Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Poletto Editore

Terapie palliative e cure di fine vita in medicina veterinaria

Terapie palliative e cure di fine vita in medicina veterinaria

Giorgia Della Rocca, Maria Beatrice Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2018

pagine: X-176

Questo testo riassume quanto riportato in letteratura in merito ai princìpi di applicazione delle terapie palliative e di hospice nel cane e nel gatto. Il suo scopo è quello di fornire una guida e una risorsa per i professionisti veterinari i quali scelgano di effettuare tali cure mediante un sistema organizzato e strutturato, che applica, adattandoli agli animali, i concetti delle cure palliative e di hospice umane.
25,00

Anestesia del cane e del gatto

Anestesia del cane e del gatto

Federico Corletto

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2018

pagine: XII-256

Da sintetica guida pratica, l'opera, giunta alla sua III edizione, è divenuta un manuale vero e proprio: il numero di pagine è notevolmente aumentato e la parte iconografica è stata ampliata, soprattutto per quanto riguarda monitoraggio e anestesia locoregionale. Il testo ha mantenuto, tuttavia, l'obbiettivo della prima edizione: consentire a chi cerca una rapida risposta di trovarla e a chi cerca di allargare le proprie conoscenze e migliorare la propria professionalità di farlo, adattandosi alle esigenze di chi si avvicina per la prima volta all'anestesia e di chi possiede già esperienza, ma desidera migliorare la propria pratica clinica.
45,00

Interventistica neurovascolare

Interventistica neurovascolare

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 512

Opera indirizzata non solo agli specialisti, ma anche ai clinici: tecnica, fisiopatologia, clinica, competenze radiologiche e farmacologiche, linee guida, ragionamento e inquadramento clinico sono gli aspetti affrontati nel volume. La formazione interventistica neurovascolare non va esclusivamente rivolta all'apprendimento delle tecniche d'intervento: pertanto, ogni capitolo del libro è preceduto da nozioni di fisiopatologia e di clinica, in accordo con la visione di uno specialista non solo portatore di approfondite conoscenze neurovascolari, ma anche conoscitore delle funzioni cerebrali. Una rapida scorsa all'indice spiegherà meglio di qualunque altra parola il contenuto e lo spirito di questo lavoro che i neuroradiologi italiani dedicano alla memoria del professor Massimo Gallucci e ai colleghi del futuro.
170,00

Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto

Principi di identificazione morfologica in citologia nel cane e nel gatto

Lorenzo Ressel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 182

È un libro attraente, grazie alle sue dimensioni quasi tascabili e al formato schematico delle sue pagine, in cui il posto d'onore è lasciato alla rappresentazione delle cellule piuttosto che alle parole. In questo volume l'autore svela le cellule una a una, utilizzando foto dalle quali astrae le caratteristiche salienti mediante il disegno stilizzato, usando, in pratica, due forme complementari di linguaggio visivo. Questa nuova edizione è resa ancora più accattivante dalla presenza di sei tavole che rappresentano i vari tipi cellulari nei diversi tessuti e organi e mostrano la correlazione morfologica tra preparati citologici e istologici.
40,00

Medicina e chirurgia degli animali esotici

Medicina e chirurgia degli animali esotici

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2017

pagine: 672

Il numero di animali non convenzionali che entrano ogni giorno in un struttura veterinaria è in continuo aumento. Aumenta il loro numero, ma soprattutto cresce la sensibilità dei cittadini verso questi animali, che fino a pochi anni fa non venivano considerati degni di cure mediche. Lavorare con gli esotici non è semplice, è necessario saper riconoscere le diverse specie, il loro allevamento e, quindi, le esigenze ambientali. Questo testo vuole essere uno strumento aggiornato attraverso il quale il medico veterinario può trovare le più moderne informazioni su medicina e chirurgia degli animali esotici.
170,00

Terapia del dolore negli animali da compagnia

Terapia del dolore negli animali da compagnia

Giorgia Della Rocca, Antonello Bufalari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 368

