Nicomp Laboratorio Editoriale
Una faccia una razza
Massimo Ferrini
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 270
Anche un'ordinaria vacanza estiva può riservare sorprese inaspettate e trasformarsi in una sorta di caccia al tesoro. Due storie - una dentro l'altra - si dipanano nelle pagine di questo romanzo.
Guardarsi negli occhi e riconoscere se stessi. L'iridologia diventa un'esperienza di autoconsapevolezza. Il counseling iridologico
Daniele Lo Rito, Simona Sottili
Libro
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 166
Nell'epoca attuale, attraverso la nuova tecnologia, la rete, i social è diventato sempre più di tendenza dare una grande importanza all'immagine di sé. Attraverso immagini, spesso anche ritoccate, inviamo l'immagine artefatta di noi stessi aspettandoci consenso, approvazione, nuove relazioni o addirittura speriamo di influenzare i gusti o gli acquisti degli altri. L'immagine di sé fa un viaggio virtuale nel mondo, per il mondo; ma cosa rimane a noi stessi? Guardarsi negli occhi e riconoscere se stessi narra di un viaggio che nasce dall'osservazione delle iridi, i nostri occhi nel profondo. L'iridologia e il counseling i due remi che in armonia indirizzano, come su una barca, un viaggio verso il porto sicuro su cui approdare; il nostro mondo interiore. Attraverso le iridi si può percepire l'unicità e l'autenticità di ogni essere umano, i bisogni reali, i punti di forza e di fragilità, le preferenze nei gusti sensoriali, oggi spesso intorpiditi (olfatto, gusto e tatto in particolare). In questo libro vengono raccontate esperienze che confermano come il viaggio verso il dentro passa anche attraverso il corpo, le emozioni, i sensi, le narrazioni e la condivisione con gli altri esseri umani. Grazie all'empatia i nostri simili possono essere grandi specchi per riscoprire chi siamo, e sviluppare intelligenza emotiva. Tutto verso il dentro, le iridi ancora per affermare la propria essenza e divenire coscienti, da bruco a farfalla! Professionisti e facilitatori di salute e benessere potranno trovare strumenti utili per migliorare la comunicazione, la creatività e quindi la relazione d'aiuto; coloro che sentono l'importanza di cogliere l'essere umano nella sua totalità tra il mondo materiale e quello sottile potranno trovare conferme, o nuove domande.
Tramonto
Cristina Sella
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 146
I segreti di Leonardo Pisano. Biografia romanzata di un matematico
Gianna Pinotti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 178
Il protagonista è Leonardo Pisano detto Fibonacci, nato a Pisa verso il 1170 da Alessandra e Guglielmo, facoltoso mercante e agente commerciale a Bugia. A Leonardo Pisano si deve la diffusione in Occidente del sistema di numerazione indo-arabo e della nuova matematica. Il libro narra in forma romanzata le vicende esistenziali del matematico e i viaggi che fece nei Paesi musulmani, riconducendosi alla scienza degli astri, principali punti di riferimento, sin dalle epoche più remote, per il calcolo del tempo e dello spazio, una disciplina tanto cara agli Arabi e che l'autrice immagina sia stata oggetto di interesse da parte dello stesso Fibonacci, insieme alla astrale ed esoterica geometria dei monumenti del complesso del duomo pisano, in primis il campanile, sorti in un luogo sacro agli Etruschi, per i quali la volta stellata avrebbe dovuto disegnare in terra il templum. La storia vera e l'inventiva si rimescolano, dischiudendo i molti e fantastici segreti della vita di un uomo straordinario che diede nuovo impulso scientifico e umano a una società in piena crisi culturale; e i suoi sogni mai realizzati risultano altrettanto decisivi nell'ambito delle radicali scelte esistenziali che egli seppe intraprendere.
