentare il suo unico orizzonte geografico.
6,00

La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico

La signorina Giulia. Fröken Julie. Un dramma naturalistico

August Strindberg

Libro: Libro in brossura

editore: Mimisol

anno edizione: 2006

pagine: 112

La vicenda si svolge nella notte di mezza estate, la Notte di San Giovanni, di pagana memoria, in cui le gerarchie si assottigliano per far emergere le pulsioni che normalmente non si sussurrerebbero nemmeno, ma che in questa occasione diventano realtà. In questo sabba ubriaco avviene l'incontro tra Julie e Jean. Il pretesto scenico è di matrice sessuale, una attrazione quasi animale della giovane nobile per il servo raffinato e maschio che però risulta essere fidanzato con la cuoca Kristin. Ma quello che potrebbe sembrare il più classico dei triangoli amorosi si piega al ritmo ossessivo del brulicare delle voci del popolo, un sussurro che diviene voce piena, irrompendo sulla scena e materializzando i desideri più nascosti. Un dramma a tinte fosche e incalzante che si chiude su un atto fuori scena che lascia in sospeso il giudizio e la morale; un'opera che sottolinea la maestria di Strindberg nel mettere a nudo i meccanismi più nascosti e violenti dei rapporti umani. Nuova traduzione con testo svedese a fronte a cura del Gruppo di traduzione di Lingue e Letterature Nordiche, Sezione di Linguistica, Università di Pisa. Con una prefazione di Paolo Puppa.
10,00

Skate or die!

Skate or die!

Roberto Cesaro

Libro: Libro rilegato

editore: Mimisol

anno edizione: 2006

pagine: 64

«A momenti la scuola mi sembra un mostro che si vuole mangiare tutto il mio tempo. Perché questo non accada devo muovermi veloce. Allora le rotelle sotto i piedi mi servono proprio, mi sono necessarie». Un racconto autobiografico sulla passione per lo skateboarding, ambientato tra fine anni Ottanta e primi Novanta, agli albori della scena skate veneta. L'autore è uno dei protagonisti dell'epoca, ancora attivo sulla tavola a rotelle. Lo stile e il linguaggio sono in sintonia con gli ambienti descritti, così come le numerose illustrazioni che accompagnano il testo.
3,50

Giona

Giona

Fabio Favaretto, Enrico Lucchese

Libro

editore: Mimisol

anno edizione: 2006

pagine: 32

La storia biblica di Giona riletta per immagini mescolando cultura ebraica e tradizione grafica copto-etiope. Ad accompagnare le 8 tavole (riprodotte in b/n come fossero delle incisioni) un testo in versi che per ritmo e linguaggio si avvicina ad una canzone hip-hop.
3,50

Decide your life. Tre racconti

Decide your life. Tre racconti

Mirko Visentin

Libro

editore: Mimisol

anno edizione: 2006

pagine: 64

Lo scontro tra le aspirazioni di un gruppo di amici e i problemi della vita quotidiana in un piccolo paese di provincia (Decide your life). Un flashback erotico ambientato tra locali di lap dance e siti porno (Marianna, italiana, indimenticabile). Un cortocircuito sessuale consumato lungo una strada del sesso a pagamento (Statale 14). Tre racconti dal Veneto di oggi.
3,50

I baci ai muri. Poesie e disegni

I baci ai muri. Poesie e disegni

Silvia Salvagnini

Libro: Libro rilegato

editore: Mimisol

anno edizione: 2006

pagine: 64

Una raccolta di poesie e disegni per «tornare a parlare d'amore / delle urla al cuore // della testa che fa male / della noia mortale // con qualche rima che scivola via / con qualche rima facile e leggera / con qualche filastrocca / da dirsi di sera / da dirsi uno all'altro / per non perdersi la vita / per non finire arrabattati / nelle sabbie mobili da sposati».
3,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.