Ponte Sisto
19 luglio. Cadono le bombe. Cronaca familiare, storia e memoria a san Lorenzo
Elvira Tomassetti, Rolando Galluzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 250
Elvira Tomassetti, detta Bibbi, ripercorre con una narrazione, semplice e serrata, le vicende della propria famiglia in quei mesi. Un affresco di vita quotidiana, prima durante e dopo il bombardamento, una narrazione che si snoda tra usi e costumi della gente che abitava nel quartiere. Rolando Galluzzi, nella seconda parte del libro, offre un contesto storico al racconto sui luoghi, i personaggi e gli avvenimenti. Un capitolo dove viene narrata la storia nuda e cruda del bombardamento, le vicende dei sanlorenzini che immolarono la loro vita nella lotta di Liberazione e, infine, una raccolta di opere e di autori che si sono ispirati all'evento. Foto d'epoca, alcune inedite, arricchiscono la narrazione e accompagnano il lettore nell'atmosfera di quei giorni.
I masnadieri. Regia di Gabriele Lavia
Friedrich Schiller
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 168
Mario Giobbe 1863-1906. Il nobile poeta di Napoli nel centenario della morte
Luigi Vento
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 432
Il filo della dorsale. Quaranta racconti sull'dentità
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 296
Italofobie. Riflessioni di una trentenne sulla sua generazione e sugli italiani
Francesca Targa
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 136
Il rumore del mondo. Poesie scelte (1952-2007)
Rodolfo Alonso
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 208
Dario Beni: il mio giro del 1909
Dario Beni
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 176
La goccia rossa sul tappeto nero
Roberto F. Giuliano
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 200
Quell'oscuro animale del sogno
Antonia Palacios
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 176
Le signorine di Wilko, o come rendere visibile la poesia
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 320
È possibile raccontare uno spettacolo scavalcando la visione? Se si pensa al teatro come ricerca, allora se ne può documentare il percorso creativo, esplorare le distanze che separano drammaturgia e palcoscenico. Questo volume si propone di svelare "Le signorine di Wilko" di Alvis Hermanis nella sua messa in scena, nel suo viaggio verso lo spettatore.
Vivere
Clara Janés
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 136
Due sono le caratteristiche di maggior risalto di questa raccolta di Clara Janés, poetessa - oltre che narratrice, saggista e traduttrice - tra le più accreditate della Spagna di oggi. La prima è la presenza di almeno cinque testi - Teoria, Nota, Calcedonia, Corto circuito e Nota II - che possiamo definire autoriflessivi, in cui cioè la Janés mette in versi la sua poetica, la sua idea di poesia. Col doppio risultato di fornirci una chiave di lettura dell'insieme di Vivir e di suggerirci che tale ideato "teoria", come significativamente si intitola il primo dei testi che la contengono (e che altrettanto significativamente costituisce da solo una sezione a sé stante all'inizio della raccolta), non può essere disgiunta dalla forma poetica che la esprime.
Tutto per bene
Luigi Pirandello
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2016
pagine: 144
Testo di Luigi Pirandello del 1920 messo in scena dalla compagnia del Teatro di Roma per la regia di Gabriele Lavia, con fotografie di scena di Serafino Amato, note biografiche su Luigi Pirandello, "appunti" di regia di Gabriele Lavia e la novella dallo stesso titolo "Tutto per bene" del 1906 da cui la commedia è stata tratta.