Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Osimo Bruno

Roman Jakobson’s translation handbook. How a translation manual would look like if written by Jakobson
19,73

Traduzione letteraria e precisione terminologica. Con esempi dai racconti di Antón Pàvlovič Čechov

Traduzione letteraria e precisione terminologica. Con esempi dai racconti di Antón Pàvlovič Čechov

Bruno Osimo

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 33

I particolari anche anatomici, biologici, botanici, spesso vengono trascurati o malinterpretati da critici e traduttori, e, di conseguenza, dai lettori. Perché il lettore possa fruire dell’opera d’arte in modo ottimale, è essenziale che traduca in immagini i realia che incontra. «Studiando il famoso racconto di Kafka [La metamorfosi], i miei studenti dovevano sapere esattamente in che tipo di insetto si era trasformato Gregor (era uno scarabeo a cupola, non lo scarafaggio da appartamento dei traduttori sciatti)»4. Il dato biologico nell’opera narrativa non è mero sfondo, ma ha un preciso valore strutturale.
7,76

Traduzione della cultura. Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali

Traduzione della cultura. Problemi traduttivi in relazione alle differenze culturali

Bruno Osimo

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 37

Una cultura è un modo di percepire la realtà. Non tragga in inganno il verbo «percepire». Qualcuno potrebbe pensare che, se la realtà oggettiva di una cultura è la stessa, anche la sua percezione debba essere unica per tutti gli individui. Ma la percezione è un fenomeno soggettivo, e ciò che è percepito non è la fotografia della realtà, ma una delle tante fotografie possibili. L'esperienza dell'individuo giunge a influenzare anche le sue modalità percettive.
6,99

Ho ucciso. Salmo. Il fuoco del khan. L'incursione. La corona rossa. L'eruzione stellata. Ho ucciso

Ho ucciso. Salmo. Il fuoco del khan. L'incursione. La corona rossa. L'eruzione stellata. Ho ucciso

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 130

Sei racconti di Michail Bulgakov, l'autore del Maestro e Margherita (1940), scritti tra il 1920 e il 1925, due dei quali sono usciti per la prima volta in italiano nella versione cartacea di questo libro, nel 1990.
9,73

L'angelo sigillato

L'angelo sigillato

Nikolaj Leskov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 218

In questo volume vengono accostate due opere di Leskóv in apparenza lontane tra loro. La prima, L’angelo sigillato, è un racconto del 1873 e ha per tema le vicissitudini di un gruppo di vecchiocredenti1. La seconda, L’ebreo in Russia, è un saggio del 1883 sull’antisemitismo. Che cosa le accomuna? Leskóv conduce un’esistenza ai margini: della società, della letteratura, della politica. Educato all’onestà e alla modestia, autodidatta, il suo talento artistico viene scoperto per caso, da un conoscente del suo datore di lavoro Scott, a cui sono capitate in mano per caso lettere di lavoro, relazioni da zone sperdute dell’impero russo inviate da Leskóv. Da questo primo lettore casuale sono venuti i consigli a impegnarsi nella letteratura, e quindi i primi racconti.
9,73

Il pellegrino incantato. Il mancino

Il pellegrino incantato. Il mancino

Nikolaj Leskov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 286

L’opera di Nikolaj Leskóv è un’indagine dell’animo umano condotta sul campo e senza mediazioni, dove ciò che maggiormente interessa l’autore sono i tipi umani estremi, quelli che più si discostano dalla aurea mediocritas. Leskóv considerava Gogol’ suo maestro, e le Anime morte, con la sua galleria di personaggi, il vangelo russo. «Leskóv, in un certo senso, si sforza di continuare le ricerche di Gogol’», scrive Ejchenbàum nel 1956.
13,99

Il mago nero. Prima versione del Maestro e Margherita

Il mago nero. Prima versione del Maestro e Margherita

Michail Bulgakov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 100

9,73

Handbook of translation studies. A reference volume for professional translators and M.A. students
19,99

Pietroburgo. Storia culturale

Pietroburgo. Storia culturale

Solomon Volkov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 573

Basata su testimonianze, memorie, interviste, questa bellissima storia della cultura a Pietroburgo coinvolge tanti nomi molto noti a livello mondiale, da Brodskij a Puškin, da Balancčin a Nabokov, da Dostoevskij a Achmatova. Solomon Volkov ha il pregio e il prestigio che gli permettono di condurre interviste che spaziano nell'arco di oltre un trentennio direttamente coi protagonisti della vita culturale di questa splendida città, spesso simbolo dell'anima creativa della Russia, in contrapposizione a Mosca, capitale politica e sede del dominio ideologico.
19,99

Melanzane dall'antipasto al dolce. 251 ricette

Melanzane dall'antipasto al dolce. 251 ricette

Felice Osimo

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 288

"Mio padre era un ingegnere elettrotecnico, piuttosto noto nel suo settore. Ma di questo, ai lettori delle ricette sulle melanzane, forse non importerà molto. Quello che è importante è sapere che questo libro non è stato scritto da un professionista della gastronomia, ma da un ingegnere che cucinava per passione. Una passione molto forte, che comunicava a parenti e amici, al punto di divenire famoso, in quella cerchia ristretta, assai più come cuoco che per tutto il resto. Qui può ancora succedere di sentir dire a qualcuno: «Ah, i risotti di Felice...» A scrivere libri di cucina si cimentano in tanti. O perlomeno a firmarli. Oltre ai gastronomi riconosciuti, escono libri con titoli del tipo Le ricette di X Y, dove l’attrazione non sta nel contenuto delle ricette, ma nel nome del supposto chef. Un ingegnere elettrotecnico non potrebbe mai pubblicare un libro intitolato Le ricette di Felice Osimo, ancor meno di quanto avrebbe senso intitolarne uno Le ricette di Pina Fantozzi. Quando mio padre si è accinto a questo lavoro, si è posto quindi il problema: intorno a cosa coagulare l’interesse dei futuri lettori? La melanzana."
9,73

Stalin e Sostakovic. Lo straordinario rapporto tra il feroce dittatore e il grande musicista

Stalin e Sostakovic. Lo straordinario rapporto tra il feroce dittatore e il grande musicista

Solomon Volkov

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 196

Solomon Volkov documentato con testimonianze e memorie racconta il rapporto conflittuale tra il duce dell'umanità progressiva, Stalin, e un genio della musica, Šostakovič
17,68

Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti

Il villaggio di Stepàncikovo e i suoi abitanti

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Osimo Bruno

anno edizione: 2019

pagine: 210

Romando umoristico di Dostoevskij.
12,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.