Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paesi Edizioni

Fascisti d'America. I suprematisti bianchi, i complottisti di QAnon, le milizie armate, la destra radicale. Ecco gli orfani di Trump che vogliono la rivoluzione

Fascisti d'America. I suprematisti bianchi, i complottisti di QAnon, le milizie armate, la destra radicale. Ecco gli orfani di Trump che vogliono la rivoluzione

Federico Leoni

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Le icone della rabbia, i complottisti di QAnon, i suprematisti bianchi, le milizie armate e ribelli, i neonazi e gli ultraconservatori. L'America vista da destra è una galassia di sigle e formazioni politiche extraparlamentari niente affatto conosciute, ma invero molto attive e pericolose. L'assalto di una parte di loro nel Congresso degli Stati Uniti la mattina del 6 gennaio 2021 ne ha mostrato solo un lato, quello del «popolo di Donald Trump». Ma molto altro c'è ancora da scoprire dell'America profonda e nascosta, e questo libro ha lo scopo e il pregio di svelarlo al grande pubblico. Per spiegare da dove viene l'estrema destra americana, cosa pensa e cosa fa, come è cambiata con l'elezione di Obama, e soprattutto con quella di Trump, è necessaria una mappa interpretativa. In questo volume figurano l'elenco e la descrizione dei principali gruppi: come nascono, cosa fanno, come si vestono, in cosa credono. Con nomi e aneddoti degli uomini e delle milizie protagoniste dell'alt-right e del radicalismo politico. Con numeri, messaggi in codice, bandiere e loghi dell'estrema destra svelati a tutti i lettori, e non più appannaggio dei soli iniziati. Inoltre, si descrivono i principali fatti di sangue che hanno coinvolto l'estrema destra negli ultimi anni. Fino ovviamente all'irruzione nel Campidoglio a Washington.
16,00

A proposito di Joe. Presente e futuro degli Stati Uniti d'America

A proposito di Joe. Presente e futuro degli Stati Uniti d'America

Giovanni Castellaneta

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Chi è il nuovo presidente degli Stati Uniti, cosa intende fare la sua amministrazione, quali sono i dossier caldi dei democratici, quale ruolo e influenza avranno Barack Obama e Kamala Harris sulla Casa Bianca e nella stanza ovale. L'ex ambasciatore italiano a Washington ci introduce e accompagna in un viaggio inedito e originale, offrendo al lettore una corretta narrazione di cosa accade davvero oltreoceano e di come gli americani vivono la propria realtà e la politica del governo. E lo fa tratteggiando cultura, ideali e prospettive economiche di un Paese dinamico, complesso e ancora oggi dominante nello scenario internazionale. In queste pagine si spazia dalle radici storiche al sistema elettorale, fino alle più recenti evoluzioni della superpotenza atlantica, per scoprire dove sono e dove vanno gli Stati Uniti oggi, dopo il terremoto Donald Trump.
18,00

Berlinguer e il diavolo. Dall'oro di Stalin al petrolio di Gorbacev i grandi segreti di Botteghe Oscure

Berlinguer e il diavolo. Dall'oro di Stalin al petrolio di Gorbacev i grandi segreti di Botteghe Oscure

Francesco Bigazzi, Dario Fertilio

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo saggio storico affronta il legame politico-economico che univa l'Unione Sovietica al Partito Comunista, fin dai tempi di Stalin e poi in seguito, attraverso un viaggio che culmina nella segreteria di Berlinguer, e anche successivamente. Contiene rivelazioni importanti sui finanziamenti illeciti, le armi, il sistema di spionaggio. E una rivelazione finale che coinvolge anche la classe politica russa succeduta alla caduta del regime. L'icona Enrico Berlinguer viene messa a nudo, pur riconoscendo al personaggio una sua grande valenza e dignità storica. Sette capitoli da leggere tutti d'un fiato per avere una visione originale e spesso taciuta del modus operandi di Botteghe Oscure.
14,00

I comunisti lo fanno meglio. Le confidenze sul PCI dei protagonisti della politica e della cultura italiana

I comunisti lo fanno meglio. Le confidenze sul PCI dei protagonisti della politica e della cultura italiana

