Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nicomp Laboratorio Editoriale

Che rabbia!!!

Che rabbia!!!

Antonella Panchetti

Libro

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 20

Un albo che permette di raccontare il percorso chemioterapico che un bambino o una bambina, un ragazzo o una ragazza dovrà sostenere una volta varcata la soglia del reparto oncologico pediatrico e quindi entrare in un luogo dove ci sono delle regole e una vita completamente diversa a fuori… un luogo, non luogo, con una dimensione diversa, in cui occorre entrare e sapersi adattare in fretta. Un albo pensato per sostenere i genitori nell'affrontare un discorso con il proprio figlio o la propria figlia che vorrebbero non affrontare mai. Un albo che, attraverso dei disegni realistici, ma fatti con amore, mostra le difficoltà e la fatica di questo triste percorso.
12,00

Volevo fare il calciatore. I primi passi di Giancarlo Antognoni

Volevo fare il calciatore. I primi passi di Giancarlo Antognoni

Filippo Luti

Libro: Libro rilegato

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 184

La genesi di un campione. La parte meno nota della sua carriera. La scommessa di un adolescente che lascia Perugia per andare nella lontana Asti, nelle giovanili di una società di Serie D. Una scommessa che sembra azzardata ma che rappresenterà il primo passo per diventare campione del mondo. Il volume, attraverso un centinaio di immagini e innumerevoli notizie inedite, ripercorre dettagliatamente l'inizio della carriera di Giancarlo Antognoni: dai primi calci all'oratorio sino all'approdo alla Fiorentina e al suo sontuoso esordio in Serie A. "...spero che la mia vicenda di adolescente "in trasferta" - un po' spaurito ma determinato ad andare avanti - possa incoraggiare quei giovani che si apprestano ad affrontare grossi sacrifici per cercare di realizzare i propri sogni." Giancarlo Antognoni
22,00

Macchine sceniche. La dimensione teatrale dell'architettura e alcune mise-en-scène

Macchine sceniche. La dimensione teatrale dell'architettura e alcune mise-en-scène

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 178

La dimensione teatrale in architettura è un giano bifronte: spesso usata come traslato, metafora del progetto, è anche, al contempo, un evidente e concreto campo di lavoro, uno strumento di verifica e alterazione della città, un modo di intendere e costruire lo spazio. Diverse esperienze del teatro di avanguardia italiano, città temporanee della politica, riproposizioni alterate della canonica concezione del manufatto teatro, spazi costruiti per precise esecuzioni musicali ricordano un nesso diretto tra architettura e mise-en-scène. I contenuti, le opere, le cronache, i fatti delle stesse esperienze sono capisaldi di altre discipline: del fare teatro, della politica nazionale, della storia della musica; ma raramente sono state lette come cardini dell'architettura e come segni di un quadro indiziario della teoria del progetto. In tutti i casi la trasfigurazione dello spazio si offre come potenziale da evocare o da accendere, è un'energia già presente nelle cose: il compito del progetto è individuare questa latenza e attivarla.
15,00

Anime di robot. La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann

Anime di robot. La guida completa da Goldrake a Gurren Lagann

Andrea Paltrinieri

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 276

I robot animati giapponesi sono diventati un'icona dell'immaginario contemporaneo. Perché? Il volume risponde con uno studio completo e aggiornato. La prima parte ricostruisce la storia e la diffusione internazionale dei colossi metallici dalle origini a oggi attraverso autori e produzioni. La seconda presenta le componenti fondamentali (trame, mecha, personaggi, tecniche narrative, comparto audio-video ecc.) di tre generazioni: i super robot, i real robot e i mistic robot. La terza e ultima illustra temi, valori e riferimenti storici, religiosi e letterari presenti negli anime, da cui emergono legami profondi con diverse "anime" del Sol Levante, quali il bushido, la struttura familiare e sociale, l'animismo, il nazionalismo, il rapporto col progresso tecnologico e con l'Occidente. I giganti d'acciaio rivelano così la loro vera anima: un nuovo modo di raccontare l'uomo (e anticiparne il futuro) nell'attuale era tecnologica.
19,00

