Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polistampa

Città di vita. Volume Vol. 1

Città di vita. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 112

7,00

Carteggio Alessandro Poerio Niccolò Tommaseo (1834-1848)

Carteggio Alessandro Poerio Niccolò Tommaseo (1834-1848)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 230

La corrispondenza tra il poeta Alessandro Poerio (1802-1848) e l’intellettuale Niccolò Tommaseo (1802-1874) occupa un arco temporale di quattordici anni, a partire dall’assidua frequentazione tra i due esuli politici in Francia, fino alla morte di Poerio, caduto in battaglia a Marghera nel 1848. Nel volume è pubblicato per la prima volta il carteggio completo, permettendo di avere uno sguardo più ampio sulla storia di questo sodalizio e di coglierne la natura e soprattutto l’evoluzione. “È chiaro che il Tommaseo”, scrive la curatrice nel suo saggio introduttivo, “fu agli inizi una sorta di maestro, e che il lavoro poetico e la spiritualità del Poerio ne subirono l’influenza, ma si tratta di un rapporto durato quattordici anni, che è cambiato e maturato nel corso del tempo. Le vicende biografiche e spirituali, le dinamiche del panorama culturale di primo Ottocento e le circostanze storico-politiche segnano le tappe e l’evoluzione di questo rapporto, che negli ultimi anni giunge a una piena maturità e a consolidarsi in uno scambio reciproco di idee e sentimenti in «quella piena comunione dell’animo» a cui Alessandro Poerio tanto aspirava”. Prefazione di Simone Magherini.
20,00

L'Artista. Critica delle arti in Toscana. Volume Vol. 5

L'Artista. Critica delle arti in Toscana. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 232

Contenuti: Giovanna Uzzani, «Ut pictura»: Lessico poetico di Mario Marcucci; Cristina Frulli, Poetica «piscatoria» e mito lagunare: un bronzetto di «Prodiere» all’antica nella collezione Del Bravo; Daniela Mignani, Firenze, via Senese, antica «via Maestra Romana», da Porta Romana a San Gaggio; Margherita Scheggi, Cosimo Rosselli e la retorica del colore; Mariapaola Dominici, Nel «trïunfante e pulcro Studio», fiat lux; Mattia Ciani, L’Immaginazione del Sagrestani, Magalotti, l’Arcadia e il dissenso; Chiara Virgolino, L’avvento della salvezza nella Cappella Sassetti in Santa Trinita: l’itinerario dell’anima a Dio; Silvestra Bietoletti, Luigi Garibbo a Firenze da Genova, con un sogno da realizzare; Mariagrazia Donato, Dalla dottrina verso la libertà: la proposta etica di Giovanni Martinelli; Francesca Petrucci, Lungo il Mugnone negli anni ottanta dell’Ottocento; Noriyuki Kai, «Candor Illaesus»: Baccio, Giulio e Marco Tullio fra virtù ed empiria; Chiara Naldi, Memorie fotografiche sull’educazione delle “Poggioline”; Dominique Papi, Ricordo di Carlo Del Bravo.
120,00

Terra incognita. The rediscovery of a lost island and a manuscript describing the world's most aberrant creatures, both literary and factual

Terra incognita. The rediscovery of a lost island and a manuscript describing the world's most aberrant creatures, both literary and factual

Arianna Fioratti Loreto, Marco Masseti

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 120

Nei recessi della caverna più profonda di un’isola remota, sperduta tra l’arcipelago indo-malese e l’Australasia, una spedizione scientifica riscopre un antico manoscritto, di cui si erano perse le tracce da tempo immemorabile. In esso albergano le descrizioni delle bestie più spaventose e dei mostri più aberranti che siano mai esistiti nella realtà o nell’immaginazione umana. La missione prosegue poi verso un epilogo inquietante quanto indefinito… Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Ferri per curare. Un percorso nei secoli dall'epoca etrusco romana al robot

Ferri per curare. Un percorso nei secoli dall'epoca etrusco romana al robot

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il catalogo della mostra allestita dal 16 gennaio al 10 aprile 2025 nelle sale della Biblioteca Marucelliana di Firenze è dedicato alla storia dell’attività chirurgica svolta nell’antico ospedale Giovanni di Dio, fondato alla fine del Trecento da Simone di Piero Vespucci. La specificità chirurgica inizia dal 1577 quando subentra nella gestione l’Ordine controriformista dei Fatebenefratelli, che avrà nella Firenze medicea un rilevante impatto socio-assistenziale. Da questo momento San Giovanni di Dio sarà una istituzione privilegiata nella rete ospedaliera fiorentina e affinerà sempre di più una vocazione che verrà meno solo con la definitiva dismissione dell’istituzione nel 1983. Testi di Giancarlo Landini, Claudia Tripodi, Giovanni Cipriani, Esther Diana, Claudia Noferi, Giulia Dionisio, Roberto Tempestini, Renato Jungano.
25,00

