Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mobydick (Faenza)

Uomo di carta

Uomo di carta

Claude

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 144

Claudio Menni (Claude) ambienta in questa fine di secolo una festa di capodanno dove - a seguito di un tacito accordo - confluiscono immissari di un unico grande fiume, alcuni amici che il tempo aveva allontanato. Sebastian Carta, il protagonista, raccoglie in sé il malessere, la malinconia, l'ironia e la delusione di un'intera generazione. Una generazione spaesata, senza punti di riferimento certi, bombardata dai miti televisivi e dalla bellezza appariscente, ma tutta pubblicitaria. Restano i gesti di una ribellione "privata", tentativi magari incerti ma ostinati, capaci di nutrire la speranza.
10,33

Ma il cielo è proprio bello, però. Laboratorio di scrittura alla Casa circondariale di Bologna

Ma il cielo è proprio bello, però. Laboratorio di scrittura alla Casa circondariale di Bologna

Antonio Dorio, Maurizio Ragno, Luca Bonazzi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 64

"... tutti i partecipanti a questo laboratorio avevano in comune una caratteristica particolare: erano detenuti nel carcere di Bologna ... I partecipanti al laboratorio erano quindi persone che sono state private della loro libertà. Perché i muri e le sbarre isolano chi è imprigionato dagli altri, all'esterno, e perché la mancanza di libertà obbliga, per forza di cose, a un esercizio di immaginazione. Fantasia e necessità di comunicazione: due aspetti che convivono nell'esercizio della scrittura. Storie tristi, avvincenti, allegre, fantastiche, ma quasi mai in pagine di denuncia o in resoconti di dolorose esperienze personali. Si tratta, al contrario di vicende immaginate e quasi sempre condite con una buona dose di ironia..." (G. Rigosi)
8,26

Frontiere

Frontiere

Angelo Marenzana

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 120

"Queste storie vogliono parlare di realtà del mondo che ci circonda. Senza pietismo, senza falso umanitarismo, senza anticipare il giudizio prima di aver raccontato la storia. Questo è il mondo, ti dicono: prima di spiegarlo guardalo. Sono storie dure, che non si chiudono in un nicchia per spargere compatimento e pietismo su sofferenze che si vogliono tenere ben lontane da nostro nido tranquillo. Il male è una sfida quotidiana, e nessuno ha la cartina di tornasole in tasca per riconoscerlo a prima vista..." (Dalla postfazione di Davide Pinardi)
10,33

Mi faccio viva io

Mi faccio viva io

Paola Caretti, Alessandro Garavaldi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 80

Una storia misteriosa e intrigante, percorsa da una malinconia stralunata, che in alcuni tratti si fa surreale. Non a caso, i capitoli prendono i nomi da altrettante opere di Salvador Dalì, pittore più volte citato nel corso del romanzo. Con una serie di registri stilistici che oscillano dal cupo al grottesco, dalla lingua poetica a quella parlata, la narrazione procede, in bilico tra lirismo e ironia, in un susseguirsi di fughe e disorientamenti, rievocazioni e false piste, brevi lampi d'intuizione e capovolgimenti a sorpresa. Fino all'inaspettato finale, nel quale Giulio si troverà faccia a faccia con la verità (e con se stesso).
8,26

Il galateo del telefonino. Venti scrittori per nuove regole di comportamento

Il galateo del telefonino. Venti scrittori per nuove regole di comportamento

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 176

A ciascuno degli autori presenti in questo libro è stato chiesto un racconto sul tema del telefonino, testi ai quali è stato "imposto" un titolo, in qualche modo pertinente, che ne ha determinato un altrettanto giocoso ordine alfabetico, allo scopo di agevolare il lettore nella scelta di un proprio percorso. Ne è venuto fuori un Galateo che forse Giovanni Della Casa approverebbe, magari perché vuol essere un semplice catalogo senza condanne o assoluzioni definitive. Il volume contiene racconti di Baldini, Lucarelli, Fois, Lolli, Vallorani, Rigosi, Mozzi, Voltolini, Longo, Garlaschelli e molti altri...
10,33

Viaggi e corrispondenze. I vincitori del Premio «Tondelli» 1999

Viaggi e corrispondenze. I vincitori del Premio «Tondelli» 1999

Davide Bregola, Andrea Righi

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 96

Il volume ha ottenuto il Premio "Tondelli 1999". "Promuovere la scrittura giovanile come mezzo di riflessione su di sé ed espressione del proprio vissuto, come invito alla lettura , stimolare la circolazione di idee ed il dibattito sui temi sollevati da Pier Vittorio: sono questi gli obbiettivi che intendiamo perseguire con questo Premio dedicato alla sua memoria. Correggio, la città in cui è nato, in cui è cresciuto, e nella quale è tornato poco prima di morire, lo ricorda proprio attraverso gli strumenti del suo lavoro: la lettura, la scrittura...". (dalla presentazione)
9,30

Conclusioni

Conclusioni

Antonio Pitta

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 128

"Per tutta la mia vita di giornalista sono stato alle prese con alcuni scrittori che non mi hanno dato requie e che ho dovuto affrontare con coraggio (il loro mondo mi dava i brividi), rinuncia (ho dedicato loro molto tempo), col dovere di servirli e la disposizione al sacrificio per capirli, studiarli, dedicando particolare attenzione ad un importante aspetto letterario che mi ha sempre intrigato: quello della finzione, dell'infingimento. Tutta la letteratura poggia sulla finzione, inevitabilmente non poteva essere diverso per quanto riguarda me. Per i miei racconti (...)avevo bisogno di personaggi "spalla", provocatori se non addirittura deus ex machina."
9,30

Il fauno

Il fauno

Luigi Malaguti

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 112

"Sono le immagini a voler apparire, sono i personaggi a narrare le loro storie. Io sono il tramite, null'altro, o - come dice Aldino, in uno dei racconti del Fauno - sono un diaframma tra il fuori e il dentro, ma non so dire quale sia il dritto o il rovescio" (dalla Prefazione).
9,30

Gli occhi del tempo

Gli occhi del tempo

Eugenio Vitali

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1999

pagine: 48

"Sfiancante potrebbe essere la fedeltà a un dire sempre più annichilito dai segni inconfutabili di un circondario quasi irriconoscibile, ma il compito doveroso di un grande, doloroso amore per esso e le sue sorti - perché in fondo questa è la sostanza della poesia di Vitali - non lascia alternative: contro lo 'schermo di una nebbia che ha il parcheggio dentro il cuore' si abbatte, lacerandolo, il volo delle rondini, zigzagante tra le poesie, tra passato e presente, ispiratrici dalle loro lontane terre (di un già stato) di una possibile, sempre evocata diversa condizione." (dalla prefazione)
7,75

Assemblea di poeti. Poesia anglo-gallese contemporanea. Testo originale a fronte
16,00

Le scimmie di Dio

Le scimmie di Dio

Wyndham Lewis

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1998

pagine: 672

19,00

Bibliomania

Bibliomania

Gustave Flaubert

Libro

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 1998

pagine: 80

9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.