Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna)

Rosso siciliano

Rosso siciliano

Guido G. Guerrera

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Rosso Siciliano" è un romanzo di formazione con protagoniste tre donne legate assieme da un destino bizzarro. Amelia Sole, la zia Saruzza e Agatina la Rossa sono tre donne i cui destini si incrociano e fondono, pur prendendo e seguendo percorsi totalmente diversi. Tutte e tre vengono da esperienze dolorose, che segnano e portano fatalmente a seguire la propria stella, anche fino alle estreme conseguenze. La vicenda, anzi le vicende si svolgono in una Sicilia degli anni Sessanta, dove pregiudizio, violenze e misure estreme nei riguardi di chi viene ritenuto troppo originale. Saruzza scopre di essere inconsciamente innamorata della nipote Amelia, che giovanissima, dopo aver subìto la violenza da parte del padre, scappa dall’isola e di lei non si avranno per lungo tempo notizie. Ma di Amelia rimane un diario che Saruzza leggerà e adorerà come un feticcio, facendolo diventare motivo di una vita parallela, virtuale come si usa dire adesso. Negli scritti si rivelano cose futili, quotidiane, quasi insignificanti… ma anche brucianti segreti e soprattutto il rapporto di Amelia con la strega del paese chiamata Agatina la Rossa. Sarà però proprio quest’ultima a pagare nel modo più crudele e brutale la sua diversità, andando a finire in quel manicomio di Agrigento, dalla cui chiusura prese l’avvio il nuovo ordinamento. Il ritorno di Amelia, al termine del suo lungo viaggiare come inviata di giornale, dopo la morte della zia nella casa del quartiere Annunziata di Messina chiude il cerchio e allude al contempo a un ciclo pronto a ripetersi.
18,00

Il caso Branchi. L'ultima verità

Il caso Branchi. L'ultima verità

Nicola Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 192

29 settembre 1988, una notte di nebbia fitta, a Goro. Una notte che nessuno potrà più dimenticare, l'ultima per Vilfrido Luciano Branchi, per tutti semplicemente Willy. Il suo corpo, completamente nudo e massacrato di botte, verrà trovato all'alba del 30 settembre lungo una delle sponde del fiume Po, proprio sotto il cartello di Goro, paese di pescatori tra le regioni dell'Emilia-Romagna e del Veneto. Faccia e pancia contro la nuda terra inzuppata di sangue, Willy è stato ucciso con una pistola da macello, quella che in quegli anni veniva utilizzata per giustiziare i maiali. Ma chi ha commesso il massacro? Chi non ha avuto nemmeno un briciolo di pietà per quel ragazzone di oltre 180 centimetri, con un deficit cognitivo, che non avrebbe mai fatto male nemmeno a una mosca? Oggi, quasi 40 anni dopo, non c'è ancora la verità, manca il nome (o i nomi) del responsabile, manca il movente, mancano le risposte a tanti perché. In questo libro, riedizione totalmente aggiornata di "Storia di Willy e di Valeriano Forzati presunto colpevole", uscito nel 2015, vengono messi in fila tutti i nodi della tragedia, arrivando fino ai giorni nostri con un'inchiesta ancora aperta. Nel 2014, grazie a un'indagine giornalistica e a un'intervista fatta all'ex parroco del paese, don Tiziano Bruscagin, il fascicolo venne riesumato dagli archivi polverosi del tribunale e riscritto in ogni sua parte, aggiungendo centinaia di testimoni, sentendo migliaia di intercettazioni telefoniche e ambientali, riprendendo in mano vecchi interrogatori, facendo emergere dettagli mai scoperti prima. Ma, soprattutto, scandagliando una nuova pista, quella della pedofilia, celata dietro un muro di omertà non ancora abbattuto. "Il Caso Branchi" ripercorrerà tutte le tappe della vicenda, attraverso interviste e atti esclusivi, portando il lettore in un mondo oscuro, viscido e tenebroso dal quale non potrà più tornare indietro.
16,90

Mio fratello Giorgio-Giorgio my brother

Mio fratello Giorgio-Giorgio my brother

Elisabetta Brunelli, Maria Teresa Cremonini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 168