Le voci di dentro. Parola, silenzio, sogno nella relazione terapeutica

Le voci di dentro. Parola, silenzio, sogno nella relazione terapeutica

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 218

Le "voci di dentro" sono state da sempre affascinante terreno di scoperta per i poeti, i filosofi, i mistici e hanno permesso di esplorare e riconoscere diverse forme dello psichico. Il sogno, la visione e l'allucinazione, si caratterizzavano principalmente per il loro manifestarsi attraverso la perturbante condizione dell'irruzione dell'altro, come comunicazione divina, voce, rivelazione o predestinazione. L'altro, nei vari tentativi di teorizzazione, ha mantenuto a lungo uno statuto ambiguo fra il dentro e il fuori, fra l'interno e l'esterno o fra l'esterno e l'estraneo. Le tracce della difficoltà di comprendere il legame stretto fra dentro e fuori si possono, per esempio, ritrovare nelle lunghe e spesso sterili discussioni della psichiatria del novecento intorno alle voci dello schizofrenico e alla loro localizzazione. La grande rivoluzione della psicoanalisi è stata di offrire, con la scoperta dell'inconscio, uno statuto scientifico alle "voci di dentro". L'altro, in questo modo, è diventato un luogo interno, una terra da riconoscere come propria e da abitare. Grazie all'incontro con le isteriche che con il corpo e la parola drammatizzano un vissuto sospeso fra mondo interno e possessione, Freud riconosce l'importanza della parola e costruisce un dispositivo, il setting psicoanalitico, capace di fungere da cornice per il particolare dialogo che si costituisce nella relazione analitica.
25,00

Bio-grafie. Storie al naturale

Bio-grafie. Storie al naturale

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 194

Cosa troverete in questa antologia? Tanti racconti da leggere certo, per quello che sono, ma anche da prendere come spunto per scrivere. Troverete un metodo che vi porterà a trasformare un'idea in una narrazione, un'intuizione in un testo capace di coinvolgere chi lo legge e di più ... magari comincerete a usare la scrittura come allenamento per penetrare ogni singolo differente istante della vostra vita. Questo libro offre una strada per approfondire la conoscenza di sé attraverso il racconto. Tutti abbiamo risorse creative ed espressive magari nascoste o dimenticate. La scuola di scrittura nella quale sono nati anche questi racconti ha offerto l'occasione per imparare tecniche diverse adattabili ad ogni momento dell'esistenza di ognuno, sia di chi già scriveva sia di chi si affacciava per la prima volta al mondo della scrittura.
12,00

Il volto di Donatello

Il volto di Donatello

Giorgio Boschiero

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 32

Accade che un anonimo pittore dipinga una tavola con cinque personaggi del Rinascimento: Giotto, Paolo Uccello, Donatello, Antonio Manetti e Filippo Brunelleschi. Uno storico dell'arte, Giorgio Vasari, l'attribuisce prima a Masaccio, poi a Paolo Uccello. Il medesimo storico, che è anche pittore, riprende il volto di Donatello e lo replica in un affresco nel salone di casa, in un altro in Palazzo Vecchio e nella xilografia delle Vite. Quel ritratto diviene un cliché che sarà usato nei secoli successivi nel corridoio vasariano, nel loggiato degli Uffizi, nella bottega dell'artista e nella tomba di San Lorenzo. Ma forse non è quello vero...
9,00

Alle tre di notte

Alle tre di notte

Mario Pini

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 132

Firenze. Nel buio di una strada deserta, una nera figura pedala solitaria. È Massimo, che sta andando incontro a un'esperienza intrigante quanto pericolosa che gli permetterà di confrontarsi con le paure dell'uomo comune e gli consentirà di ripercorrere i fatti salienti della sua vita. I ricordi e racconti di Tullio, un funzionario di polizia suo conoscente, gli daranno modo di scoprire un coacervo di eventi passati, legati alla sua compagna Anna. Eventi che gli faranno rileggere la loro esistenza sotto una nuova luce. La vicenda è ambientata a Firenze ma pesca in un passato anche palermitano saturo di mafia che accompagnerà l'intero sviluppo della storia. Quattro fasi della narrazione guidano il lettore in diversi tempi e luoghi non necessariamente, come ci ha insegnato Quentin Tarantino, nella giusta sequenza cronologica.
13,00

