Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Monti

Il giardino dei simboli. Commento al Cantico dei cantici

Il giardino dei simboli. Commento al Cantico dei cantici

Battista Borsato

Libro: Libro rilegato

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il Cantico dei Cantici è un libro consacrato all'amore, dedicato a Lei e a Lui, l'eterna coppia che, apparendo sulla faccia della terra, viene avvolta nella felicità dell'amore come riflesso e bagliore dell'amore divino. Come dice l'autore "in verità non si potrebbe immaginare un amore più caldo,più sensuale, più incandescente di quello che vi è cantato, ed è importante che si trovi nella Bibbia, a smentire tutti coloro che si ostinano a immaginare il cristianesimo oppresso nella moderazione delle passioni!"
12,00

Incontrando Gesù. Lectio divina sul Vangelo

Incontrando Gesù. Lectio divina sul Vangelo

Sergio Stevan

Libro: Libro rilegato

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 128

Si tratta di un saggio di spiritualità, costruito con la classica e rigorosa scansione della lectio divina (lectio, meditatio, oratio, contemplatio) applicata a sette brani tratti dai quattro Vangeli. Attraverso il commento di questi brani l'autore compone un percorso affascinante e coinvolgente alla scoperta sempre più approfondita di Gesù Cristo e della sua buona novella. È un testo pratico e utile per ogni tipo di credente (religioso, consacrato, ordinato, catechista, fedele laico, cristiano non praticante...) e per varie età(adulto, giovane, adolescente). L'ultimo capitolo del libro è riservato al commento dell'icona (e del relativo brano evangelico) dell'artista Olga Anastassopoulou che viene riportata anche in copertina. Come afferma il Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense nella sua prefazione "con l'ausilio della scrutatio don Stevan approfondisce il dono dell'incontro con Gesù attraverso l'esperienza degli evangelisti".
9,50

Cristiani nel deserto. Charles de Foucauld, Primo Mazzolari e Arturo Paoli

Cristiani nel deserto. Charles de Foucauld, Primo Mazzolari e Arturo Paoli

Giorgio Vecchio

Libro: Libro rilegato

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 80

Un saggio basato anche su documenti inediti, in cui si scoprono i fili (diretti e indiretti) che legano tra loro tre dei personaggi più significativi e profetici della Chiesa: il beato Charles de Foucauld, fondatore di una ricchissima e variegata famiglia spirituale; don Primo Mazzolari, prete lombardo ben noto per i suoi numerosi scritti e per le prediche accorate e taglienti; fratel Arturo Paoli, già viceassistente nazionale dell'Azione Cattolica Giovani ai tempi di Carlo Carretto, poi religioso con i Piccoli Fratelli e testimone di carità tra i poveri dell'America Latina. Una perla preziosa, non solo per gli storici, ma per tutti coloro che ancora oggi trovano ispirazione e sostegno dal pensiero, dalle opere e dalle parole di questi maestri di vita cristiana.
7,00

Crioulo para estrangeiros

Crioulo para estrangeiros

Daniela Gelso

Libro

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 116

10,00

Via crucis con san Luigi Guanella

Via crucis con san Luigi Guanella

Libro

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 40

Una Via Crucis con gli scritti di Luigi Guanella, l'"uomo della Provvidenza", nato nel 1842 a Fraciscio, in provincia di Sondrio. Apostolo della carità, dedica la sua vita ad alleviare le sofferenze dei più poveri e abbandonati: orfani, anziani, infermi, disabili. Raduna attorno a sé un gruppo di suore, le Figlie di Santa Maria della Provvidenza, di sacerdoti, i Servi della Carità, e di laici, chiamandoli a condividere il suo instancabile slancio caritativo in tutto il mondo, portando ai più poveri "pane e Signore" e lavorando per la promozione integrale della persona. Don Guanella muore a Como il 24 ottobre 1915; dopo poco meno di cinquant'anni, il 25 ottobre 1964, Paolo VI lo ha proclamato Beato. Il 23 ottobre 2011 è stato canonizzato da Benedetto XVI.
4,00

Fermarsi non si può. Animatori. Per un trekking della santità

Fermarsi non si può. Animatori. Per un trekking della santità

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 160

Il cammino in montagna paragonato al cammino della santità; il Centro Guanellinano di Pastorale Giovanile intraprende un percorso spazio-temporale animato da sei protagonisti e dai loro incontri con i luoghi e le persone che hanno segnato la vita giovanile di don Luigi Guanella. Un viaggio, sia per ragazzi che per animatori, strutturato in diverse tappe: il cammino, la meta e l'anima della valle. Libro per animatori.
11,00

Fermarci non si può. Ragazzi. Per un trekking della santità

Fermarci non si può. Ragazzi. Per un trekking della santità

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 152

Il Centro Guanelliano di Pastorale Giovanile intraprende un percorso spazio-temporale animato da sei protagonisti e dai loro incontri con i luoghi e le persone che hanno segnato la vita giovanile di don Luigi Guanella. Un viaggio, sia per ragazzi che per animatori, strutturato in diverse tappe, il cammino, la meta, l'anima della valle, accompagnate da divertenti giochi e interessanti attività. Libro per ragazzi a colori.
11,00

I pensieri della vita

I pensieri della vita

Anna Accorsi

Libro: Libro rilegato

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 72

10,00

Andiamo a Gesù con... san Luigi Guanella

Andiamo a Gesù con... san Luigi Guanella

Libro

editore: Monti

anno edizione: 2012

pagine: 40

Santi non si nasce ma si diventa. Così è stato anche per Luigi Guanella. Arricchita dalle illustrazioni di un disegnatore attento al mondo dei più piccoli come Vittorio Sedini, questa biografia vuole permettere anche ai bambini di conoscere la figura di San Luigi.
3,80

Col sole dentro. Emilio Maroni, padre senza barriere

Col sole dentro. Emilio Maroni, padre senza barriere

Omar Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2011

pagine: 172

La storia del mondo non è altro che la biografia di grandi uomini, ed è grande colui che persegue l'ideale e lo rende partecipe agli altri con la propria vita. Nato in un paese del Trentino, per alcuni mesi dell'anno all'oscuro del sole, padre Emilio Maroni ha attraversato il secolo delle grandi guerre, della crescita e delle riforme ricercando con una gioia caritatevole e un animo innovativo lo splendore della libertà. Quella propria, contrastata da incertezze e fatiche; e quella di coloro che gli erano affidati dalla Congregazione a cui aveva fatto voto. Maestro e sacerdote, Mili, come era chiamato, ha lavorato al riscatto di esistenze adombrate da fragilità e impedimenti: in particolare quelle dei disabili, a partire dagli anni '60, prima a Erba e poi a Cantù. E proprio qui ha svolto il suo ultimo impegno: promuovere la Cooperativa Il Gabbiano, con cui vedeva compiersi l'ideale di vite finalmente rischiarate dall'amore, sollevate oltre le barriere della paura e del pregiudizio.
12,50

Parola amica. Anno B. Il Vangelo della domenica per i ragazzi. Rito romano

Parola amica. Anno B. Il Vangelo della domenica per i ragazzi. Rito romano

Walter Cazzaniga

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2011

pagine: 152

Età di lettura: da 6 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.