Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poletto Editore

Malattie respiratorie del cane e del gatto

Malattie respiratorie del cane e del gatto

Diego Boscia, Antonello Bufalari, Federico Corletto

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2009

pagine: 560

Questo volume rappresenta un nuovo modo di pensare a un testo scientifico-pratico. Autori di specialità ed esperienza diverse hanno collaborato nella scrittura dell'opera, ciascuno contribuendo a fornire lo specifico aspetto tematico. Questa opera si presenta come strumento di comprensione piena e vera dei non pochi quesiti che l'apparato respiratorio fa porre alla categoria dei "veterinari pratici".
80,00

La prima casa

La prima casa

Salvatore Mancuso, Mariella Zezza

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2008

pagine: 288

Quanto condiziona la genetica e quale ruolo svolge l'ambiente nell'evoluzione prenatale? • Il feto è un ospite passivo per la madre o ricambia le cure ricevute? • C'è il rischio che si trasformi in un "bamboccione" o capisce da solo quando è arrivato il momento di lasciare la "prima casa"? Attraverso queste e molte altre domande, si ripercorrono i nove mesi della gravidanza che hanno costituito l'esperienza fondante della propria esistenza per ogni essere umano venuto al mondo. Il libro spiega quale avventura scaturisce dall'incontro fra due gameti e di come quel momento fatale dia origine a uomini e donne, ognuno unico e irripetibile. Il racconto della trasmissione della vita si snoda attraverso una lunga carriera clinica e accademica, che ha avuto, al centro dell'interesse, il ruolo insostituibile e mai troppo enfatizzato della donna. Nella famiglia, nella società, nella storia.
25,00

Fondamenti anatomofisiologici della psiche

Fondamenti anatomofisiologici della psiche

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2008

pagine: 304

La rapida progressione con cui sono state acquisite nuove conoscenze ha fatto sentire la necessità di scrivere un nuovo testo aggiornato, per permettere un approccio più completo alla comprensione del funzionamento del sistema nervoso. L'obbiettivo con cui è stato scritto questo libro è stato anche di colmare quella lacuna conoscitiva che vede, nell'evoluzione dei nuovi corsi di laurea, insegnamenti con diverse denominazioni, e di ottenere un testo aderente ai nuovi standard educativi europei, che hanno portato alla trasformazione dei classici schemi delle lauree tradizionali verso curricula meno rigidi e più adattabili alle varie professioni. In questo testo, si è cercato di semplificare il più possibile gli argomenti, cercando di spiegare fenomeni molto complessi in un linguaggio facile e comprensibile. Si ritiene, inoltre, che la conoscenza dell'anatomia neurologica e della fisiologia neurologica, integrate con gli aspetti più generali delle neuroscienze, rappresenti condizione necessaria per la comprensione delle basi neurobiologiche dell'attività psichica. Pertanto, il testo non si limita alla descrizione delle strutture neuroanatomiche, ma riporta anche le principali tecniche morfofunzionali che consentono di chiarire le basi fisiologiche del comportamento. In futuro, le basi biologiche dei processi mentali saranno parte centrale dei curricula formativi dei corsi universitari, anche di tipo umanistico, dalla filosofia alla pedagogia, in quanto le neuroscienze potrebbero contribuire, in maniera sostanziale, alla risoluzione del dualismo cartesiano fra mente e cervello, che tuttora persiste.
42,00

Informatizzazione in oncologia

Informatizzazione in oncologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2008

pagine: 220

La relazione tra informatizzazione e mondo della medicina e ancor più quello dell'oncologia non è certo un nuovo fenomeno. Per anni, i clinici hanno utilizzato l'informatica e internet per condurre ricerche, per presentare relazioni e per raccogliere dati. In questo nuovo testo si vuole ripercorrere il percorso culturale e di esperienza che ha portato alla realizzazione, presso l'Istituto Tumori della Romagna, di un percorso totalmente integrato di gestione dell'informazione in oncologia. Raccogliere, ordinare, analizzare e utilizzare i dati in un sistema di cura complesso è l'unico metodo per renderli fruibili e trasformare un semplice "numero" in un'informazione utile e significativa. Un'informazione intelligibile e chiara permette, a chi si prende cura del paziente, un pieno governo di ciò che è accaduto e una chiara pianificazione delle attività che si svolgeranno durante l'episodio di cura. Il tema dell'informatizzazione in oncologia è argomento di estremo interesse polidisciplinare e, nel contesto dell'innovazione tecnologica che caratterizza oggi tutta la medicina moderna, rappresenta, oltre che una componente fondamentale dell'eccellenza in oncologia, un punto di non ritorno, in grado di offrire un valore aggiunto significativo alla qualità dei servizi diagnostico-assistenziali, a tutto vantaggio dell'efficacia dei trattamenti e del miglior outcome clinico.
20,00