Terra incognita. Studies in cryptozoology

Terra incognita. Studies in cryptozoology

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 72

12,00

Il portolano. Volume Vol. 118-119

Il portolano. Volume Vol. 118-119

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 112

Editoriale (f.g.) Isolde Schiffermüller, Kafka contemporaneo Fabrizio Desideri, «Idea di un mistero»: Benjamin, Scholem e il nodo “Kafka” Massimo Fanfani, Franz Kafka ed Enrico Rocca: ebrei «cercatori di Dio» Gabriele Zanello, Franz Kafka tradotto da Ervino Pocar Maria Fancelli, Metamorfosi o mutazione? Una nuova traduzione de La metamorfosi di Franz Kafka Massimo Fanfani, L’italiano di Kafka Michele Feo, Ricordo di Mario Caciagli Davide Puccini, La Biblioteca universale Giuseppe Donateo, La poetessa lodata da Alfieri Fortunata Sulgher Fantastici, l’improvvisazione come arte Francesco Fantechi, Fare poesia sociale a Firenze negli anni Ottanta e Novanta del Novecento Davide Puccini, Con parole remote. Le origini della poesia di Pontiggia Elda Torres, L’ossimoro inestricabile Ernestina Pellegrini, Un giorno di Monica Sarsini Massimo Fanfani, Il falco e la colomba di Puccini Diego Salvadori, «Tutto perenne nel palpito della luce». Profezia dell’Essere di Renzo Ricchi Maria Fancelli, Droni sopra Berlino
14,00

Il convento della Verna. Architettura ed arte francescana

Il convento della Verna. Architettura ed arte francescana

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 288

Sul versante meridionale del Monte Penna, nell’Appennino tosco-emiliano, si erge lo straordinario complesso architettonico del Santuario de La Verna. Celebre per essere il luogo in cui nel 1224 San Francesco d’Assisi ricevette le stimmate, offre una combinazione unica di spiritualità e bellezza naturale. Il volume ripercorre lo sviluppo strutturale del convento, muovendosi tra aspetti storici, artistici, architettonici e iconografici, e restituendo l’immenso fascino di una struttura secolare immersa in una natura incontaminata e ancora oggi densa di testimonianze dell’epoca francescana. Contributi di Guido Fineschi, Stefano Bertocci, Francesco Salvestrini, Andrea Vannini, Anna Guarducci, Nicoletta Baldini, Andrea Lumini.
40,00

Maiolica a Milano nel Settecento

Maiolica a Milano nel Settecento

Raffaella Ausenda

Libro: Libro rilegato

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

Milano, 1745. Sull'onda economica favorevole dell'impero austriaco, un "capitalista", Felice Clerici, fonda la prima manifattura moderna di "maiolica fina" della città, adottando come modelli artistici innovativi forme e decori europei e orientali. Avrà grande successo. Il suo miglior pittore, Pasquale Rubati, una decina d'anni dopo si renderà indipendente, e per un breve periodo sarà attiva anche una terza azienda: la Fabbrica di Santa Cristina. Oltre allo studio storico di molte carte documentarie, tra cui gli inventari aziendali, possiamo osservare in questo volume gli esemplari museali noti e quelli, spesso inediti, di una importante collezione privata specialistica.
90,00

Moderni e antichi. Quaderni del Centro di studi sul classicismo diretti da Roberto Cardini. Volume Vol. 6

Moderni e antichi. Quaderni del Centro di studi sul classicismo diretti da Roberto Cardini. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2025

pagine: 296

TEMA Lorenzo Valla Mariangela Regoliosi, Lingua e retorica nel De professione religiosorum del Valla Antonietta Iacono, L’epistola De Neapolitano triumpho di Lorenzo valla e la letteratura sull’entrata trionfale in Napoli di Alfonso il Magnanimo Pietro Rosa, Un’ipotesi sui manoscritti utilizzati da Lorenzo Valla per tradurre l’Iliade Armando Bisanti, Il proemio all’Ars grammatica di Lorenzo Valla ALTRI SAGGI Lorenz Böninger, Ancora su Leon Battista Alberti studente fiorentino nel 1429 Anna Maria Cabrini, Fra Livio e Plutarco: Donato Acciaiuoli e le Vite parallele di Annibale e di Scipione - II Roberto Cardini, L’ottavo modo di censurare Erasmo Arnaldo Bruni, A proposito della nuova edizione delle Lettere di Machiavelli Maria Chiara Flori, Un odeporico di Lorenzo Mehus alla scoperta di libri ABSTRACT INDICI Indice dei manoscritti, dei documenti d’archivio e delle stampe antiche Indice dei nomi
18,00

Nuova antologia. Volume Vol. 4

Nuova antologia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 400

16,50

Città di vita. Volume Vol. 6

Città di vita. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 112

Bimestrale di religione arte e scienza della Basilica di Santa Croce in Firenze.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.