Opera Nazionale Montessori
L'adolescente Montessori
Laura Marchioni
Libro: Copertina morbida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2015
pagine: 80
"Si ricordi che nel segreto dell'adolescente si cela la vocazione intima dell'uomo". Il tema dell'adolescente Montessori rappresenta oggi la "nuova frontiera" per il movimento montessoriano internazionale e finalmente anche per quello italiano. Questo libro è una esposizione sistematica delle fondamentali indicazioni lasciate dalla Montessori agli educatori sul tema dell' adolescenza, delle conferme scientifiche delle sue intuizioni, dei risultati operativi registrati dalle sperimentazioni internazionali, che propongono l'adolescente Montessori come un modello di apprendimento esperienziale. Questo modello, fondato sull'analisi scientifica delle caratteristiche e dei bisogni dell'individuo adolescente e della società in cui vive, aiutando il lavoro che la Natura compie in questo periodo di sviluppo per trasformare l'adolescente da neonato sociale in uomo sociale, mira alla costruzione di una personalità indipendente capace di valorizzare la società stessa.
Psicogeometria. Dattiloscritto inedito
Maria Montessori
Libro: Copertina morbida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2012
pagine: 175
The Montessori nursery charter
Libro: Copertina rigida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2006
pagine: 52
Music and the Montessori method
Isenarda De Napoli
Libro
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2006
pagine: 56
Carta nazionale del nido Montessori
Libro: Copertina rigida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2004
pagine: 52
Man according to Maria Montessori: from love teaching child to peace loving adult. Proceedings (Rome, 16-17 maggio; Chiaravalle 18-19 maggio 2002)
Libro: Copertina rigida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2003
pagine: 116
La scuola italiana tra obiettivi e standard
Libro
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 1999
pagine: 211
Proposta di un manifesto per una pedagogia strutturalistica neo-montessoriana-Proposed manifesto for a neo-Montessori structuralist pedagogy
Mauro Laeng
Libro
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 1997
pagine: 57
Storia dei sistemi di numerazione. Con allegata la striscia della storia dei sistemi di numerazione
Annamaria Ceccacci, Paolo Petrella
Libro: Libro in brossura
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2018
Il libro è una storia delle civiltà in relazione al numero e al calcolo. Ogni disciplina è legata alla storia dell’umanità, questo è l’approccio montessoriano all’insegnamento delle diverse materie, anche la storia della matematica segue questa modalità presentando agli alunni i diversi sistemi di numerazione utilizzati nel passato dalle antiche civiltà. Conoscere come l’umanità ha risposto al bisogno di contare consente di diventare consapevoli che mentre ogni gruppo umano lavorava per se stesso, lavorava anche a beneficio di tutti noi.
I ludi geometrici di Leonardo da Vinci. Un gioco per avvicinarsi al concetto di area
Franco Ghione, Daniele Pasquazi
Libro
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2015
pagine: 12
Il poeta Paul Valéry nella sua "Introduction à la méthode de Léonard de Vinci" del 1894, argomentò come la figura complessa di Leonardo poteva essere scelta come emblema di un pensiero fortemente immaginifico intuitivo e dinamico, non ingabbiato in una logica formale; gli autori hanno accostato questa descrizione con quella del pensiero degli adolescenti, caratterizzato da ingenuità, creatività, entusiasmo e velocità. Pertanto, prendendo spunto da alcuni bellissimi disegni di Leonardo da Vinci tratti dal Codice Atlantico, attraverso i quali intendeva quadrare figure con il perimetro curvilineo mediante argomentazioni che a lui dovevano apparire come un gioco (tanto da annunciare un'opera dal titolo Elementi ludici geometrici) , si sono ideate una serie di attività didattiche da proporre in forma ludica: in queste gli studenti si cimentano per determinare l'area di figure interamente curvilinee oppure miste, con lati curvi e lati rettilinei. La scatola contiene: libro; 149 pezzi in plexiglas; 8 schede con disegni di Leonardo; 8 schede guida.
Dal silenzio alla musica col metodo Montessori
Isenarda De Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2014
pagine: 130
L'apprendimento musicale nella prima infanzia e lo sviluppo delle potenzialità musicali di ogni individuo sono al centro di questo libro, rivolto a genitori, insegnanti e musicisti. Con esempi pratici in tutti i campi dell'educazione musicale si vuole avvicinare la musica a coloro che ritengono l'insegnamento di questa disciplina solo specialistico, impedendo ai bambini di goderne nella quotidianità familiare e scolastica. Nello stesso tempo si vuole portare il metodo Montessori tra i musicisti, che hanno spesso bisogno di consigli su come proporre in modo corretto la musica ai bambini, specie se piccolissimi.
Psicoaritmetica. L'aritmetica sviluppata secondo le indicazioni della psicologia infantile durante venticinque anni di esperienze
Maria Montessori
Libro: Copertina morbida
editore: Opera Nazionale Montessori
anno edizione: 2013
pagine: 451
Il libro presenta la proposta montessoriana per l'apprendimento dell'aritmetica con materiali autocorrettivi per i bambini da tre a dodici anni.