Chirurgica veterinaria del cane e del gatto. Apparato urogenitale-Apparato gastroenterico

Chirurgica veterinaria del cane e del gatto. Apparato urogenitale-Apparato gastroenterico

Matteo Tommasini Degna, Roberta Bobbio

Libro

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2008

pagine: 480

Viene proposto un atlante di immagini, accompagnate da un breve testo molto pratico, che possa essere di ausilio per imparare la chirurgia: ad anelli, a tutela dell'utente, per consentire l'integrazione in futuro; impegno dell'autore a continuare a produrre immagini anche di argomenti già trattati, in modo da rendere possibile e facile il miglioramento e l'aggiornamento dell'opera; diviso in più volumi.
80,00

Animali esotici da compagnia. Con aggiornamento

Animali esotici da compagnia. Con aggiornamento

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 832

150,00

Mammografia digitale

Mammografia digitale

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 192

Questo libro vuole fare il punto sulla mammografia digitale mediante una "sintesi delle problematiche", al fine di fornire criteri orientativi indispensabili per il migliore impiego di questa modalità d'indagine nell'integrazione clinica di competenze interdisciplinari. Preoccupati che possano sorgere, dall'individualità professionale, consequenziali problemi d'indole interpretativa, oltre che organizzativa, con possibili carenze diagnostiche cui seguano provvedimenti non idonei e situazioni psicologiche di imprevedibile gravità, gli autori, sulla scorta di lunga e maturata esperienza personale, hanno voluto offrire elementi di base e propedeutici, onde evitare incertezze e potenziare l'accuratezza diagnostica della mammografia. Tutto ciò avvalendosi di un assetto editoriale semplice e di facile consultazione, sacrificando di necessità ogni trattazione teorica dell'argomento, ma fornendo informazione bibliografica rigorosamente competente e utile.
20,00

Tossina botulinica

Tossina botulinica

Massimo Signorini, Silvia Pinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 84

La tossina botulinica ha in poco tempo rivoluzionato l'approccio del medico agli interventi estetici sul volto, non sostituendosi, ma piuttosto integrandosi con i tradizionali filler. La rivalità filler versus tossina botulinica è oggi per molti fortunatamente superata: il concetto attuale di cure estetiche del volto si orienta sempre di più verso trattamenti combinati e non c'è dubbio che l'associazione filler-tossina rappresenti l'esempio più consistente e valido di questa tendenza. La più recente novità è in campo normativo: è stata sospesa la limitazione d'impiego del farmaco ai soli specialisti in dermatologia, chirurgia plastica, oculistica e chirurgia maxillofacciale. Specialisti di altre branche e non specialisti si affacceranno numerosi all'ormai vasto panorama di impiego della tossina botulinica. La presente riedizione è dedicata soprattutto a loro, per facilitarne l'apprendimento e ottimizzarne i risultati.
30,00

Convivere con il cancro. Come cercare di cronicizzare la malattia tumorale in progressione

Convivere con il cancro. Come cercare di cronicizzare la malattia tumorale in progressione

Carlo Mor, Luciano Isa

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 72

Attualmente ci si trova all'inizio di una nuova era terapeutica in oncologia, fondata sulla ricerca traslazionale, cioè dal laboratorio al malato: le ricerche di biologia molecolare permettono e permetteranno sempre più in futuro di caratterizzare al meglio, in ogni singolo paziente, le alterazioni geniche responsabili della neoplasia e, quindi, il bersaglio su cui indirizzare la terapia, personalizzandola. I primi dati sono incoraggianti, in qualche caso entusiasmanti, ma tuttora con indicazioni limitate a ben determinati gruppi di pazienti. Nei pazienti con cancro in fase avanzata o con diffusione metastatica le possibilità di ottenere la guarigione sono scarse: tuttavia, spesso con un preciso trattamento integrato multidisciplinarmente e "ritagliato" sul singolo paziente è possibile cronicizzare la malattia e assicurare al paziente stesso la convivenza con la malattia e una buona qualità di vita. Scopo di questo volumetto, che si rivolge non solo ai sanitari, ma anche ai pazienti e ai loro familiari, è quello di proporre uno schema di prescrizioni pratiche di terapia medica, nutrizionale e di trattamenti complementari, che possono avere un ruolo nel favorire la "convivenza" pacifica con la malattia.
10,00

