Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nerosubianco

Il giovane Remo

Il giovane Remo

Ermanno Giraudo

Libro

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nel difficile periodo del secondo dopoguerra, mentre l’Italia cerca di risollevarsi, un giovane nobile torinese viene lasciato solo dai genitori per un anno. Immerso in un ambiente ospitale e quasi magico, tra antichi mestieri, la scuola di un tempo, il calore di una famiglia e di una comunità unita, scopre se stesso e il senso della propria esistenza, trovando la direzione da seguire nella vita. Un romanzo delicato e toccante, che profuma di legna bruciata e pane fatto in casa, e ci ricorda che a volte è proprio nell’essenziale che si trova il senso più profondo della vita...
16,00

Barbìs. All'ombra dell'Uja

Barbìs. All'ombra dell'Uja

Rossana Dassetto Daidone

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 158

Quando Barbìs, il fedele cane di Ines, scompare dopo un'escursione in Val di Lanzo, la giovane donna si lancia in una ricerca ostinata, ignorando il cinismo di Maman. Con l'aiuto delle inseparabili amiche Ada e Lena, segue le tracce che la conducono fino a un alpeggio ai piedi dell'Uja di Mondrone. Nel frattempo, Barbìs scopre un nuovo mondo, tra le carezze del piccolo Luca e la saggezza di Virginia, l'anziana custode di un antico segreto. Mentre il bosco si rivela con la sua bellezza e i suoi pericoli, gli incontri lungo il cammino svelano storie di amicizia, solitudine e di un legame profondo tra uomo e natura. Un romanzo che racconta la libertà, l'attaccamento e la magia di una montagna che osserva e custodisce ogni cosa.
16,00

Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista

Scacco ad Eichmann. Un italiano salva migliaia di ebrei dalla ferocia nazista

Gerardo Unia

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 216

Durante il Secondo Conflitto Mondiale l’Italia e la Germania occuparono la Francia sconfitta. La politica nei confronti degli ebrei fu molto differente: la Germania applicò le dottrine antisemite in modo estremamente crudele, mentre l’Italia fu umana e li protesse dalla ferocia tedesca. All’inizio del 1943, Mussolini inviò a Nizza un ispettore di polizia, il dottor Guido Lospinoso, per far cessare la protezione italiana agli ebrei, come richiesto dall’alleato tedesco. Lospinoso, invece, proseguì l’azione a tutela degli ebrei prendendo letteralmente in giro i nazisti fino all’8 settembre 1943, quando si seppe dell’armistizio tra l’Italia e gli Alleati. Questo libro si propone come la biografia di un uomo che seppe opporsi alla follia nazista salvando migliaia di ebrei dallo sterminio. Basato sull’analisi di documenti quasi del tutto inediti e sulle testimonianze dei figli di Lospinoso, vuole rendere omaggio al nostro Paese che, in un momento tragico della sua storia, riuscì a mostrare i tratti di un’umanità non perduta. La nuova edizione comprende una breve storia dell’aiuto che la popolazione della valle Gesso diede agli ebrei fuggiti dalla Francia dopo l’8 settembre 1943.
20,00

Bussa tre volte

Bussa tre volte

Riccardo Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 164

“L’uomo risale in macchina, si sdraia e aspetta la fine. Il dolore che ha nell’anima lo ha stravolto a tal punto da non capire più la differenza tra sogno e realtà. Non riesce a dare un significato a quell’ultima frase, che continua a ronzargli nelle orecchie. Si rannicchia, si prende la testa tra le mani, si dondola sul sedile. L’intero universo lo avvolge con il suo vuoto immenso, una sensazione che gli arriva fino allo stomaco. A un tratto però tutto gli diventa chiaro. Raddrizza il sedile e toglie con delicatezza la foto dal volante. Poi, sgommando, torna sulla strada che lo riporta a valle. Ora sa cosa deve fare”. Il capitano Alfredo Miccichelli, noto a tutti come Miccia, ha un soprannome che sembra contrastare con la sua natura paziente e riflessiva, ma che in realtà nasconde sottili verità sul suo carattere. Accanto a lui c’è Ivan, collega brillante ma indisciplinato. Insieme, tra depistaggi, tensioni interne e un nemico che sembra sempre un passo avanti, dovranno mettere in gioco tutto il loro ingegno per risolvere un caso sempre più oscuro, che li porterà oltre i confini liguri, tra le Alpi Marittime cuneesi.
15,00

Aiutami. Un omicidio a Cuneo

Aiutami. Un omicidio a Cuneo

Andrea Bodrero

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 116

Si dice che a Cuneo non accada mai nulla, ma lo scenario di quella mattinata primaverile rivela il contrario. Che cosa sarà successo in quel fine settimana? Abiti sporchi di sangue, un terribile ritrovamento, minacce e colpi di scena terranno impegnata la Squadra Mobile della polizia in un’indagine complessa, mossa da personaggi divertenti e coraggiosi, in un’immaginaria Cuneo tinta di giallo. Le emozioni viaggeranno ad alta velocità, accompagnando il lettore nella ricerca degli indizi risolutivi per questo misterioso omicidio.
12,00