Da una favola al massaggio per i bambini. Non solo una tecnica, ma il modo per comunicare con il proprio bimbo
Angelo Chimienti
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 64
«Mia madre era una rinomata ostetrica e sin da bambino la osservavo quando con amore e competenza si prendeva cura dei piccoli neonati. Iniziava così per me questa meravigliosa "favola" che parte da molto lontano... Ho fotografato nella mia mente tutti i gesti e le parole che si susseguivano mentre osservava, accudiva e coccolava quei piccoli che lei definiva virtualmente i "suoi bambini". Le sue mani attente e delicate scrutavano i loro corpicini cercando di carpire qualunque problema potesse insorgere spesso riferito al pianto e alla postura. Un giorno quando avevo all'incirca 6 anni mentre ero con lei, osservavo un bambino che dopo averlo medicato, si apprestava a vestirlo. Questo bambino piangeva a dirotto ed a un certo punto lei me lo porse tra le mie braccia mentre ero seduto su una poltroncina; istintivamente lo appoggiai sulle mie gambe a pancia in giù e iniziai con le mani a massaggiarlo delicatamente sulla schiena. Il bimbo si addormentò e smise di piangere. Mia madre decise da quel giorno che dovevo accompagnarla più spesso e mi etichettò amorevolmente "L'Angelo che addormentava i bambini". Il lungo percorso nella manipolazione, riabilitazione e nel massaggio mi porta a una pluriennale esperienza nella ricerca e studio di nuove metodiche tecniche e manuali personalizzate in fisioterapia con scambio di esperienze in questo settore anche all'estero.»
Genio e follia nel percorso creativo. Studio grafopatologico
Angelo Vigliotti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 526
"Genio e follia nel percorso creativo" è un libro, che attraverso esempi e storie di uomini al di sopra della massa, entra nel mistero della mente e accompagna il lettore a comprendere il rapporto tra genio e follia, un enigma che ha stimolato e incuriosito filosofi dell'antica Grecia come Platone e Aristolele fino ai giorni nostri coinvolgendo studiosi non solo di neuroscienza ma di molteplici altre discipline. Secondo l'autore la creatività è necessaria per dare un significato profondo alla vita, così da favorire il passaggio dall'ego al vero sé, recuperare la saggezza dell'anima e vivere l'esistenza come esperienza straordinaria con l'opportunità di dare al mondo un prodotto artistico, una scoperta luminosa in qualsiasi campo, che aiuta l'evoluzione ed è una dimostrazione altissima dell'homo sapiens... e soprattutto di essere e diventare se stessi, esprimendo tutte le proprie potenzialità nel percorso di vita, considerando che ognuno di noi è "unico". Nella dualità esistenziale la follia è una possibilità umana che è dentro di noi, nel percorso di trasformazione interiore, il creativo può lasciarsi andare e può esplodere nelle sue potenzialità cognitive ed emozionali non solo in modo costruttivo ma anche distruttivo per sé e per gli altri.
In questo luogo astratto della storia. Umano e disumano ai tempi della pandemia
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 192
L'idea di questo libro nasce nei giorni più difficili della pandemia, quando improvvisamente si è interrotto il tempo della nostra vita e siamo stati reclusi nelle nostre case tra paura e incredulità. L'unico sguardo sul mondo, non mediato dal digitale, era quello dalle finestre, più ridotto o più allargato a secondo del luogo abitato metropoli, città o paese. Quando ho dovuto annullare il convegno di Fonte Avellana, in questi anni luogo di incontro e di scambio umano senza asimmetrie o movimenti di potere, è emersa l'idea con Ignazio Cannas, di chiedere a tutti gli amici di Fonte Avellana di inviare un loro contributo, cui poi si sono aggiunti altri amici. Abbiamo pensato a un filo, così come nelle opere d'arte di Maria Lai, che potesse tenerci uniti, anche nella continuità di un periodo che invece sembrava sospeso e irreale, in questo luogo astratto della storia splendido verso tratto da una poesia di Silvia Bre, mantenere vivo lo scambio e la sensazione di essere una comunità, proprio nel momento in cui la pandemia ci distanziava anche fisicamente. L'idea era di resistere a un tempo che non sembrava avere una narrazione possibile, come l'allegra brigata del Decamerone, volevamo raccontarci le cose, prendendo per mano le parole, e ascoltarle per riprendere a pensare e ritrovare il nostro posto nel mondo, guardando il dentro e il fuori, l'animato e l'inanimato. Mentre tante persone morivano senza poter aver un nome e un cognome ma solo un numero, senza conforto alcuno, senza sepoltura, travolte da un'ondata oscura.