Il dolore e il suo trattamento costituiscono un argomento abbastanza nuovo nel panorama della medicina veterinaria. Dopo svariati anni d'impegno costante, l'interesse per la terapia del dolore negli animali è decisamente aumentato. Si è quindi pensato che fosse giunto il momento di raccogliere esperienze e materiale accumulato dagli autori nella comune attività di studio e pratica clinica. È stato realizzato un manuale aggiornato dal taglio pratico, che fa il punto sullo stato dell'arte in merito alle nuove acquisizioni su classificazione e fisiopatologia del dolore, sulle strategie diagnostiche potenzialmente applicabili ai pazienti veterinari e sulle molteplici possibilità terapeutiche, farmacologiche e non farmacologiche, utilizzabili per il controllo del dolore nelle più disparate condizioni algiche che possono venire a presentarsi nella pratica clinica quotidiana. Al libro di testo è associata una piattaforma telematica, contenente, tra l'altro, materiale iconografico e video a completamento e supporto di quanto presente nel testo. Tale materiale potrà essere suscettibile di aggiornamento periodico, per rispondere, almeno in parte, al progredire delle conoscenze in materia.
90,00

Rm addominale

Rm addominale

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2014

pagine: 520

Il precedente manuale di risonanza magnetica ha avuto capillare diffusione tra i radiologi che praticano RM dell'addome, sia grazie a una forma editoriale snella e pratica, sia grazie alla qualità della iconografia, sempre estremamente importante nelle pubblicazioni che riguardano la radiologia. In questi anni la risonanza magnetica ha avuto progressive evoluzioni, che hanno consolidato il ruolo della metodica nella diagnostica dei processi patologici che coinvolgono le strutture addominali. Per questo motivo, è stato rivisto il libro e aggiornati tutti i capitoli, rendendoli attuali e al passo con l'evoluzione delle conoscenze sia tecniche sia di patologia, e sono stati aggiunti nuovi capitoli, cercando di mantenere l'agilità iniziale e il costo contenuto dell'opera precedente. Gli autori dei vari capitoli sono stati stimolati a inserire informazioni sull'uso delle sequenze DWI e a toccare argomenti che non venivano presi in considerazione nel testo precedente. Il numero di pagine è inevitabilmente lievitato, ma si è dedicata particolare attenzione a preservare la facile consultabilità. Siamo certi che il risultato soddisferà sia i radiologi che muovono i primi passi nello studio degli organi addominali con RM, sia i radiologi maggiormente esperti, alla ricerca di un aiuto nella risoluzione di diagnosi differenziali, non sempre di immediata comprensione.
120,00

Gastroenterologia del cane e del gatto

Gastroenterologia del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 624

La gastroenterologia è un argomento con cui il veterinario si confronta ogni giorno e l'ambizione degli autori è che questo testo venga utilizzato quotidianamente, piuttosto che finire dimenticato su uno scaffale. Per questo motivo, nel trattare le varie patologie è stata privilegiata la descrizione della terapia senza, ovviamente, sottovalutare la patogenesi e l'approccio diagnostico e corredando sempre il testo dei più rilevanti nonché recenti riferimenti bibliografici.
130,00

Nursing in neurologia: criticità e complessità assistenziali

Nursing in neurologia: criticità e complessità assistenziali

Laura Cerri, Roberta Galdi, Graziella Raganini, Roberto Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2013

pagine: 308

Assistere la persona con patologia neurologica richiede conoscenze, competenze, gestualità, abilità e calore umano. Questo libro vuole fortificare le conoscenze di base, creando fili di connessione con la pratica clinica, e trasmettere la passione per la professione infermieristica, che nella sua natura più intima è saper stare accanto all'altro. Riscoprire questo aspetto della professione e trovare gli strumenti per renderlo pratica quotidiana rappresenta il gold standard dell'infermieristica, ponendo al centro dell'assistenza la persona con proprie emozioni, aspettative, opportunità, nonché con le problematiche insite nella malattia. L'infermiere deve sempre mettere al centro della sua pratica la persona: questa visione è ciò che ha gradualmente trasformato questo testo da manuale prettamente clinico a volume specialistico. Nella prima parte del libro viene affrontato l'inquadramento generale della patologia neurologica, con l'intento di fornire nozioni chiare e indispensabili e di garantire gli strumenti per effettuare una valutazione neurologica rapida, efficace e necessaria al fine di impostare un piano assistenziale personalizzato. La seconda parte rappresenta l'aspetto centrale, prendendo in considerazione patologie neurologiche più frequenti, e si chiude con la trattazione di un argomento delicato, quale la donazione multiorgano. La terza parte entra nei dettagli delle procedure specifiche delle neuroscienze, enfatizzando la logica del pensiero critico. L'infermiere non deve essere il mero esecutore, ma le procedure devono essere il fiore ultimo di un processo di rielaborazione delle conoscenze e di valutazione dello stato di criticità e necessità della persona. Infine, la quarta parte è dedicata al paziente come essere unico e inconfondibile, inserito nel contesto sociale e nelle dinamiche familiari. Grazie alla relazione terapeutica che si riesce a instaurare, vengono favorite le possibilità di utilizzare le cure complementari, delle quali, in questa parte del libro, viene offerta una panoramica.
30,00

