Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Polistampa

Arte, città e impatti sociali. Percorsi di analisi e critica

Arte, città e impatti sociali. Percorsi di analisi e critica

Maria Tartari

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 96

L’arte ha il potere di influenzare e trasformare il tessuto sociale delle città, in bene e in male. Il saggio è incentrato sul ruolo che le pratiche artistiche e culturali possono giocare nello sviluppo urbano e nelle dinamiche sociali, in particolare per quanto riguarda la qualità del coinvolgimento e l’integrazione delle voci diverse delle comunità che compongono le città contemporanee. Viene così offerto uno scorcio di visione che non si limita alla lettura del rapporto tra cultura e città in termini di crescita economica, ma che incoraggia uno sguardo empatico verso la realtà, privilegiando sempre la prospettiva dei più deboli e di chi non ha voce.
10,00

Città di vita. Volume Vol. 5

Città di vita. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 112

Fra Giancarlo Corsini, Immaginare la pace Attualità francescana Orlando Todisco, Contro le radici della violenza il pensare pacificatore del francescano Letterio Mauro, La natura come libro nel pensiero bonaventuriano Storia e fede Pamela Salvatori, Maria e la sapienza: da «Vergine sapiente» e «sede della sapienza» a «sapienza creata» nell’ipotesi teologica di Gilbert Greshake (parte II) Samuele Pinna, L’uomo nuovo donato al mondo intero. L’umanesimo di san Francesco d’Assisi Uomini e idee Giovanna Carocci, Fioretta Mazzei Pierino Montini, San Francesco da altri in noi. Conversando su san Francesco con… ‘fratel’ Carlo Carretto Michèle K. Spike, J.D., Saints of Paraguay (after all the saints of Peru). St. Roque Gonzàlez de Santa Cruz, St. Juan del Castillo, St. Alfonso Rodriguez Olmedo Arte da vedere - mostre Gabriella Gentilini, Due mostre da visitare a Sesto Fiorentino e a Firenze. Il ricordo di Antonio Ciccone e il mito di Andrea Simoncini Arte in santa croce Francesca Fedeli, Il Crocifisso del Capitolo di Santa Croce a Firenze: una nuova acquisizione per il catalogo del Maestro dei Crocifissi Scapigliati.
7,00

Anarchico a Dio solo soggetto. Carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani (1949-1977). Volume Vol. 1

Anarchico a Dio solo soggetto. Carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani (1949-1977). Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 976

Sono più di 900 le lettere tra Giorgio La Pira ed Amintore Fanfani conservate presso la Fondazione La Pira. Ne vengono qui pubblicate 394, oltre a 48 appunti di La Pira ad esse collegati. Accuratamente trascritte e annotate da Federico Perini, permettono di ripercorrere, per la prima volta in modo completo, le vicende di uno dei sodalizi più significativi nella storia politica dell’Italia repubblicana, durato più di trent’anni e fondato su una amicizia sincera quanto travagliata. Il carteggio offre uno spaccato senza filtri su molte importanti questioni di politica fiorentina, italiana ed internazionale. Per La Pira «il problema storico e politico fondamentale per un cristiano è prendere coscienza del ‘tempo storico’ in cui si trova», leggendo i «segni dei tempi». Le vicende della Guerra fredda, della decolonizzazione, del Medio Oriente, dell’Africa, del Vietnam, dell’America Latina, del processo di integrazione europea e della politica italiana
48,00

Giuseppe Prezzolini. Un uomo libero

Giuseppe Prezzolini. Un uomo libero

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 136

Intellettuale scomodo e non allineato, Giuseppe Prezzolini (1882-1982) ha dato esempio per più di ottant’anni, con i suoi scritti, di coerenza morale e intellettuale. I contributi raccolti nel volume, realizzato in occasione della rinascita del “Premio Prezzolini” nel 2024, approfondiscono la figura di un giornalista e scrittore che ha sempre professato ideali di libertà nella verità, opponendosi a fenomeni di assolutismo e mostrandosi insofferente rispetto alla crisi della democrazia. In appendice sono riportati due suoi articoli dedicati ai fiorentini e alla Firenze della sua epoca, e altri due testi tratti dal volume The legacy of Italy (1948) e intitolati San Francesco. Il santo della libertà conseguita con la povertà e Il Futurismo e il Fascismo. Chiude il volume una galleria di acquarelli di Francesco Guarnieri, che di Prezzolini fu intimo amico.
12,00

