Paoline Editoriale Libri
Dieci cammelli inginocchiati. Variazioni sulla preghiera
Ermes Ronchi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 208
Non è un trattato sulla preghiera, ma piuttosto una narrazione su di essa. L’Autore ne parla a partire da figure, immagini, passi dell’Antico e del Nuovo Testamento e ne “racconta” i vari aspetti (silenzio, ascolto, tipi di preghiera…) attingendo ai Salmi, al Padre nostro, al Magnificat e ad altri versetti famosi, citando spesso anche maestri spirituali di ieri e di oggi. Il titolo si riferisce all’episodio della Genesi (cap. 24) in cui Rebecca dà da bere al servo di Abramo – giunto a cercare una moglie per Isacco – e ai suoi dieci cammelli. Un libro indispensabile, capace di coinvolgere e suscitare nuove consapevolezze
Non mi arrendo. Esercizi di coraggio con il profeta Elia
Gaetano Piccolo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Nella vita tutti attraversiamo, prima o poi, momenti in cui ci sentiamo bloccati, scoraggiati. E arrendersi sembra essere la diretta conseguenza di motivazioni lasciate andare… Quando si perdono le motivazioni si volatilizza anche l’entusiasmo per andare avanti, magari perché siamo delusi o perché non ci sentiamo capiti. Il profeta Elia ha vissuto e affrontato queste dinamiche, cercando di recuperare, con fatica, lo slancio per portare a compimento la propria vita e annunciare la parola di Dio. In questo tempo, confrontarci con questa figura può essere un esercizio spirituale per ritrovare coraggio. Ogni capitolo del libro comprende un commento a un testo del ciclo di Elia, un approfondimento su una tematica specifica emersa dal racconto e si conclude con alcune domande per aiutare la meditazione.
Pecora e avvoltoio
Dunja Jogan
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 36
Un campo erboso è diviso tra due vicini molto diversi tra loro: da una parte c'è Pecora con le sue sorelle, dall'altra c'è Avvoltoio. Pecora pensa che Avvoltoio sia un crudele uccellaccio che aspetta solo di mangiare la sua carcassa; Avvoltoio è convinto che Pecora sia un animale sciocco e remissivo. L'arrivo inaspettato di una tremenda siccità li mette di fronte alla necessità di trovare soluzioni alternative per sopravvivere. In un crescendo di disavventure esilaranti, Pecora e Avvoltoio saranno costretti anche a comunicare tra di loro, mettendo da parte le rispettive opinioni. Una storia di contrasti, differenze e convivenza in un albo con illustrazioni divertenti, visionarie e coloratissime. Età di lettura: da 4 anni.
Dragoberto chef a cinque stelle
Francesca Ruggiu Traversi
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 176
Dragoberto è un drago chef che ha perso il lavoro. Una bambina che abita nel suo palazzo diventa sua amica e fa di tutto per aiutarlo a trovare un altro impiego. Invece alcuni vicini di casa non accettano la presenza di una creatura così diversa e per loro spaventosa. Finalmente un noto ristorante cerca uno chef: per il drago è l'occasione giusta per dimostrare la sua abilità ai fornelli. Può contare anche sul ricettario del nonno, ma il libro a un certo punto scompare. Dragoberto allora dovrà fare appello alla sua inventiva per affrontare la sfida con altri cuochi ambiziosi, e non tutti onesti. Nel testo viene usato un font ad Alta leggibilità e un QRcode in IV di copertina rimanda ad attività da scaricare. Età di lettura: da 7 anni.
Passione di nostro Signore Gesù Cristo. I Vangeli per la Domenica delle Palme (anno A, B, C) e il Venerdì Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il libro offre - in un formato grande, con caratteri grandi e a due colori - i testi della Passione di Gesù, sia nella forma lunga sia nella forza breve. I testi dialogati dei Vangeli sono strutturati a tre lettori. Per una celebrazione fedele ai riti e comoda nel suo procedere, questa edizione contiene anche il rito della commemorazione dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme per la Domenica delle Palme e la Preghiera universale per il Venerdì Santo. Il formato del libro è pensato per l'utilizzo all'ambone, alla sede e a un leggio in presbiterio, secondo le norme del rito.
La leggenda dei tre alberi
Elena Pasquali
Libro: Libro rilegato
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 32
La leggenda è molto nota in tutto il mondo: tre alberi maestosi sognavano un futuro di gloria, infranto dalla scure che li abbatte tutti e tre. Per ciascuno di loro sembra tutto finito, ma scoprono che il loro grezzo legname accompagnerà la vita di Gesù, dalla mangiatoia fino alla morte, e da quel momento sentono di essere stati onorati e privilegiati. Il messaggio della leggenda è importante per tutti, grandi e piccoli, e si riferisce al senso profondo della vita, che non sempre coincide con i sogni, ma che è comunque vita e riserva sorprese e gioia. Questo racconto popolare è riscritto da Elena Pasquali pensando ai giovanissimi, ma coinvolge anche i meno giovani. La grafica e le immagini raffinate e delicate di Sophie Windham, esaltano il messaggio, evidenziandone il fascino e la suggestione. Un regalo elegante per bambini, per educatori, insegnanti e animatori. Uso di font ad Alta Leggibilità. Età di lettura: da 7 anni.