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

"I protagonisti di un'irripetibile stagione politica. I maggiori esperti della comunicazione e del giornalismo. Grandi intellettuali ed esponenti illustri della cultura. Tutti riuniti in un unico libro, per celebrare i cent'anni dalla fondazione del Pci e rispondere alla domanda: I comunisti lo fanno meglio... oppure no? Dove ovviamente quel meglio cui si allude è l'ars politica, ovvero la straordinaria capacità del comunismo di casa nostra di aver saputo incidere così nel profondo dell'animo italiano. Testimonianze rare, riflessioni inedite e pensieri personali per spiegare le ragioni dell'influenza che il Partito Comunista Italiano ha avuto nella nostra società: nella politica come nella cultura, nelle relazioni internazionali come nei diritti civili, nella comunicazione come nell'arte. Per risalire a quando è cominciato, come si è evoluto, e perché è finito il più longevo fenomeno politico italiano del Novecento."
18,00

Storie stupefacenti. Cronache di grandi e piccole operazioni antidroga

Storie stupefacenti. Cronache di grandi e piccole operazioni antidroga

Giampaolo Pinna

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 224

Questo libro racconta episodi realmente accaduti della vita operativa di un manipolo di giovani militari della Guardia di Finanza, in forza al Gruppo Operativo Antidroga (GOA). I fatti sono narrati attraverso i ricordi dell'autore Giampaolo Pinna, Comandante del GOA negli anni Novanta: vengono ripercorsi così gli inizi della lotta condotta dalle forze dell'ordine per intercettare e fermare i grandi traffici di cocaina, marijuana, ecstasy e altre sostanze, gestiti tra l'Italia, il Nord Europa e l'America Latina da organizzazioni criminali nostrane e cartelli della droga sudamericani. Prefazione di Giuseppe Cucchiara, Direttore Centrale per i Servizi Antidroga della Polizia di Stato.
12,00

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Il partito della nazione. Cosa ci manca e cosa no del comunismo italiano

Andrea Romano

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

La storia del PCI è stata innanzitutto la storia d'Italia, colonna delle istituzioni democratiche della nostra repubblica e incarnazione italiana delle speranze e dei fallimenti del comunismo mondiale. Questo libro racconta sinteticamente i passaggi più intensi e drammatici dei suoi settant'anni di storia: dalla scissione di Livorno nel gennaio del 1921, nel pieno della crisi sociale e politica del primo dopoguerra, alla connivenza con il terrore stalinista; dalla rinascita su nuove basi nel corso della Resistenza al rapporto contraddittorio con l'Europa; dal ruolo dei capi nel culto comunista della politica all'eredità di Togliatti e Berlinguer. Guardando sempre al ruolo che la più grande organizzazione comunista dell'Europa occidentale ha svolto nell'Italia del Novecento: quello di un "partito della nazione" che è stato anche specchio delle luci e delle ombre della nostra storia. Da partito rivoluzionario a sentinella della democrazia nel nostro Paese, il libro traccia la parabola di un percorso politico per rispondere alla domanda se il comunismo è ancora presente nell'Italia di oggi e nel Partito Democratico.
18,00

L'ultimo muro d'Europa. Cipro, disputa al centro del Mediterraneo

L'ultimo muro d'Europa. Cipro, disputa al centro del Mediterraneo

Giovanni Vazzana

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 96

Questo libro ricostruisce nel dettaglio la genesi e l'evoluzione della Questione Cipriota: dai tentativi di negoziazione naufragati negli ultimi decenni, al Piano Annan per la riunificazione dell'isola su forma federale bocciato al referendum del 2004, fino all'ingresso della sola Repubblica di Cipro nell'UE che ha definitivamente spezzato in due questa terra. Oggi più che mai Cipro si trova al centro di nuove dispute in corso nel Mediterraneo Orientale. Con la Turchia di Erdogan che rivendica il controllo delle immense riserve di gas e petrolio situate al largo delle coste cipriote e rappresenta una minaccia anche per le esplorazioni dell'italiana ENI.
12,00

