MMC Edizioni
2008 Odissea nell'ospizio. Un anno in un paese che non riesce a diventare moderno
Luca Badolato
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 116
Riprendendo la tradizione latina degli Annales e fondendola con la brevità e l'ironia degli epigrammi, l'autore ripercorre satiricamente gli eventi principali del 2008 (le elezioni In Italia e negli Stati Uniti, le Olimpiadi, la questione Alitalia e tanto altro), nascondendo dietro al velo dell'umorismo l'amarezza per i tempi che corrono.
Brigitta Rossetti. Stelle senza lato. Testo inglese a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 96
A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume 4
Cesare Mangianti
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 112
Il progetto "A testa alta" è composto da una serie di visite guidate alla scoperta e alla ricognizione delle targhe e delle epigrafi marmoree che sono poste sui palazzi e sui monumenti di Roma, le quali permettono di ricordare personaggi che hanno dimorato in certi luoghi, avvenimenti storici, fatti urbanistici, eventi meteorologici, e costituiscono a tutti gli effetti la memoria di un vissuto sociale, politico e urbanistico che abbiamo il dovere di non dimenticare. Questo quarto volume guida attraverso tre itinerari in un'area fra le più importanti e antiche della storia della città e precisamente nella zona dei Fori Imperiali, del Campidoglio, per proseguire su Via del Teatro Marcello fino a Piazza Bocca della Verità e terminare il percorso nella zona Piramide-Ostiense che comprende l'ex-Mattatoio e alcuni fra i cimiteri più suggestivi e particolari di Roma.
Condanna senza appello. Quando i media annullano la nostra privacy
Patrizia Colonna
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una scoperta pericolosa. Le avventure di Grifo il Gufo. Volume Vol. 3
Bruno Milano
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 110
Improvvisi malesseri e preoccupanti sintomi colpiscono buona parte degli animali che popolano la zona dello stagno, come se si trattasse di un avvelenamento collettivo. Una squadra capitanata da Grifo il gufo cercherà di scoprire l'origine del problema e soprattutto di trovare rimedio alla situazione. Ma l'aiuto risolutivo verrà inaspettatamente dalla stessa specie che ha causato il disastro. Una piacevole storia a lieto fine, ma anche un importante monito sul rischio dell'inquinamento e dei disastri ecologici.
Veni vidi W.C. Parodia della storia romana
Luca Badolato
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 104
Un governo che non trova l'accordo sul rifinanziamento di una missione; un gruppo di Italiani che sconfigge prima i Tedeschi e poi i Francesi; il "popolo padano" che combatte contro Roma; una superpotenza che cerca pretesti per giustificare l'attacco ad un nemico che non rappresenta affatto una minaccia: queste notizie si possono leggere sui giornali degli ultimi anni così come su un manuale di storia romana.
Suggestioni mediterranee. Artisti, musiche e culture
Cinzia Merletti
Libro
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 192
Atmosfere e suoni dall'area mediterranea: Sud Europa, Nord Africa e Asia Mediorientale. Cenni storici, interviste che ci schiudono angoli di mondo e che si concretizzano nei brani del CD, tradizionali e d'autore, sia sacri sia profani. La musica come elemento di coesione e testimonianza attiva di quanto culture e modi diversi di intendere la vita e la religione siano più vicini tra loro di quanto si possa immaginare.
Orientaleggiando. Noterelle di viaggio
Eros Baldissera
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 252
Fra la fine degli anni Sessanta e i primi dei Settanta un giovane arabista in fieri gira - alla ventura- alcuni paesi del Mondo arabo, ricavandone un insieme d'esperienze uniche nel loro genere, positive e negative, tutte di rilievo e utili nell'economia della vita. L'incontro con modi di vivere e di pensare diversi, l'adattarsi a quegli inusati stili di vita contribuiscono a forgiare la personalità del nostro viaggiatore e a nutrirne la passione per nuove conoscenze. Il Màgreb delle prime meraviglie, l'Egitto faraonico e arabo, il Vicino Oriente dalle acque sempre mosse, fino all'Iràq sospettoso in cui s'affaccia un giovane Saddàm Hussèyn, sono le mète descritte in queste variegate note di viaggio il cui principale scopo è quello di aprire qualche finestra finora rimasta chiusa su un mondo con cui il nostro Paese e l'Occidente in generale devono sempre più rapportarsi.
A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume 3
Cesare Mangianti
Libro: Copertina morbida
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 112
Il progetto 'A testa alta' è composto da una serie di visite guidate alla scoperta e alla ricognizione delle targhe e delle epigrafi marmoree che sono poste sui palazzi e sui monumenti di Roma. Attraverso piacevoli passeggiate, targhe ed epigrafi ci permettono di ricordare personaggi che hanno dimorato in certi luoghi, avvenimenti storici, fatti urbanistici, eventi meteorologici, e costituiscono a tutti gli effetti la memoria di un vissuto sociale, politico e urbanistico che abbiamo il dovere di non dimenticare. Questo terzo volume ci guida attraverso tre itinerari nella zona del Ghetto, riportando alla mente del visitatore i numerosissimi episodi di persecuzione cui è stata sottoposta lungo i secoli la Comunità Ebraica di Roma, poi ancora vicino al Tevere nell'area che comprende Via Giulia e Campo de' Fiori, per terminare nella zona di Piazza Venezia e dell'Osservatorio del Collegio Romano. Un libro per riscoprire Roma. Prefazione di Riccardo Di Segni (Rabbino Capo di Roma).
A testa alta. Passeggiate romane. I percorsi della memoria. Volume Vol. 2
Cesare Mangianti
Libro: Libro in brossura
editore: MMC Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 112
Il progetto "A testa alta" è composto da una serie di visite guidate alla scoperta e alla ricognizione delle targhe e delle epigrafi marmoree che sono poste sui palazzi e sui monumenti di Roma. Questo è il secondo volume e raccoglie tre nuovi itinerari: IV, V e VI che attraversano Trastevere, il Gianicolo, Monteverde e Villa Sciarra. Attraverso piacevoli passeggiate, targhe ed epigrafi ci permettono di ricordare personaggi che hanno dimorato in certi luoghi, avvenimenti storici, fatti urbanistici, eventi meteorologici, e costituiscono a tutti gli effetti la memoria di un vissuto sociale, politico e urbanistico che abbiamo il dovere di non dimenticare. Con una prefazione di Walter Veltroni.