Nomos Edizioni
Ad lucem. Arte contemporanea per Arvo Pärt
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Ad lucem. Arte contemporanea per Arvo Pärt, è il titolo della mostra proposta dalla Galleria Studio la Città (Verona) dal 1 ottobre al 19 novembre 2011. Nove artisti accomunati dalla musica del grande compositore estone. Una raffinata coralità di insieme con le opere di Calzolari, Castella, Fontana, Manzoni, Melotti, Morandi, Paolini, Spalletti e Vimercati. Affinità elettive come le ha definite la curatrice della mostra, Angela Madesani. La rassegna prevede il coinvolgimento diretto di Pärt, la cui musica sarà oggetto di un concerto appositamente studiato, presso la basilica di San Fermo Maggiore a Verona, e di un incontro durante la Fiera d'Arte Contemporanea di Verona. Una zona dello spazio espositivo ospiterà i lavori a lui dedicati da Roberto Masotti.
Al fantastico abisso
Silvio Raffo
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
L'apparenza ambigua. Pippa Bacca, Pina Inferrera, Luisa Mazza
Giorgio Bonomo
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 32
Catalogo della mostra "L'apparenza ambigua" a cura di Giorgio Bonomi. Una mostra itinerante di tre artiste, accompagnate da un critico amico, che operano sul margine indefinibile che separa la realtà dall'apparenza, la verità dall'opinione, ognuna con il proprio linguaggio e approccio. La mostra è già stata presentata a Milano (Derbylius Libreria Galleria), dopo Roma (Centro Luigi di Sarro) seguirà Perugia (Centro per l'arte contemporanea Trebisonda).
«... in nome d'Italia». Ex voto da collezioni private
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il Comune di Milano, in collaborazione con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, ha promosso la mostra dell'affascinante collezione di tavolette votive risorgimentali, a partire dalle battaglie napoleoniche, per concentrarsi in particolare sulle guerre di Indipendenza del 1848, 1859 e 1866. Gli ex voto provengono da collezioni private, tra le quali il museo di Paesaggio di Verbania, e il Santuario della Madonna della Colletta a Luzzogno.
I Padri della Chiesa. Il cristianesimo delle origini e i primi sviluppi della fede a Milano
Cesare Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 272
La mia Varese. Articoli di Anna Maria Gandini dal 2006 al 2010
Anna M. Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 380
Il talento dell'impresa. L'impronta rinascimentale in dieci aziende italiane
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
Eye run 2010. Marco Maria Giuseppe Scifo
Antonello Tolve
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 48
Nuove imprese per il nuovo mondo. L'avventura di Enrico Dell'Acqua
Chiara Cavelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 104
Chiara Cavelli ricostruisce la vicenda biografica e lavorativa di Enrico Dell'Acqua (1851-1910), imprenditore che grazie ad intuito, intraprendenza e coraggio, fu in grado di costruire quello che è stato definito un impero economico, allargando il proprio campo d'azione fino all'America del sud, in particolare in Argentina e Brasile. Il ricco corredo di immagini e un'approfondita documentazione fotografica documentano l'atmosfera di quegli anni e di quei luoghi, ma sopratutto testimoniano le imprese di un eroico imprenditore italiano.
Enrico Cattaneo. Guerrieri
Anna Comino
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 48
Il volume propone una serie di scatti originali del fotografo Enrico Cattaneo: semplici attrezzi da lavoro di uso comune e quotidiano, che vengono nobilitati, con grande teatralità, e paragonati a dei combattivi Guerrieri. Una pinza, una tenaglia, un apriscatole e un taglia capelli diventano dunque soldati mercenari, eroici achei: così degli stralci dell'Iliade scelti da Patrizia Serra, accompagnano gli scatti del fotografo.
Il colore dell'aurora. La rivoluzione cromatica della chimica moderna
Luigi Giavini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 160
La storia del passaggio dai coloranti tessili naturali a quelli sintetici, indagata a partire dallo studio di alcuni campionari industriali degli anni tra il 1858 e il 1910 - gli anni appunto della svolta epocale nella industria tintoria. Il passaggio ai coloranti sintetici, con la storia della scoperta e della creazione di alcune delle tinte principali il colore dell'aurora appunto - segna la possibilità di una produzione più regolare ed economica dei colori in tutti gli usi tessili, quindi anche nell'abbigliamento, con enormi ripercussioni nel campo della moda e del costume. Il racconto storico di Giavini è accompagnato, come sempre, da una ricchissima carrellata di immagini. Un vero e proprio arcobaleno di colori ricostruisce l'intero spettro cromatico della produzione tessile dell'epoca. Con una prefazione di Ermanno Barni Professore Ordinario di Chimica Organica nell'Università di Torino.
Identità e alterità
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 40
Parte con questo progetto un percorso ambizioso che porta all'incontro di culture diverse capaci di trovare una sintesi all'interno di un allestimento itinerante nel cuore della città di Portoferraio. Spazi diversi dove artisti di diversa provenienza e di diversa formazione portano un messaggio collettivo di pace e do solidarietà. Un incontro tra generazioni e culture differenti attraverso forme di espressione artistiche che abbracciano la pittura, la scultura, la fotografia, ma usano anche nuovi linguaggi creativi capaci di trasmettere emozioni. L'isola diventa così un polo di attrazione per energie nuovi, per giovani artisti che lasciano ampio spazio alla loro creatività, alla ricerca e invitano alla contaminazione culturale attraverso momenti di incontro, amicizia e varie forme di discussione su temi di grande attualità.

