Monti
A5405. Il coraggio di vivere
Nedo Fiano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 304
"Il libro di Fiano è un colpo al cuore perché lui non racconta di numeri, ma di persone con nome e cognome. Eppure, anche se è un libro che parla di morte, Fiano lo riempie di vita, di colori, di profumi. Questo è un libro indispensabile" (M. Renzi). "Questo libro porta un messaggio che oggi più che mai è importante: non bisogna mollare. Mai. Bisogna amare disperatamente la vita, la propria e quella degli altri" (G. Pisapia). Nedo Fiano ebreo, nasce a Firenze nel 1925 e nel novembre del 1943 comincia il viaggio nell'orrore della Shoah. Detenuto ad Auschwitz è liberato l'11 aprile 1945.
Quaresima. Cammino di conversione e di liberazione dai vizi capitali
Michele Di Monte, Simone Garavaglia
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 240
"Nutriti da una preghiera che attinge costantemente alla Parola e alla ricca Tradizione spirituale della Chiesa, i due giovani autori ci aiutano a intraprendere 'il santo viaggio' verso Gerusalemme, 'tenendo lo sguardo fisso su Gesù' (Eb 12, 2). Lo svolgersi dell'itinerario quaresimale e il clima spirituale che lo connota vengono infatti illuminati dallo sguardo penetrante dei numerosi discepoli che, lungo i secoli, si sono appassionati per esprimere nella vita una sequela autentica di Gesù. Siamo così raggiunti, nello scorrere delle pagine di questo libro, da parole, immagini, preghiere che divengono risorsa preziosa per il cammino di conversione verso la Pasqua. Eco suggestiva dei linguaggi di coloro che, come Mosè, percorrono le strade della vita 'come se vedessero l'invisibile' (Eb 11, 27). Arriviamo così più consapevoli e preparati alla Cena Pasquale, provando un'intima gioia nel vedersi attesi da Gesù che 'ha tanto desiderato mangiare la Pasqua con noi' (Lc 22, 15)" (Dalla prefazione di don Franco Brovelli)
L'etica dell'imperfezione. L'uomo e il suo limite
Battista Borsato
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 124
L'imperfezione è il tema centrale di questo libro in cui Battista Borsato si discosta dagli argomenti affrontati nelle sue precedenti pubblicazioni. Accettare di sbagliare, vivere il senso del limite, saper convivere con le proprie imperfezioni ci rende più umani e anche più capaci di relazionarci con gli altri perché animati dal sentimento liberante della misericordia e della "compassione". Gesù non è venuto per i giusti (i perfetti), ma per i peccatori (gli imperfetti). Molte parabole ed episodi del Vangelo ci aiutano a entrare in questa nuova logica. L'uomo sviluppa le sue potenzialità vivendo più il senso del limite e dell'imperfezione che tendendo ansiosamente alla perfezione. Il "liberarsi dalla perfezione" sembra indulgere alla propria indolenza e al disimpegno. Invece l'impulso allo sviluppo del proprio potenziale umano è una realtà da valorizzare. La crescita umana, però, non avviene seguendo un'immagine ideale di sé, coltivando un'ideale sproporzionato, ma vivendo quello che ciascuno è, senza competizioni esasperanti e senza dover rincorrere mete al di fuori o al di sopra delle proprie capacità e delle proprie originali possibilità. Il diventare se stessi, senza sottostare a schemi, accettando i propri limiti e anche gli errori e le sconfitte è il contenuto dell'etica dell'imperfezione.
Santi giovani per giovani santi
Rocco Talucci
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 200
Il libro è diviso in due sezioni. La prima presenta le figure di alcuni santi giovani di tutte le epoche dell'era cristiana e della storia della Chiesa: sono tra i santi più venerati nelle nostre comunità parrocchiali e cittadine. Vengono presentati come modelli di vitae di fede, di civiltà e di santità, di solidarietà e di carità. La seconda parte presentale biografie di giovani del "nostro tempo", alcuni contemporanei, che hanno vissuto le stesse situazioni dei giovani d'oggi, nelle quali hanno incontrato, seguito e amato Dio, oltre ad aver servito con gioia i fratelli. La loro morte prematura ha fatto risplendere l'alone di santità che li rivestiva e gli stessi amici hanno parlato di loro ammirandoli e riconoscendoli come modelli di vita, a volte invocandoli come intercessori di ogni benedizione.