Giallovalle. Racconti gialli ambientati in Valle Maira

Giallovalle. Racconti gialli ambientati in Valle Maira

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 122

Giallovalle è un premio letterario che, in questa prima edizione, rende omaggio alla Valle Maira, divenuta un brand riconosciuto e apprezzato a livello internazionale. Nei prossimi anni, il progetto coinvolgerà progressivamente tutte le valli cuneesi, con l’intento di valorizzarne l’offerta culturale e turistica, oltre a promuoverne il ricco patrimonio storico e paesaggistico. Questa antologia raccoglie i dieci racconti selezionati, capaci di trasportare il lettore in un viaggio tra realtà e immaginazione. Narrazione e fantasia si intrecciano con luoghi, eventi e tradizioni, dando vita a storie avvincenti che invitano a scoprire un territorio straordinario.
12,00

La mia penna

La mia penna

Carlo Carosso

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un piccolo libro ove si incontrano squarci e frammenti dell’Universo che l’autore vuole conoscere e comprendere per scoprire l’assoluto della vita. Gli occhi di Carlo disegnano il mondo seguendo i ritmi del cuore in un percorso di abissi e di vette, di slanci e ritirate. Sogni, amicizie, amori, dolori che a ventiquattro anni incontrano l’Eternità. Resta, sola, la sua penna.
10,00

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 12

Quaderni del Museo Civico di Cuneo. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 52

Il dodicesimo numero dei “Quaderni del Museo Civico di Cuneo” si articola come in interventi scientifici e divulgativi che afferiscono ai più vari campi del sapere umanistico, storico-artistico e tecnico, con la finalità di comunicare i progetti culturali dell’istituzione museale, tendendo conto dei requisiti richiesti ai luoghi della cultura in materia di accessibilità, inclusione e valorizzazione delle collezioni museali. Gli articoli presentati confermano il ruolo del Museo come centro di ricerca e di riflessione e testimoniano una continua attività di coinvolgimento di pubblici differenti per provenienza, composizione, interessi ed esigenze. Un particolare riguardo è attribuito al target delle neofamiglie con bambini, presente e futuro della fruizione culturale.
25,00

Resti tra noi

Resti tra noi

Luisa Gossa

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 248

Che fine ha fatto Attilia? La “scomparsa” dell’anziana contessa coinvolge quasi per caso Emma in un dedalo di segreti, influenzati da tragedie passate e conflitti interiori, rimasti per anni nascosti tra le pieghe di un paesino del basso Piemonte. Attorno a questo contesto ruotano vari personaggi, come l’eccentrica Maria, cugina di Emma, e l’affascinante Manfredo, nipote di Attilia, tutti alla ricerca di risposte sul destino della contessa ma anche alle proprie inquietudini. Ma chi era veramente Attilia? Alla morte dell’unica persona che la conosceva in profondità, nessuno pare sapere nulla di lei. La ricerca della verità, che porterà i protagonisti lontano, si traduce in un percorso di crescita personale e di comprensione del significato dell’amore e della vita.
16,00

Ercole Negro (1541-1622). Architetto civile e religioso presso il duca Carlo Emanuele I di Savoia

Ercole Negro (1541-1622). Architetto civile e religioso presso il duca Carlo Emanuele I di Savoia

Igor Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 352

Ercole Negro (1541-1622), conte di Sanfront, è, senza dubbio, una figura significativa nel panorama architettonico piemontese fra tardo Cinquecento ed inizio Seicento. Ancor oggi, però, è studiato soprattutto per la sua attività di ingegnere e di stratega militare, prima in Francia e poi al servizio di Carlo Emanuele I di Savoia. Sono infatti poche le architetture in ambito civile e religioso che gli si possono assegnare con certezza e molte quelle attribuite. Tra le prime si possono citare i lavori al castello di La Tour d’Aigues (1566-73) in Francia, i progetti non realizzati per il santuario di Vicoforte (1595-96), il santuario di Madonna dell’Olmo presso Cuneo (1606-9), la cappella della Madonna dei Suffragi nella chiesa saviglianese di S. Maria della Pieve (1622). La presente monografia intende ripercorre la biografia e la fortuna critica del conte, focalizzarne lo stile architettonico ed analizzarne, per quanto possibile, data anche la scarsità di documenti archivistici in tale ambito, la carriera artistica e le opere.
35,00

La spillatrice di racconti

La spillatrice di racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 156

"Perché scrivere di birra? Forse perché ci ricorda le sere d’estate, e la sua schiuma ci porta con i piedi nella risacca? Oppure perché, bevuta calda e scura, accompagnata da aringhe e burro, riesce a scaldare le sere d’inverno? O più semplicemente è il desiderio di scrivere, la smania di giocare con le parole, per raccontare di persone e per creare personaggi. Perché scrivere è bello, è bello farsi inebriare dalle parole, è bello fermarsi, è bello rifare e ripartire. E loro sono lì, pronte a farsi afferrare per dare forma a immagini, sensazioni, ricordi."
14,00

Rendiconti. Cuneo 2024

Rendiconti. Cuneo 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Nerosubianco

anno edizione: 2024

pagine: 240

Chi lo dice che Cuneo è una “città morta”? Che non succede mai nulla? Rendiconti Cuneo 2024 racconta un anno di avvenimenti, scritture, immagini, proposte. Un almanacco cuneese che sorprende, stupisce, talvolta incanta. Un altro modo, inedito, di guardare la città. Per riscoprirla.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.