Fisiologia

Fisiologia

Libro: Libro in brossura

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2012

pagine: 448

Questo volume propone la descrizione dei fondamentali princìpi che regolano le funzioni degli organismi viventi. Il libro è composto da un capitolo introduttivo (Cellula: organizzazione morfofunzionale) e da quattro sezioni (Neurofisiologia, Fisiologia dei sistemi, Fisiologia endocrina e metabolismo energetico e Fisiologia dei sistemi riproduttivo e immunitario). Nella trattazione dei vari argomenti gli autori hanno cercato di mettere sempre in evidenza che una determinata funzione non è un avvenimento isolato, ma c'è sempre connessione tra i vari distretti a livello sia intra- o intercellulare sia tra i vari apparati che compongono un organismo; tutto ciò con l'intento di suggerire che un sistema complesso è il risultato di una continua interazione, finemente e costantemente controllata dalle parti che lo compongono. Ciascun capitolo è corredato da richiami bibliografici quasi sempre aggiornati. La parte iconografica è stata ben curata, con dovizia di figure e schemi, tutte a colori; in moltissimi casi sono state inserite nel testo tabelle riassuntive e, in alcuni capitoli, schede sinottiche su argomenti specifici.
50,00

Nefrologia e urologia clinica del cane e del gatto

Nefrologia e urologia clinica del cane e del gatto

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: XVI-244

Il manuale è una produzione moderna e aggiornata, che affronta in maniera chiara e pratica gli aspetti della nefrologia e dell'urologia del cane e del gatto, offrendo un'esauriente e dettagliata descrizione delle problematiche di questa branca della medicina veterinaria. Una delle peculiarità di questo testo è la metodologia di approccio ai problemi, con evidenza delle priorità e degli aspetti diagnostici per definire una corretta valutazione. Dettaglio da non sottovalutare, soprattutto in nefrologia, laddove i reni rispondono con costanti, ristretti - ma pur sempre molto complessi - meccanismi biologici alle molteplici cause eziologiche che li possono danneggiare. È molto importante imparare a definire i problemi renali prima che questi diventino palesemente evidenti, in quanto, è noto, l'armamentario medico permette raramente di curare, ma nella maggior parte dei casi solamente di trattare, ovvero di rallentare, l'evoluzione della patologia in corso. Ovviamente, ben diversa è la situazione in urologia, in cui la maggior parte dei problemi può essere diagnosticata con precisione e curata con successo.
35,00

Imaging in senologia. Testo atlante

Imaging in senologia. Testo atlante

Francesco Amici, Silvia M. Baldassarre, G. Marco Giuseppetti

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2011

pagine: 344

Oltre a redigere un testo completo e aggiornato, gli autori hanno dato il giusto rilievo alle reali e clinicamente utili novità, proposte dall'evoluzione della tecnologia. Vengono dedicate ai vari sistemi mammografici digitali tutta l'iconografia mammografica e un'aggiornata e completa presentazione tecnologica comprendente anche quegli apparati strettamente connessi con l'imaging digitale, in genere, e mammografico, in particolare (RIS, PACS, W-S, eccetera). Anche i capitoli dedicati all'ecografia mammaria hanno tenuto conto di tali progressi, fondamentalmente legati alla digitalizzazione delle piattaforme ecografiche, espressi anche da immagini 3D, elastogrammi, eccetera. Ancora maggiore è stato l'impegno nella compilazione della parte riguardante la risonanza magnetica, considerando l'evoluzione di tale metodica riguardante macchine, algoritmi di ricostruzione, eccetera. Il lavoro si presenta come testo-atlante, con una prima parte dedicata alle principali modalità d'imaging senologico, inclusa la medicina nucleare nelle sue varie applicazioni diagnostiche e non. Sempre nella prima parte sono disaminati i principali aspetti della patologia mammaria con ampia e rinnovata premessa anatomopatologica, in quanto, senza la conoscenza di questa, l'imaging resta sostanzialmente "incomprensibile" per lo specialista radiologo; un capitolo è stato dedicato all'interventistica senologica, in cui vengono descritte anche le procedure sotto guida RM. Segue una seconda parte, che presenta una serie di casi tratti dall'esperienza clinica dei due gruppi di lavoro, selezionati per peculiarità didattiche, per i contributi specifici delle differenti modalità di immagine, per la loro rarità o, paradossalmente, per la loro frequenza.
85,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.