Un giorno da ricordare. La mia prima comunione
Nadia Bonaldo
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 64
Il libro è una nuova edizione, rinnovata per stile e illustrazioni, per rendere questa proposta – che da anni continua a incontrare il favore di catechisti e parroci – ancora più accattivante e attuale per i nostri ragazzi. I 5 capitoletti che compongono il libro permettono al giovane lettore di riscoprire alcuni momenti importanti dell’essere figli di Dio e della celebrazione dell’eucaristia che avranno appena celebrato. Il libro non è solo un ricordo di quel giorno così speciale, ma anche un quaderno personalizzabile per dare più valore al rapporto con il nuovo amico, Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Per di qua. Diario per vivere la Quaresima
Enrico Bastia, Sara Riminitti
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il sussidio è pensato come strumento per accompagnare i ragazzi (8-11 anni) nel tempo forte di Quaresima. Può essere utilizzato da catechisti o educatori, ma può anche essere consegnato direttamente ai ragazzi. Il filo conduttore è il viaggio. A scandire le tappe da vivere: i diversi oggetti che si incontreranno lungo l’itinerario (zaino, borraccia, passaporto…). È un vero e proprio diario della Quaresima che aiuterà i ragazzi a trovare ogni giorno uno spunto per leggere, scrivere e fare il punto sul cammino fatto. Ogni giorno: un “sorso” di parola di Dio; un breve commento; un impegno da vivere; una domanda a cui rispondere. Per le domeniche (A,B e C), Mercoledì delle ceneri e Settimana santa ci saranno anche giochi e una preghiera. Il testo contiene anche la Via crucis. Età di lettura: da 6 anni.
Distacchi. Il coraggio di lasciar andare, la forza di proseguire
Anselm Grün
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 320
L’esperienza del distacco segna la nostra vita fin dall’inizio, quando si lascia il grembo materno per entrare nel mondo, e poi la contraddistingue fino alla fine: i figli divenuti adulti che lasciano i genitori; il cambiamento di lavoro o di città; la fine di una relazione, e così via fino al distacco irreversibile della morte. Nel congedo è sempre racchiusa la promessa di qualcosa di nuovo. Esaminando le diverse esperienze di distacco da qualcosa o da qualcuno, queste pagine invitano a riflettere su come i momenti di perdita possano trasformarsi in opportunità per sviluppare nuove capacità per una vita buona: il dolore della separazione può rinnovare l’esistenza e aprirla a una nuova prospettiva.
L'organista nella liturgia. Formazione, professionalità, ministerialità
Valeria Di Grigoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 176
Il testo, ricco di spunti, riflessioni, proposte e suggerimenti pratici, si pone come un manuale da consultare in maniera completa e scorrevole; è indirizzato agli organisti di chiesa che, pur con semplici nozioni musicali, si pongono a servizio delle parrocchie offrendo un prezioso contributo. Ma è un valido testo anche per l’organista che, in possesso di titolo accademico, non è conoscitore esperto dell’arte del celebrare. Oggi più che mai, si chiede all’organista che accompagna la liturgia di acquisire, oltre alla formazione musicale, la specifica preparazione liturgica perché offrire le proprie competenze in ambito ecclesiastico è un munus, un ministero a tutti gli effetti. Prefazione di Antonio Parisi.
La settimana santa. Un concentrato di grazia
Emanuela Buccioni
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Se il tempo di Quaresima è sacramento della conversione, la Settimana Santa è un “sacramento abbreviato”, un distillato del percorso che, a ogni anno liturgico, la Chiesa si propone di vivere per lasciarsi rinnovare dal mistero pasquale. Il testo accompagna i giorni più intensi dell’esperienza cristiana per richiamare quanto meditato nelle settimane precedenti e per recuperare quanto la vita spesso frenetica ha impedito di approfondire. Ogni giorno si metterà a fuoco un tema a partire da testi biblici che si leggeranno alla luce della esistenza personale ed ecclesiale. Non erudizione, ma cambiamento di mentalità per cogliere quanto di prezioso il Signore ha in serbo per i suoi figli e figlie, come ci insegna Paolo: «La sua grazia in me non è stata vana» (1Cor 15,10).
«A te una spada trafiggerà l'anima». Meditazioni sui sette dolori di Maria
Ippolito Fortino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2024
pagine: 48
Le meditazioni evangeliche sui sette dolori di Maria ci pongono al fianco della madre del Signore Gesù, Vergine Addolorata. Questo itinerario di preghiera e contemplazione propone la scoperta evangelica del cammino interiore di Maria. Attraverso il dolore, annunciato dalla profezia di Simeone nel tempio di Gerusalemme, Maria scopre e riscopre la volontà di Dio su suo Figlio e dunque su di lei. Chi decide di vivere il Vangelo avrà in Maria la compagna del e nel “dolore”, passaggio di vita nel quale lasciarsi comunque amare dal Figlio e Signore.