Quei ragazzi di San Martino alla Palma. Il mondo a portata di mano
Candiano Calvelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 172
Giovanni Bellini e i pittori belliniani
Anchise Tempestini
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 330
In questo libro si può trovare un catalogo delle opere pittoriche di Giovanni Bellini elencate non in ordine cronologico ma partendo da quelle firmate e datate. Il volume risulta fondamentale perché colma un grosso vuoto proponendo anche gli oltre 3500 dipinti e disegni che ci hanno lasciato artisti di varie generazioni, allievi, collaboratori o comunque seguaci ed imitatori di Giovanni Bellini replicando e variando soprattutto le sue Madonne per devozione privata che conobbero a livello di mercato una fortuna durata fino a quasi un secolo dopo la morte del maestro. Questo repertorio della pittura belliniana corregge e fortemente integra quello costruito da Fritz Heinemann, pubblicato a Venezia nel 1962 e seguito da un deludente volume postumo di supplemento e ampliamento uscito in Germania nel 1991. Nel libro di Anchise Tempestini si riprende in esame anche l'ultima Madonna di Giovanni Bellini ancora disponibile sul mercato d'arte internazionale, appartenuta in passato alle collezioni von Thyssen-Bornemisza a Lugano e Marcos a Manila.
Tra psicoanalisi e letteratura
Annalisa Ferretti
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 234
"Libro singolare, coraggioso, una confessione, quasi, un testamento, in cui protagonista indiscussa è la psicoanalisi per mezzo della quale l'autrice interpreta vicende umane attuali e storiche, il mondo dei sogni, la letteratura, l'arte e soprattutto se stessa. Trasforma poi i dati esperienziali in forme di pensiero. Vale la pena di segnalare, al capitolo Letture, l'escursione nel mondo di autori famosi: Camus, Pirandello, Proust e molti altri, con i relativi, sorprendenti commenti psicoanalitici; nel capitolo Conversazioni lo scambio di pensieri con gli amici artisti e letterati" (Graziella Magherini). "L'integrazione tra pensiero, esperienza di vita, cultura psicoanalitica e letteraria è la qualità che possiamo ritrovare in questo libro; accanto alla capacità di assumere il punto di vista dei diversi personaggi dei romanzi che le hanno ispirato alcuni scritti. Una qualità analitica spesso ostentata, ma tutt'altro che scontata" (Giovanna Ambrosio).
Il tempo del Coronavirus
Franca Rofi
Libro: Libro in brossura
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2021
pagine: 102
Quando ho incominciato a scrivere questo mio libro "Il tempo del Coronavirus" i ritmi di vita si erano rallentati, eravamo in pieno "lockdown". Già mi ero resa conto fin dal 2019 quando ero andata in Arabia che un cambiamento epocale era iniziato. Le persone che avevo incontrato in quel viaggio erano tante, un numero infinito che quasi mi spaventava. Scrissi in quel periodo che la tecnologia aveva tolto molta umanità alle persone, che scontente per la vita stressante erano meno propense al dialogo, all'amicizia, alla solidarietà. In quel momento infatti si percepiva uno stato di insistente penombra con le sembianze di un fantasma e nel quale ci si addentrava con prudenza, perché non c'era dato di vedere ancora l'alba, il giorno illuminante e poi il crepuscolo con la notte...
Sirio Sarchi. Una vita con gli altri
Libro: Libro rilegato
editore: Nicomp Laboratorio Editoriale
anno edizione: 2020
Sirio Sarchi, nato a San Giovanni Valdarno nel 1920, è stato un personaggio di spicco nella vita politica, economica, sociale e culturale dagli anni Cinquanta agli anni Novanta del Novecento. Socio fondatore e presidente dell'Industria Vetraria Valdarnese, sindaco della sua città per due mandati, ha sempre guardato con interesse al mondo delle cooperative lavorando con gli altri e per gli altri. Attento sostenitore di molte iniziative sociali, la sua vivace intelligenza, la sua profonda curiosità per tutti gli aspetti della vita e la sua singolare capacità di guardare al futuro gli hanno permesso in più occasioni di fare scelte vincenti. Sirio ha lasciato un vivo ricordo nella memoria di molte persone che a distanza di anni lo ricordano ancora. In occasione del centenario della sua nascita vede la luce questo volume: una ricca raccolta di testimonianze dalle quali oltre alla figura di Sirio emergono con vigore frammenti significativi della nostra storia.