Il genio femminile nell'antichità

Il genio femminile nell'antichità

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il volume nasce da un ciclo di lezioni tenute nel 2023 e dedicate al genio femminile. Si parte con la figura dell’etrusca Tanaquil, moglie di Tarquinio Prisco, che primeggia a Roma nel suo ruolo politico di regina, per passare poi in Grecia con le due poetesse più famose: Saffo, a cavallo fra VII e VI secolo a.C., di cui recentemente i papiri hanno arricchito gli elementi biografici, e Corinna, probabilmente del V secolo, definita “la decima Musa”, nota già nell’antichità per il suo agone con Pindaro. Tornando in Italia, stavolta fra II e I secolo a.C., troviamo la pittrice Iaia, nativa di Cizico ma operante a Roma e a Napoli, esperta in tecniche come l’encausto o la tempera e abile ritrattista. Dopo la caratterizzazione della figura di Cleopatra all’interno della sua dinastia, e soprattutto nella storia del suo paese, si approda ancora a Roma con un’altra poetessa simbolo dell’elegia latina: Sulpicia, dell’epoca dei poeti augustei, nella scia di Properzio, l’unica di cui ci è stato tramandato un discreto numero di versi. L’ultimo personaggio preso in esame è Ipazia di Alessandria, che visse agli inizi del V secolo d.C. Scienziata e filosofa neoplatonica
13,00

Pinetum 08. Sorpresa. Villa Gaeta. Dalla California a Montevarchi

Pinetum 08. Sorpresa. Villa Gaeta. Dalla California a Montevarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 48

Il senso stesso dell’arte è quello di destare sorpresa. Ce lo mostrano le opere di tre pittori (Giovanni Bonechi, Gabriele Ermini, Lorenzo Ermini) e altrettanti scultori (Lorenzo Boscucci, Giovanni Cardi, Nudo Parresia) protagonisti della nona edizione di “Pinetum”, progetto nato da un’idea di Bruno Boretti per offrire possibilità espositive ad artisti emergenti. Sede della rassegna è il complesso di Villa Gaeta, residenza storica situata in una valle sul versante valdarnese dei monti del Chianti.
14,00

Nuova antologia. Volume Vol. 159

Nuova antologia. Volume Vol. 159

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 400

Ordoliberalismo: Stato democratico, economia di mercato e politiche pubbliche Antonio Patuelli, Europa, libertà e responsabilità Paolo Borgna, Galante Garrone: eguaglianza e libertà Pietro Polito, Bobbio: la politica e il potere invisibile Gino Tellini, Rileggere Cicognani e Lisi Paolo Bagnoli, Costruire la democrazia Valerio Di Porto-Antonio Piana, Segni: presidenza breve e drammatica Barbara Scaramucci, Onda su onda: la radio compie un secolo Bruno Quaranta, Francesco Ruffini novant'anni dopo Ermanno Paccagnini, Strutture narrative spurie di scrittrici Stefano Folli, Diario politico Antonio Cambi, Nanoplastiche vs nuove generazioni Tito Lucrezio Rizzo, Nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale Gloria Manghetti, Primo Conti e La gola del merlo Ugo De Vita, Per Giacomo Puccini Aldo A. Mola, Paschetto e l'emblema della Repubblica Riccardo Lestini, Etica ed epica dei "Vinti". Da Verga a Pasolini Fausto Ciompi, Significato attuale di Joseph Conrad, scrittore Renzo Ricchi, Il seme della colomba. I Domenico Di Nuovo, Un'amicizia all'insegna.
16,50

La nuova civiltà dell'acqua. Il Piano Nazionale per la sicurezza idrica e idrogeologica

La nuova civiltà dell'acqua. Il Piano Nazionale per la sicurezza idrica e idrogeologica