Cellule staminali: dalla biologia alle terapie cellulari

Cellule staminali: dalla biologia alle terapie cellulari

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 200

In questi ultimi anni, le cellule staminali hanno occupato il centro dell'interesse delle comunità scientifiche, dei mass media e dei cittadini. I risultati finora conseguiti dalla ricerca dimostrano la potenzialità di programmare terapie cellulari finalizzate all'ingegneria tissutale, di riparare parti del corpo umano, sostituendo geni alterati con geni normali perfino in epoca prenatale, rinnovando tutto o parte di un organo malato con tessuto sano. La capacità di queste cellule è nota da alcuni decenni: però, solo da alcuni anni, con il progresso tecnologico si è potuto verificare e provare la loro capacità terapeutica in molteplici condizioni patologiche. Malattie devastanti come leucemie, diabete, AIDS, morbo di Parkinson e infarto miocardico, solo per citarne alcune, si possono giovare dell'impiego di cellule staminali: infatti, trapiantandole in un organo danneggiato oppure attivando le staminali proprie dell'individuo affetto, non solo si può arrestare l'ulteriore danno, ma addirittura riparare il danno già prodotto. Scopo di questo volume vuole essere una messa a punto delle attuali conoscenze sulle cellule staminali e delle prospettive del loro impiego a scopo terapeutico.
50,00

Citologia del cane e del gatto

Citologia del cane e del gatto

Alessandro Poli, Alessandro Ciorba

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 328

L'interesse per la diagnostica citologica ha avuto, in questi ultimi anni, una vera e propria esplosione, testimoniata dall'incredibile aumento delle pubblicazioni dedicate all'argomento e dall'attenzione di coloro che sono coinvolti quotidianamente nella pratica clinica. Un appropriato esame citologico consente, infatti, di ottenere, in tempi rapidi, informazioni preziose per la diagnosi, per una corretta prognosi e per l'adozione di una terapia mirata. I continui progressi nella pratica clinica, e in particolare nel campo della diagnostica per immagini, hanno notevolmente ampliato il campo di applicazione delle tecniche di citologia diagnostica, che ormai si estende a molte patologie di organi e di apparati, ritenuti difficilmente esplorabili fino a pochi anni fa. Il testo, di facile consultazione ed esaustivo delle diverse tematiche della citologia diagnostica nella clinica del cane e del gatto, presenta una mole notevole di informazioni sugli aspetti citologici degli elementi cellulari normali e delle principali patologie degenerative, infiammatorie iperplastiche e neoplastiche dei diversi apparati. I diversi quadri sono presentati in oltre 470 figure a colori, costituite sia da microfotografie sia da disegni, in cui sono illustrate le caratteristiche delle diverse lesioni, sempre diagnosticate con certezza sulla base di successive indagini istopatologiche di conferma. I campioni usati per la preparazione del materiale fotografico sono stati fissati all'aria e colorati con metodiche tipo Romanowsky, di comune impiego (Diff-Quik® e May-Grünwald Giemsa) e provengono da un'ampia collezione, costituita da oltre 10.000 casi raccolti in molti anni di attività diagnostica.
50,00

Atlante di ecografia addominale del cane e del gatto

Atlante di ecografia addominale del cane e del gatto

Paolo Bargellini, Sergio Fanfoni, Paolo Fonti

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2007

pagine: 328

Gli obbiettivi principali dell'opera sono di offrire gli strumenti di conoscenza della metodica ai medici veterinari che vogliono accostarsi all'esame ecografico dell'addome e un valido confronto ai colleghi con esperienza ecografica già consolidata. L'ecografia è un esame tomografico e dinamico, che permette di osservare l'organo o la lesione da numerosissimi punti di vista, restituendone immagini ogni volta diverse, da interpretare attraverso l'abitudine e l'esperienza, ma soprattutto l'educazione alla percezione e alla lettura dell'immagine nella sua accezione generale. È un esame che lascia dunque all'operatore un'ampia e stimolante libertà interpretativa ed è una tecnica di imaging in progresso esponenziale, se si pensa alle applicazioni dell'ecografia interventistica, all'utilizzo dei mezzi di contrasto e agli studi sulla caratterizzazione delle lesioni mediante le valutazioni dei flussi vascolari. L'opera propone 1.000 immagini, a colori e in bianco e nero. Gli autori hanno cercato di rendere omogeneo il supporto iconografico e le didascalie esplicative, per mettere a disposizione del lettore il lavoro quotidiano in un'opera il più possibile chiara e comprensibile, delineando difficoltà, limiti e innumerevoli pregi della metodica ecografica.
104,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.