Oaks Editrice
A testa alta! Ritratto di un uomo in piedi
Salvador de Madariaga
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 210
Una raccolta di saggi tra i più battaglieri e meno conosciuti del pensatore basco, da cui emerge il sentimento tragico della vita, ovvero il coraggio di accettare la sfida e combattere una battaglia destinata a non concludersi.
Meccanica della rivoluzione
Augustin Cochin
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 388
Questo saggio dimostra come gli intellettuali hanno preparato la Rivoluzione Francese manipolando i concetti di verità, libertà e giustizia. Le società di pensiero francesi hanno costituito il fulcro della meccanica rivoluzionaria, che ancora funziona perfettamente, come dimostra il dominio dei mass media sull'opinione pubblica. Introduzione di Giovanni Damiano.
Contro il mio tempo. Considerazioni su un mondo peggiore
Vintila Horia
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 260
Una critica radicale del mondo contemporaneo, schiavo dell'effimero e del superficiale, privo di qualsiasi punto di riferimento diverso dal piacere immediato ed egoista.
Riservato da Vichy. Diario segreto della Francia (1939-1945)
Alfred Fabre Luce
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 494
La vera storia della Francia di Vichy descritta da un suo protagonista, diplomatico e raffinato intellettuale.
La tragedia del vivere umano
Miguel de Unamuno
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 210
Una raccolta di saggi tra i più battaglieri e meno conosciuti del pensatore basco, da cui emerge il sentimento tragico della vita, ovvero il coraggio di accettare la sfida e combattere una battaglia destinata a non concludersi. Prefazione di Adriano Tilgher.
Sandino, il padre della guerriglia
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 174
Una raccolta di testi, documenti e testimonianze del “padre della guerriglia” che, dopo gli yankee, combatté Anastasio Somoza fino a quando non verrà assassinato da membri della sua Guardia Nacional.
Stato e rivoluzione
Lenin
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 304
Un testo per comprendere il comunismo, soprattutto in relazione al concetto centrale di Stato, qui analizzato in profondità anche dal curatore Massimo Maraviglia, che propone una lettura attualizzata del saggio, utile a comprenderne l'insospettabile contemporaneità.
Come fiori di ciliegio. Lettere e testimonianze del Giappone in guerra
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 178
Una serie di testimonianze di soldati, studenti e civili vittime di guerra, raccolte da un ufficiale francese che lavora per le truppe di occupazione americane nel Giappone dopo Hiroshima.
Le scuderie dell'Occidente. Trattato di morale
Jean Cau
Libro
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 220
Un trattato di morale, come recita il sottotitolo, che diagnostica le ragioni della decadenza dell'Occidente cercando di resistere alla tentazione di lasciarsi cullare dalla disperazione.
Come sopravvivere all'occupazione sovietica: una guida per gli sprovveduti
Alexandra Orme
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2020
pagine: 276
La vera storia dell'avanzata delle truppe sovietiche in Ungheria vista da una polacca sposata a un ungherese. Sperava ardentemente di essersi liberata della violenza e dei soprusi che avevano caratterizzato l'occupazione tedesca, finalmente terminata. Si sbagliava... Introduzione di Matteo Sacchi.
La via della pace
Shinsho Hanayama
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 323
Dopo la sconfitta dell’esercito imperiale, tragedia resa ancora più drammatica dalle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki, l’America rinchiude generali, ministri e semplici soldati giapponesi in una squallida prigione in attesa del processo. Tutti i prigionieri di guerra, che verranno giudicati e condannati nel Processo di Tokyo, affidano al cappellano del carcere le loro volontà, i loro ricordi e la loro aspirazione a una vera pace, testimonianze qui pubblicate integralmente. Introduzione di Manlio Triggiani.
Il futuro della scuola
Thomas Molnar
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2019
pagine: 171
In uno scenario dominato dalle nuove tecnologie e dal preteso superamento del rapporto alunno/insegnante sono di grandissima attualità le riflessioni controcorrente dell'intellettuale conservatore. Il futuro della scuola è la descrizione del pozzo in cui, ogni giorno, il sistema scolastico della nostra civiltà scivola sempre di più. Presentazione di Russell Kirk. Prefazione di Marco Cimmino.