L'Iran funesto. Il 2020 di Teheran, la lunga notte del Medio Oriente

L'Iran funesto. Il 2020 di Teheran, la lunga notte del Medio Oriente

Edward N. Luttwak, Giulio Terzi di Sant'Agata, Nicola Pedde

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Dalla morte del Generale Qassem Suleimani per mano americana, in Iran ogni scenario è aperto. Sul futuro prossimo del Paese, pesano come sempre la storia, la cultura islamica e soprattutto le istituzioni al vertice del governo, il duopolio degli Ayatollah e dei Pasdaran i quali con il loro strapotere hanno trasformato questo grande Paese in una teocrazia armata, attualmente in fase espansiva. Se da un lato i loro sogni egemonici vorrebbero Teheran dominus del Medio Oriente, la realtà di oggi fotografa un'amministrazione sbilanciata in una sfida epocale che, all'esterno vede l'Iran pesantemente coinvolto in Iraq, in Siria e in Yemen, e per questo in frizione con Arabia Saudita e Turchia. Contemporaneamente, al suo interno vede il Paese attraversato da tensioni economiche - leggi embargo - e agitazioni sociali non indifferenti, con annessi diritti umani calpestati. Un rumore di fondo cui si sommano inevitabilmente la guerra fredda con lo Stato di Israele e l'annosa questione dell'arma nucleare.
9,00

John Falco. Nel profondo della rete

John Falco. Nel profondo della rete

Jordan Foresi, Oliviero Sorbini

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 288

John Falco, la cui faccia pubblica lo mostra un gioviale critico di vini, ha però un segreto e un lato profondamente oscuro: guida infatti un misterioso gruppo di hacker internazionali grazie alla sua grande esperienza. Il romanzo è un susseguirsi di enigmi ai quali il protagonista dovrà cercare soluzioni. Un thriller che offre uno spaccato del mondo del cyber spionaggio, costruito sugli spunti dell' ex analista della CIA Jack Caravelli, cui il libro è dedicato. Il romanzo è scritto a quattro mani dal giornalista Jordan Foresi con lo scrittore e sceneggiatore Oliviero Sorbini.
18,00

Sesso e violenza. Le forme della violenza sulle donne e sugli uomini

Sesso e violenza. Le forme della violenza sulle donne e sugli uomini

Chiara Camerani

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il primo libro di una collana dedicata alla sessualità ad opera di Chiara Camerani, psicologa, esperta in criminologia e psicopatologia sessuale. Nel primo volume, "Sesso e Violenza", si descrivono i percorsi mentali che spingono i soggetti abusanti a valutare con grande tolleranza i propri atti devianti, analizzando le meccaniche della violenza di genere: contro le donne Ma anche contro gli uomini. I quali spesso, per la tendenza maschile a sottovalutare determinate azioni classificandole come «non preoccupanti», non sono in grado di riconoscere alcuni campanelli di allarme. Si affrontano qui le tematiche più scottanti della violenza di genere, elencando le varie tipologie - dallo stupro agli abusi, dallo stalking alla svalutazione femminile - approfondendo anche aspetti psicologici e giuridici di quando la vittima è lui, come talvolta accade nei casi di divorzio, tra mantenimento e affidamento dei minori.
12,00

Sesso estremo. Bondage, BDSM, sadomasochismo e perversioni

Sesso estremo. Bondage, BDSM, sadomasochismo e perversioni

Chiara Camerani

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Il concetto di perversione è un costrutto in continua mutazione ed è soggetto alle influenze storiche, culturali, e persino economiche di una data società". Così inizia il volume "Sesso Estremo", terzo di una collana dedicata alla sessualità ad opera della psicologa Chiara Camerani. Il testo introduce alle motivazioni delle pulsioni umane verso il piacere e il dolore appagante. Dominazione e sottomissione; tecniche di bondage; sadomasochismo e altre perversioni. Tutto questo e altro ancora in un saggio originale dedicato alle più bizzarre forme di piacere, alle casistiche, alle tecniche e alle forme più estreme che la mente umana riesce a concepire per ottenere il proprio e l'altrui piacere. Compresi il rapporto psicologico tra dominatore e sottomesso, i feticismi e i giochi di ruolo.
12,00

Sesso e potere. Sotto le lenzuola della politica, dalle ideologie al carisma

Sesso e potere. Sotto le lenzuola della politica, dalle ideologie al carisma

Chiara Camerani

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il secondo volume della collana sulla sessualità di Chiara Camerani, “Sesso e potere”, spiega il bisogno di dominare e sentirsi potenti attraverso l'uso disinibito della sessualità. Si tratta di un viaggio nella storia dell'uomo, che ripercorre le tappe del rapporto millenario tra politica e sesso. Un tema che, tra scandali e ricatti sotto le lenzuola, è più attuale che mai. Da Cleopatra a Benito Mussolini, da John Fitzgerald Kennedy al #Metoo la storia si ripete e la battaglia dei sessi anche. Il motivo? Il potere resta il più grande degli afrodisiaci.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.