La sobrietà della casa di Morandi, la parsimonia e l’intimità del nucleo familiare non sono segni di chiusura o arretratezza. La predisposizione al risparmio non è mera frugalità, ma una forma di resistenza al superfluo. In un’epoca in cui il lavoro si carica di significati civili e morali, Morandi incarna questi principi attraverso una dedizione assoluta alla pittura. La sua è una disciplina interiore, che rifugge l’esibizione per concentrarsi sul Principio. Attraverso le parole di Maria Teresa, ultima delle tre sorelle, emerge una triplice unità tra arte, vita e morale. Morandi non si lascia sedurre dai clamori dell’epoca o dal mercato, ma rimane fedele a un ideale, che dà senso tanto all’opera quanto alla sua condotta. Un manifesto silenzioso, in cui l’essenzialità diventa la più autentica forma di modernità.
20,00

Il mito da rapire. Enzo Ferrari e l'ombra dei sequestri

Il mito da rapire. Enzo Ferrari e l'ombra dei sequestri

Andrea Cordovani

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 224

Volevano rapire Enzo Ferrari. No, non è la trama di un film. Questa è una storia vera. Accade cinquant’anni fa nei giorni in cui il Grande Vecchio festeggia la riconquista del titolo iridato delle Rosse in F1. È la mattina di sabato 25 ottobre 1975 e mancano poche ore alla presentazione della monoposto che correrà il Mondiale di F1 1976. Due banditi vengono bloccati in corso Canalgrande a Modena mentre sono a un passo dal compiere il sequestro del secolo. La polizia sventa il rapimento mentre il Drake si sta facendo la barba nel suo negozio di fiducia. Le successive indagini faranno emergere il coinvolgimento del Clan dei Marsigliesi che in quei mesi sta seminando il terrore lungo lo Stivale. Da quel giorno per Ferrari inizia uno dei periodi più duri, dentro a una spirale di vicende che segneranno gli ultimi periodi della sua vita. Questo romanzo-verità ricostruisce una storia in gran parte sconosciuta. Enzo Ferrari, l’italiano più italiano che potesse esserci in quello e in altri momenti della nostra storia, non è solo un ostaggio mancato. Il Drake, in questo libro e prima ancora nella vita reale di quel periodo, diventa il simbolo di un modo di vivere e di esser blindati che per tantissimi benestanti era la regola. L’esistenza quotidiana con una pistola in tasca, un autista altrettanto armato e una guardia del corpo sempre alle costole con un mitragliatore fra i due sedili dell’auto di servizio, non era purtroppo l’eccezione. Un vero incubo, quello dei rapimenti, che farà cadere in depressione il mito di Maranello e lo perseguiterà anche dopo che avrà lasciato la sua vita terrena.
18,00

Lontananze

Lontananze

Alessandro Castellari

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ester, la studentessa, finito il liceo scompare da Bologna per andare prima a Sarajevo poi a Tessalonica, città fortemente segnate dalla storia della sua famiglia. Elvira, giovane donna il cui futuro pare incanalato su solidi binari, scopre inaspettatamente l’amore in una Istanbul sfolgorante di bellezza, ma soprattutto accogliente e ospitale. Martina, ferita nell’anima, ritrova se stessa in una silenziosa Santorini autunnale in cui riecheggia potente la voce dell’antichissima civiltà minoica. Storie di donne che nella lontananza sanno interrogarsi sui loro vissuti e connettersi con la loro storia, i loro desideri, la loro profondità.
12,00

Minori amori

Minori amori

Alberto Alberici

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 216

Giorgio, Fabrizio, Antonio e Alessandro sono quattro amici con molte cose in comune: una gioventù trascorsa tra le vie di Bologna, un’esistenza privata di punti fermi, storie d’amore che restano spesso interrotte, inconcludenti, incompiute. E un trauma che affonda le radici nella loro adolescenza. In un crescendo di tensione i loro amori, profondi e fuggevoli, segnati dai fantasmi di un passato che ancora perseguita il presente, si accavallano al ricordo, al desiderio, fino a una catarsi onirica, in un luogo sospeso tra rimpianti e speranza.
15,00