Giocare con Dio. Lectio divina sul libro di Giona
Sergio Stevan
Libro
editore: Monti
anno edizione: 2013
pagine: 80
Ti dono una fiaba
Gabriella Arcobello
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 120
Età di lettura: da 3 anni.
Un anno con la Parola
Franco Brovelli
Libro: Libro in brossura
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 384
Solo libera l'anima. Vita e musica di Omar Turati
Luisa Bove
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 320
È la storia di Omar Turati, un giovane appassionato di musica che, nel pieno delle sue forze e della voglia di vivere, viene colpito da una grave malattia: la Sclerosi Laterale Amiotrofica, che con il passare del tempo gli riduce ogni movimento e in pochi anni lo costringe all'immobilità. Nel 2007 Omar si trova di fronte a una scelta importante: rischiare di morire o sottoporsi a tracheostomia per salvarsi, accettando di rimanere attaccato a una macchina per il resto della vita. A salvarlo saranno l'amore e la musica, ai quali non vuole rinunciare. Immobile a letto troverà ancora la voglia e la forza di comporre testi e brani con il solo movimento degli occhi. Dal suo computer escono ancora oggi note e parole tutte da ascoltare. Non è un credente, ma inizia a farsi molte domande; intraprende un dialogo profondo con Dio e ora l'acronimo SLA significa per lui: Solo Libera l'Anima. Toccante e degno di nota è il suo incontro con il cardinale Dionigi Tettamanzi e poi con il cardinale Carlo Maria Martini, con il quale ha intrattenuto fino all'ultimo un rapporto epistolare e che ha firmato la prefazione a questo libro.
Santa Lucia. La fiaba e la storia
Teresio Bianchessi
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 128
Età di lettura: da 4 anni.
Un'alternativa possibile. Villapizzone: le radici delle comunità familiari
Enrica Volpi, Bruno Volpi
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 144
Non è una comunità di accoglienza. Non è una comunità religiosa. Possiamo chiamarlo un "condominio solidale". Alcune famiglie scelgono di vivere insieme la dimensione originale della "corte", recuperando una vecchia cascina; mettono i soldi in comune, inventano lavori praticabili da tutti, praticano l'accoglienza di chi ha bisogno. Oltre trent'anni fa nasceva così la Comunità di Villapizzone, a Milano; oggi questa esperienza è divenuta "esportabile" realizzando numerose comunità in tutta Italia con centinaia di persone coinvolte. Dietro a tutto questo, un sogno: che sia possibile vivere in questa società i valori dell'apertura, della condivisione, della fiducia e della solidarietà. E una convinzione: che la famiglia abbia bisogno di un'occasione per poter vivere in pienezza tutte le proprie potenzialità, facendo del bene così a se stessa e alla società.
Che ne faremo di questo ragazzo?
Vittorio Sedini
Libro: Libro rilegato
editore: Monti
anno edizione: 2012
pagine: 104
L'autore "apre il libro dei ricordi" e torna all'epoca in cui era bambino, agli anni a cavallo della Seconda guerra mondiale; un periodo tragico, difficile, ma - visto con gli occhi ingenui e fantasiosi di un bambino -, anche ricco delle cose che sapevano dare il gusto alla vita e che forse oggi si sono smarrite per sempre. L'estate nei prati e nei boschi, le passeggiate col nonno (magari "marinando" la scuola), i giochi e le marachelle con gli altri bimbi del cortile, il volo spensierato delle rondini, la ricerca del carbone cercando di evitare gli spari dei nazisti, la prima gita al mare, la difficile gestione di un pollaio, il mese di maggio, l'amore dei genitori, il Natale sobrio di quegli anni, la mamma & tanti episodi, altrettante perle di poesia e di saggezza. Uno spaccato di realismo su una Italia che, dopo centocinquant'anni dalla sua unità, forse non c'è più ma che ancora vive e rimane nella memoria e nel cuore di chi, come l'autore, l'ha vissuta in prima persona. Un libro dedicato ai ragazzi di oggi, ma che farà assolutamente piacere anche ai bambini di un tempo.