Nomos Edizioni
Enrico Cattaneo. Guerrieri
Anna Comino
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 48
Il volume propone una serie di scatti originali del fotografo Enrico Cattaneo: semplici attrezzi da lavoro di uso comune e quotidiano, che vengono nobilitati, con grande teatralità, e paragonati a dei combattivi Guerrieri. Una pinza, una tenaglia, un apriscatole e un taglia capelli diventano dunque soldati mercenari, eroici achei: così degli stralci dell'Iliade scelti da Patrizia Serra, accompagnano gli scatti del fotografo.
Il colore dell'aurora. La rivoluzione cromatica della chimica moderna
Luigi Giavini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 160
La storia del passaggio dai coloranti tessili naturali a quelli sintetici, indagata a partire dallo studio di alcuni campionari industriali degli anni tra il 1858 e il 1910 - gli anni appunto della svolta epocale nella industria tintoria. Il passaggio ai coloranti sintetici, con la storia della scoperta e della creazione di alcune delle tinte principali il colore dell'aurora appunto - segna la possibilità di una produzione più regolare ed economica dei colori in tutti gli usi tessili, quindi anche nell'abbigliamento, con enormi ripercussioni nel campo della moda e del costume. Il racconto storico di Giavini è accompagnato, come sempre, da una ricchissima carrellata di immagini. Un vero e proprio arcobaleno di colori ricostruisce l'intero spettro cromatico della produzione tessile dell'epoca. Con una prefazione di Ermanno Barni Professore Ordinario di Chimica Organica nell'Università di Torino.
Identità e alterità
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 40
Parte con questo progetto un percorso ambizioso che porta all'incontro di culture diverse capaci di trovare una sintesi all'interno di un allestimento itinerante nel cuore della città di Portoferraio. Spazi diversi dove artisti di diversa provenienza e di diversa formazione portano un messaggio collettivo di pace e do solidarietà. Un incontro tra generazioni e culture differenti attraverso forme di espressione artistiche che abbracciano la pittura, la scultura, la fotografia, ma usano anche nuovi linguaggi creativi capaci di trasmettere emozioni. L'isola diventa così un polo di attrazione per energie nuovi, per giovani artisti che lasciano ampio spazio alla loro creatività, alla ricerca e invitano alla contaminazione culturale attraverso momenti di incontro, amicizia e varie forme di discussione su temi di grande attualità.
Vigano Certosino. Un borgo nell'arte e nella storia
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 96
Un dettagliato saggio di Paola Piccone Conti racconta la nascita e lo sviluppo del borgo di Vigano, dalla presenza di Gian Galeazzo Visconti, e quindi della comunità monastica dei certosini, alla committenza di Carlo Borromeo. L'affresco della facciata di Sant'Eugenio spetta a Bernardino De Rossi, mentre la pittura cinquecentesca dei fratelli Luini impreziosisce l'interno della cappella di Sant'Ippolito.
Verità e bellezza. Una scommessa per il futuro dell'Italia
Francesco Morace, Giovanni Lanzone
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 128
C'è chi pensa che l'Italia stia toccando il fondo. Morace e Lanzone sono convinti che proprio dal fondo sia possibile risalire la china per una sfida eccitante e impossibile, che bisogna vincere a tutti i costi. Adottando come valore-guida addirittura il Rinascimento. Questo saggio è la necessaria conseguenza di un lavoro già in atto: Verità e Bellezza nasce dalla pratica di condurre e animare una straordinaria Associazione - The Renaissance Link - che si propone di rinnovare la qualità e il talento delle imprese e dei territori del nostro Paese. I molti soci e amici di questo convivio hanno aiutato gli autori a riflettere sull'urgenza di una rinascita legata ad un percorso iniziatico, simbolico, per alcuni aspetti magico, che attraversi il tempo e lo spazio; un percorso di "rinascimento" esplicito, condotto alla luce del sole, senza ambiguità, sul filo della bellezza e della verità. Una Bellezza che il mondo reclama a gran voce, una Verità di cui si avverte un disperato bisogno.
Il risparmio con gli occhi degli artisti. Il salone della gestione del risparmio 2010
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 56
Costruzioni della terra e dell'acqua. Michele De Lucchi
Michele De Lucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Il codice di Busto. Capitolare ed evangelistario ambrosiani del secolo IX
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 208
Giuliano Collina. Su carta 1986-2010
Giuliano Collina
Libro
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 64
Quando il nonno prese per il naso il re. Favole e vita bustocche
Antonio Lualdi, Marilena Lualdi
Libro
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 160
Marilena Lualdi ripercorre la storia, i volti e gli avvenimenti della sua famiglia: dal portone che dà su piazza San Giovanni, nel cuore di Busto Arsizio, emergono ricordi, piccole storie di famiglia e di vita. Il volume è incentrato sulla figura di nonno Giannino, fedele barbiere e orgoglioso bustocco: da lui si diramano una serie di vicende ricordate e ricostruite grazie a delicate foto seppiate, documenti ingialliti e lettere inviate da tempi lontani.
Greenhouse. Atto terzo
Libro
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 48
Con la frase conclusiva del progetto "Greenhouse", la giovane artista Marica Moro trasforma lo spazio in una sorta di "serra genetica" formata da sculture in resina colorata realizzate sapientemente e organizzate in istallazione; completano la lettura del progetto alcune opere fotografiche. Il catalogo illustra inoltre tutte le fasi del progetto: genesi, nascita, crescita, distacco, disgregazione.
Aler busto Arsizio 1919-2009. 90 anni di edilizia sociale
Barbara Caputo
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 96
In occasione del 90° Anniversario dell'Istituto autonomo bustese case popolari, Aler presenta gli edifici, le case e i complessi della storia residenziale e imprenditoriale di Busto Arsizio. Dagli anni della ricostruzione postbellica, alle grandi riforme delle leggi sulla casa degli anni Settanta al boom dell'edilizia pubblica fino ad oggi, Aler si pone come nuovo punto di riferimento nella costruzione architettonica e residenziale di Busto Arsizio.