Il conforto del caos

Il conforto del caos

Antonella Matti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il conforto del caos è una raccolta di poesie che esplora l’intensità dell’amore in ogni sua forma, il peso del dolore, il trauma della perdita e la forza trasformativa del cambiamento. Ogni verso mira a catturare l’emozione umana in tutta la sua vulnerabilità, dipingendo scenari di intimi legami, separazioni strazianti e momenti di crescita interiore. Queste poesie vogliono porsi come una riflessione sul ciclo della vita, dove l’amore diventa sia un rifugio che una sfida, e il dolore, pur essendo una parte inevitabile dell’esistenza, apre la strada alla rinascita. Un racconto di resilienza e speranza, in cui ogni cambiamento, per quanto difficile, porta con sé la promessa di un nuovo futuro.
10,00

Luoghi e misteri di Bologna e della Romagna

Luoghi e misteri di Bologna e della Romagna

Claudio Cannistrà, Luciano Poggi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 256

Tutto nasce dalle mille domande che ci poniamo e alle quali non troviamo risposta. Così la reazione spontanea spesso diventa: “tanto non ci credo”! Gli autori ci aiutano a districarci nel mondo del mistero; analizzano, come moderni investigatori, la storia, le vite di personaggi famosi, di chi ha lasciato impronte indelebili nel proprio cammino terreno, eventi inspiegabili ma realmente accaduti, luoghi magici, miti tramandati nei secoli… Una ricerca accurata e quasi maniacale crea un vero e proprio puzzle da comporre con pazienza, tessera dopo tessera, con il prezioso aiuto dell’astrologia, una sorta di Dna celeste. Perché Guido Bonatti e Raffaele Bendandi hanno studiato tutta la vita per prevedere certi accadimenti? Perché santa Rita e santa Caterina de’ Vigri hanno vissuto la loro missione con una tale spiritualità e abnegazione da compiere miracoli e mantenere post mortem un corpo incorrotto? Perché in certi luoghi sono accaduti fatti anomali e incredibili da farci pensare al soprannaturale? La risposta, che pare così difficile da trovare, potrebbe essere semplice ma destabilizzante: forse basterebbe affidarsi a una carta natale, meglio alle relazioni che esistono tra Cielo e Terra, tra posizioni astrali dei pianeti e luoghi, persone, eventi; tutto potrebbe diventare più chiaro e ogni storia sospesa fra l’ignoto e il mistero essere più facile da leggere fino a diventare la storia di tutti noi.
20,00

Bologna. Si è mossa la città

Bologna. Si è mossa la città

Leo Bosello

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

La stagione da favola 2024-2025 del Bologna FC in un libro da collezione! A volte serve una foto, per fermare il tempo. Per custodire un momento, un’emozione, un successo, una stagione intera. Per non dimenticare mai quello che è accaduto e poter dire: «Sì, è tutto vero e io c’ero!». Lo squadrone che tremare il mondo fa è tornato! Le emozionanti immagini e i testi di questo volume raccontano un’altra stagione da favola del Bologna Football Club, un percorso eccezionale che ha regalato un crescendo di emozioni in Campionato, ma anche in Champions League, fino alla magica cavalcata in Coppa Italia, dove il limite del possibile si è spostato ancora un po’ più in là. Un sogno divenuto realtà, anche grazie a qualcosa di più profondo, il legame – sempre più forte – tra la squadra rossoblù di Vincenzo Italiano e il popolo bolognese, culminato nella “sera dei miracoli”, dove Roma si è tinta per un giorno di rossoblù, perché veramente “si è mossa una città”.
30,00

