Nomos Edizioni
Ravie. Lo stupore dal presepe alla croce
Luigi Giavini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 52
Nel corso della vita capita a volte di imbattersi in persone e cose che vengono considerate come normali incontri nell'ambito della quotidianità, ma che poi - a distanza di anni - tornano a ripresentarsi, forti dei valori e dei significati che rappresentano. Il nuovo libro di Luigi Giavini, dal titolo "Ravie. Lo stupore dal presepe alla croce" nasce proprio da una di queste vicenda. "Ravie" è una figura ricorrente nel Presepe e nella letteratura popolare provenzale: è quella donna inginocchiata davanti alla Natività con le braccia levate verso il cielo in segno di meraviglia. Giavini l'ha vista tante volte, ma probabilmente non l'ha mai considerata banale, si ad bambino che da adulto. Nel corso di un convegno della Famiglia Bustocca sui dialetti, il professor Gian Battista Roggia aveva presentato un canto piemontese occitano che raccontava la vicenda di Gesù dalla nascita alla croce. Uno scritto ricco dal punto di vista umano, teologico e spirituale, che il professore aveva poi donato a Giavini. Non molto tempo fa, lo scritto è stato recuperato da Giavini che l'ha riconsiderato in tutto il suo reale valore, per un nuovo impegno letterario.
Il silenzio e le voci
Alida Airaghi
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 112
Alida Airaghi è nata a Verona nel 1953 e risiede a Garda. Dopo la laurea in Lettere Classiche a Milano, è vissuta e ha insegnato a Zurigo dal 1978 al 1992. Ha collaborato a diverse riviste e quotidiani italiani e svizzeri. Tra le sue pubblicazioni: "L'appartamento", in Nuovi Poeti Italiani, 3 (Einaudi 1984), "Rosa rosse rosa" (Bertani 1986), "Appuntamento con una mosca" (Stamperia dell'Arancio 1991), "Il peso del giorno" (La Luna - Grafiche Fioroni 2000), "Un diverso lontano" (Piero Manni 2003), "Frontiere del tempo" (Piero Manni 2006); inoltre, per le edizioni LietoColle, le plaquettes: "Il lago" (1996), "Sul pontile, nell'acqua" (1997), "Litania periferica" (1998), "Le mura di Verona" (1998).
Il belpaese dell'arte. Etiche ed estetiche della nazione
Giacinto Di Pietrantonio, Maria Cristina Rodeschini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 280
Il volume è il catalogo della mostra di Bergamo (Gamec, 28 settembre 2011 - 19 febbraio 2012). L'esposizione, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Maria Cristina Rodeschini, vuole riproporre l'immagine dell'Italia nel mondo nella molteplicità delle sue espressioni visive: dal cinema all'arte, dalla letteratura al Made in Italy, dalla cultura d'élite a quella popolare, attraverso 200 opere di artisti italiani e internazionali, ma anche di 'cose e fatti' - come gli scritti di Rita Levi Montalcini grazie ai quali le è stato assegnato il premio Nobel - dall'Ottocento ai nostri giorni.
Ad lucem. Arte contemporanea per Arvo Pärt
Libro: Libro rilegato
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 64
Ad lucem. Arte contemporanea per Arvo Pärt, è il titolo della mostra proposta dalla Galleria Studio la Città (Verona) dal 1 ottobre al 19 novembre 2011. Nove artisti accomunati dalla musica del grande compositore estone. Una raffinata coralità di insieme con le opere di Calzolari, Castella, Fontana, Manzoni, Melotti, Morandi, Paolini, Spalletti e Vimercati. Affinità elettive come le ha definite la curatrice della mostra, Angela Madesani. La rassegna prevede il coinvolgimento diretto di Pärt, la cui musica sarà oggetto di un concerto appositamente studiato, presso la basilica di San Fermo Maggiore a Verona, e di un incontro durante la Fiera d'Arte Contemporanea di Verona. Una zona dello spazio espositivo ospiterà i lavori a lui dedicati da Roberto Masotti.
Al fantastico abisso
Silvio Raffo
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 120
L'apparenza ambigua. Pippa Bacca, Pina Inferrera, Luisa Mazza
Giorgio Bonomo
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 32
Catalogo della mostra "L'apparenza ambigua" a cura di Giorgio Bonomi. Una mostra itinerante di tre artiste, accompagnate da un critico amico, che operano sul margine indefinibile che separa la realtà dall'apparenza, la verità dall'opinione, ognuna con il proprio linguaggio e approccio. La mostra è già stata presentata a Milano (Derbylius Libreria Galleria), dopo Roma (Centro Luigi di Sarro) seguirà Perugia (Centro per l'arte contemporanea Trebisonda).
«... in nome d'Italia». Ex voto da collezioni private
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 144
Nell'ambito delle celebrazioni per i 150 anni dell'Unità d'Italia, il Comune di Milano, in collaborazione con l'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, ha promosso la mostra dell'affascinante collezione di tavolette votive risorgimentali, a partire dalle battaglie napoleoniche, per concentrarsi in particolare sulle guerre di Indipendenza del 1848, 1859 e 1866. Gli ex voto provengono da collezioni private, tra le quali il museo di Paesaggio di Verbania, e il Santuario della Madonna della Colletta a Luzzogno.
I Padri della Chiesa. Il cristianesimo delle origini e i primi sviluppi della fede a Milano
Cesare Pasini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 272
La mia Varese. Articoli di Anna Maria Gandini dal 2006 al 2010
Anna M. Gandini
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 380
Il talento dell'impresa. L'impronta rinascimentale in dieci aziende italiane
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
Eye run 2010. Marco Maria Giuseppe Scifo
Antonello Tolve
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 48
Nuove imprese per il nuovo mondo. L'avventura di Enrico Dell'Acqua
Chiara Cavelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 104
Chiara Cavelli ricostruisce la vicenda biografica e lavorativa di Enrico Dell'Acqua (1851-1910), imprenditore che grazie ad intuito, intraprendenza e coraggio, fu in grado di costruire quello che è stato definito un impero economico, allargando il proprio campo d'azione fino all'America del sud, in particolare in Argentina e Brasile. Il ricco corredo di immagini e un'approfondita documentazione fotografica documentano l'atmosfera di quegli anni e di quei luoghi, ma sopratutto testimoniano le imprese di un eroico imprenditore italiano.