Parole come ciliegie

Parole come ciliegie

Libro: Copertina morbida

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 144

L'infinito lavorio della scrittura assomiglia alla cura dell'amicizia: ogni ricordo qui pubblicato esprime sguardi diversi che arricchiscono chi legge con schegge variegate di visioni del mondo. I racconti rievocano scene familiari, relazioni conflittuali, percorsi di formazione, eventi storici attraversati come la guerra. Nella maggior parte dei casi riguardano il cibo, considerato strumento di potere, mezzo di seduzione o di sostentamento, espressione di malessere fisico e psichico, perché il cibo gioca da sempre una parte importante nella storia delle donne e favorisce l'emergere dei sentimenti con tutta la loro ricchezza e complessità.
12,00

La disabilità intellettiva: un approccio per la crescita

La disabilità intellettiva: un approccio per la crescita

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 152

Il libro, rinnovato e attualizzato rispetto all'edizione precedente, nasce dalla necessità di approfondire e meglio comprendere una condizione clinica complessa come la Disabilità Intellettiva per la quale sono fondamentali una specificità di diagnosi e di trattamento individualizzati. Lo sviluppo alterato delle funzioni cognitive e adattive del soggetto è solo una parte delle difficoltà che caratterizzano la Disabilità Intellettiva nella quale si associano anche disturbi motori, linguistici, comportamentali e deficit organici che contribuiscono alla molteplicità di sfaccettature che si riscontrano in questa condizione. A tale proposito nel volume si accennano alcune differenze e specificità sindromiche nella Disabilità Intellettiva, di cui è importante tener conto nella definizione del bisogno nel trattamento riabilitativo che rappresenta un altro degli obiettivi primari della stesura di questo libro.
20,00

Aspettami

Aspettami

Gianluigi Ciaramellari

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 246

In una afosa serata di una torrida estate toscana, Silvano sta per morire; tuttavia non può ancora andarsene. Ci sono troppi segreti da svelare, troppi fili da riannodare, troppi eventi da tramandare perché non se ne perda per sempre la memoria e, con essa, il senso. La trama di questi eventi è in gran parte custodita nell'archivio di Silvano, nella soffitta dell'antica casa colonica di famiglia, dove sono conservati ricordi che narrano l'intera vita dell'uomo. Dai giorni passati sul fronte della Grande Guerra come giovane tenente, a quelli trascorsi durante il Fascismo come tecnico dell'Istituto Luce, che gli hanno fatto vivere il tragico periodo della Seconda Guerra Mondiale come osservatore privilegiato. Qui, fra diari, fotografie, pellicole e lettere, si ritrovano a piccoli pezzi - sapientemente sparsi nel corso della narrazione come le tessere di un puzzle - le storie di un uomo e di una famiglia che si intrecciano con quella dell'Italia e ne riflettono le lacerazioni, le concitazioni e i grandi slanci. E qui, soprattutto, si rivela la storia di Mario, il giovane nipote di Silvano, protagonista di passioni struggenti che si delineano nel corso del racconto.
16,00

Empoli e il circondario Empolese-Valdelsa. Tra passato e presente: conoscenza storico-geografica, educazione e didattica del territorio

Empoli e il circondario Empolese-Valdelsa. Tra passato e presente: conoscenza storico-geografica, educazione e didattica del territorio

Leonardo Rombai

Libro: Libro in brossura

editore: Nicomp Laboratorio Editoriale

anno edizione: 2019

pagine: 268

Il libro costituisce una significativa testimonianza dell'impegno didattico-educativo sul paesaggio e sul territorio empolese svolto volontariamente, per anni, dall'autore, per conto di Italia Nostra, ad Empoli e nel suo Circondario, nelle scuole e fra i cittadini. Anche per la ricorrenza - in quest'anno 2019 - e del nono centenario della fondazione del castello di Empoli e del quinto centenario della morte di Leonardo da Vinci.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.