Crimini Felsina. Delitti a Bologna

Crimini Felsina. Delitti a Bologna

Nicola Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

Bologna non dimentica. Bologna vuole tenere viva la memoria. Lo fa ogni anno, dopo quel maledetto 2 agosto 1980, nel ricordare la strage alla stazione. Ma all’ombra delle Due Torri ci sono molto altre storie di sangue che non possono, e non devono, cadere nell’oblio. "Crimini Felsina", volume che inaugura la collana Ade, rappresenta tutto questo. Otto storie, otto sanguinosi capitoli consumati nella città e nei suoi 3700 Km2 di estensione, dagli anni Cinquanta fino a oggi. Cosa spinse la banda di Paolo Casaroli, il primo rapinatore di banche, a quelle sanguinose azioni? Perché quell’orrore e quella cattiveria nei confronti della piccola Sara Jay? Cosa c’è dietro al misterioso omicidio del tassista Giorgio Camorani? Qual era il vero movente dell’assassinio di Francesca Alinovi, illuminata artista e importante critico degli anni Ottanta? E ancora: come si può diventare un killer a 16 anni, freddare un amico e nasconderlo in un pozzo a un passo da casa? In queste pagine si cercherà di fornire al lettore una chiave di lettura, nel tentativo di fare chiarezza su scenari e colpevoli, movente, vittime e imputati, scavando negli archivi di procure, tribunali e studi legali, attraverso crudi atti giudiziari e grazie agli articoli giornalistici del tempo, completati dalle interviste esclusive fatte dall’autore. Un excursus molto duro, un viaggio nella memoria della Bologna criminale che ancora oggi vuole verità, e che lascerà il lettore senza fiato. Un viaggio nella Bologna criminale che attende ancora verità e che lascerà il lettore senza fiato. I casi trattati: l’uccisione del giornalista Ezio Cesarini, il delitto del tassì 17 (Giorgio Camorani), la Banda Casaroli, il caso Alinovi, il delitto di Valeriano Poli, l’uccisione della piccola Sarah Jay, l’omicidio Venier all’università, il baby killer di Giuseppe Balboni.
16,90

Arancia meccanica. La favola della McLaren

Arancia meccanica. La favola della McLaren

Mario Donnini

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 336

Fino a oggi, per gli appassionati italiani, la storia della McLaren non era mai stata dettagliatamente raccontata. Eppure è un realissimo romanzo affascinante, una trama che inizia dalla tenacia di un bambino malato, Bruce McLaren, il futuro fondatore, che da un oscuro ospedale della Nuova Zelanda, afflitto da un morbo raro, trova la forza di coltivare passione, talento e sogni. Dando vita a una carriera inattesa e bellissima di pilota, imprenditore e costruttore di bolidi recanti il suo stesso nome. E il suo eguale spirito. Inaffondabile, vincente, sempre capace di risorgere dopo le cadute peggiori. Ed è così che Arancia Meccanica diventa un viaggio affascinante nelle corse dei favolosi anni Sessanta ma anche nei dolci e spietati Seventies, all’inizio dei quali il fondatore Bruce ha l’incidente mortale che muterà la storia del suo marchio, pur lasciandolo più combattivo e vitale che mai. I mondiali con Fittipaldi e Hunt, dopo i trionfi Can-Am, vivificano la nuova McLaren, che sfonda a Indy e si erge come leggenda sfrecciante. Pronta a vivere epoche ulteriori, sotto l’egida di Ron Dennis, con Lauda, Prost, Senna, Hakkinen e Hamilton, in una sfida senza tempo, quale soggetto rivale archetipo della Ferrari. Con un favoloso mondiale Costruttori F1 conquistato a fine 2024, che ne chiama chissà quanti altri ancora… Testimoni, bolidi, campioni, monoposto: il cast che dà vita a queste pagine è eccezionale, per un racconto coinvolgente e completo. Buon divertimento!
25,00

Porfirio Rubirosa. Una vita oltre ogni limite

Porfirio Rubirosa. Una vita oltre ogni limite

Nini Balestra, Cesare De Agostini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 144

Questo è l’avvincente, incredibile, drammatico racconto della vita di un uomo affascinante in tutte le sue espressioni: Porfirio Rubirosa, che ha dominato le cronache del secolo scorso. Noto con lo sbrigativo diminutivo di “Rubi”, amava la vita, le donne più belle e famose che il mondo poteva offrire, lo champagne freddo ma non ghiacciato, i milioni di dollari che dilapidava con estrema velocità e perizia, i cavalli, il gioco del polo, le automobili di lusso, con spiccata preferenza per quelle da corsa più potenti, lui ottimo pilota. E fu con una Ferrari che andò a schiantarsi contro un ippocastano, in un’alba del 1965 al Bois de Boulogne a Parigi, trovandovi la morte e passando così da uomo a mito. “Leggendo le gesta che ci racconta con eleganza Nino Balestra in queste pagine, si prova persino una punta d’invidia per il modo avventuroso e determinato con il quale Porfirio Rubirosa affrontava la vita destreggiandosi abilmente tra le tante fidanzate e mogli, le competizioni, i dittatori amici, le vicende della politica e della mondanità…” (Dalla prefazione di Pino Allievi)
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.