D’Angelis Erasmo, Mauro Grassi

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 400

Cambiamenti climatici e siccità, sprechi e inquinamento, normative antiquate, investimenti insufficienti in campo ambientale: nel nostro paese, come altrove, siamo di fronte a una vera e propria “sindrome dell’acqua”. Nel raccontarci i come e i perché della nostra crisi idrica, gli autori partono da lontano – addirittura dagli albori del nostro pianeta – per arrivare fino ai giorni nostri, offrendoci una sorprendente quanto dettagliata storia d’Italia attraverso l’acqua. Ma non si limitano a questo: coniugando nozioni storiche e dati scientifici, offrendo soluzioni tecniche e proposte di riforma, ci guidano verso un nuovo approccio ecologico, un sentiero virtuoso per superare i problemi più stringenti e arrivare finalmente a una nuova “civiltà dell’acqua”. Introduzione di Mario Tozzi.
20,00

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny Virginia Tolomei Biffi. Volume Vol. 4

Carteggio Luigi Guglielmo Cambray Digny Virginia Tolomei Biffi. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il monumentale carteggio – oltre cinquemila lettere, di cui circa centocinquanta sono riprodotte in questo quarto tomo – ricostruisce l’intenso e ampio rapporto epistolare intercorso tra uno dei protagonisti delle vicende politiche pre-unitarie del Granducato, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, figlio unico del conte Guglielmo e di Marianna Nencini, e la sua consorte, la gentildonna Virginia Tolomei Biffi, figlia dello scomparso marchese Neri Tolomei Biffi, ricco proprietario terriero, e di Maria Luisa Corsini. Il volume racchiude la corrispondenza scambiata tra Luigi Guglielmo e Marianna nel corso del 1862, perlopiù incentrata sulla difficile situazione del Regno d’Italia dopo la caduta del governo Ricasoli.
15,00

Città di vita. Volume Vol. 4

Città di vita. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 112

Frà Giancarlo Corsini, Abitare e costruire ATTUALITÀ FRANCESCANA Padre Orlando Todisco, Il francescano cittadino del mondo Padre Domenico Paoletti, Il primato del dono. Impulsi per una economia dal volto umano Pamela Salvatori, Maria e la sapienza: da ‘vergine sapiente’ e ‘sede della sapienza’ a ‘sapienza creata’ nell’ipotesi teologica di Gisbert Greshake (parte I) STORIA E FEDE Giovanni Manco, Giorgio La Pira: una eredità scomoda per tutti Duccio Mugnai, L’Inferno di Dante tra fantasia, esemplarità poetica antica e conoscenze naturalistiche anche attraverso i bestiari medievali Jan Wladyslaw Wos, Seneca, un ‘cristiano prima di Cristo’ ARTE E FEDE Daniel Tomas Hall, Lo stendardo della vittoria del Palio di Piancastagnaio (Siena) e gli affreschi di Nanni di Pietro nella chiesa della Madonna delle Grazie UOMINI E IDEE Pierino Montini, San Francesco da altri in noi. Conversando su san Francesco con… Giovanni Ciattini, Firenze con le ali Michèle K. Spike, J.D., San Martino de Porres I LIBRI
7,00

Giuseppe Piattoli

Giuseppe Piattoli

Fabio Sottili

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 168

Appartenente a una famiglia di artisti, Giuseppe Piattoli (1742-1823) fu uno degli ultimi rappresentanti della pittura tardo barocca in Toscana. Le 22 opere prese in esame, in altrettante schede illustrate, testimoniano la sua professionalità multiforme che si muoveva liberamente dall’arte sacra alla ritrattistica, dalla grafica fino all’incisione, disciplina che lo fece conoscere anche al di fuori dei confini italiani: celebri in questo campo le sue serie sul folclore, incentrate su proverbi popolari e giochi, intrattenimenti e feste annue, oltre a soggetti di genere umoristico come "Le burle del Pievano Arlotto" e "Lo sposalizio di Marfisa".
28,00

De elegantia lingue latine. Prolegomena

De elegantia lingue latine. Prolegomena

Lorenzo Valla

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Polistampa

anno edizione: 2024

pagine: 464

Organizzazione dell’opera: premessa; tavola delle abbreviazioni; la storia del testo; gli studi preparatori; i testimoni; contaminazioni; conclusioni ecdotiche e criteri di edizione indici; indice delle tavole; indice delle opere di Lorenzo Valla; indice dei nomi, indice dei manoscritti e delle stampe antiche.
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.