Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte Sisto

Cathay Hotel. Una storia del Novecento tra Cina e Europa

Cathay Hotel. Una storia del Novecento tra Cina e Europa

Massimo Terni

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2023

pagine: 232

Con Cathay Hotel, la storia del padre e della madre dell’autore tra Cina e Europa, una vicenda privata diventa un pezzo di storia del novecento. La guerra e la Rivoluzione hanno fatto dei suoi protagonisti degli esuli e degli avventurieri. Il padre che a Shanghai lavorava per l’intelligence giapponese riprende a fare l’avvocato a Londra, ma finisce alcolizzato e in miseria. La madre si occidentalizza e diventa, anche in virtù della sua strepitosa bellezza, una protagonista dei salons littéraires tra Milano e Parigi. Il figlio partecipa di questi fasti e sventure tra lingue e paesi diversi e si ritrova a non sapere più chi è. Forse non lo mai saputo. E suo padre? Una spia e un criminale o una vittima della sua epoca? Forse però il figlio ha un vantaggio rispetto ai genitori. E’ uno storico non solo delle idee del passato ma anche di sé stesso. È il frutto della sua prima infanzia cinese e della sua formazione europea. In lui convivono il pragmatismo confuciano degli antenati e l’illuminismo della ragione filosofica. E alla fine le sue passioni non sono più così tristi e trovano l’equilibrio di chi sa da dove viene.
18,00

Saisons bretonnes

Saisons bretonnes

Roselyne de Feraudy

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2023

20,00

Diario di un «Mediano». Un'altra storia: dal 1971 al 2020
75,00

Raccontando Roma duemilaventidue

Raccontando Roma duemilaventidue

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2023

12,00

Pena di morte e morte per pena

Pena di morte e morte per pena

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2023

Prefazione di Tullio Padovani. Introduzione di Sergio D'Elia.
20,00

Islamitudine. Storie dall'Islam

Islamitudine. Storie dall'Islam

Giorgio Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2022

pagine: 660

Islamitudine, la prima trilogia di racconti sul mondo islamico scritta da un autore occidentale, è un sentimento che pervade le tre opere. Una finestra che si affaccia sull’altra riva del mar Mediterraneo, un plusvalore trasformato in prodotto letterario. Tra avventure nel deserto, ritratti storici, rivoluzioni epiche, avventure mistiche, guerre coloniali, omicidi, sesso, scandali, misteri, spaccati di vita quotidiana ironici e drammatici. Una scrittura a volte cruda ma poetica e cinematografica. Giorgio Gigliotti, giornalista e scrittore, ha fatto del mondo arabo il suo centro d’interesse, tra studio, pub- blicazioni e viaggi. Ha vissuto a lungo in Africa del Nord.
38,00

Hotel Allah

Hotel Allah

Giorgio Gigliotti

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2022

14,00

Catalogo giornate degli Autori 2022

Catalogo giornate degli Autori 2022

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2022

10,00

Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine

Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine

Valter Vecellio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2021

pagine: 185

A trent'anni dalla morte dello scrittore siciliano, il libro di Valter Vecellio propone riflessioni sullo Sciascia "civile", più propriamente "politico".
12,00

Atlante. Viaggi e personaggi intorno al mondo

Atlante. Viaggi e personaggi intorno al mondo

Corrado Ruggeri

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2021

pagine: 476

Voglia di viaggiare. Torna prepotente dopo la prigionia del lockdown e Corrado Ruggeri racconta il mondo che ha visitato – non tutto ma quasi – in un’entusiasmante galleria di luoghi e persone, una collana di avventure, ricordi intimi ed emozioni, collezionati “insieme a persone che non potrò mai dimenticare, sciamani e mercenari, santi e banditi, donne scalmanate e suore. fra bellezze e orrori, incontrati ovunque”. Fra i lebbrosi di Calcutta, la città inferno che insegna la pietà, nella foresta pluviale del Congo, a giocare con i gorilla di montagna, in papua Nuova Guinea a cena con Francis, ex cannibale, che rimpiange la carne umana, “delicious” la definisce, nell’outback selvaggio dell’Australia, assalito da un drappello di aborigeni farciti di birra e armati di boomerang e machete che urlavano “White, go home” (bianco, vattene a casa) . “Capii, d’un colpo – scrive Ruggeri – cosa significhi davvero essere vittima del razzismo”. I luoghi di “Atlante” sono tanti, oltre 400 pagine che si possono leggere d’un fiato o a salti, tra Polinesia e deserti, le città protagoniste della storia, le isole più affascinanti e le cattedrali della natura, sfogliando pagine popolate da tagliatori di teste, mercenari, sciamani, eremiti, amanti del deserto.
18,00

Le verità scomode. Craxi e i socialisti al governo crescita sviluppo e benessere per gli italiani

Le verità scomode. Craxi e i socialisti al governo crescita sviluppo e benessere per gli italiani

Giulio Santarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2021

pagine: 150

1987: l’inflazione è scesa dal 16,5 al 4%, il numero delle imprese è triplicato, i profitti ricostituiti, le esportazioni in forte incremento, i conti esterni risanati, il PIL viaggia verso un incremento annuo del 4,5% insieme agli investimenti, ai salari reali e all’occupazione. I risultati economici ottenuti nel primo governo a guida socialista sono volutamente stati offuscati dalla vulgata che voleva (e vuole) il PSI come un partito di “rampanti” e malfattori e che tende a cancellare l’operato silenzioso, onesto e efficace di decine di migliaia di amministratori locali e di parlamentari ai quali si devono leggi che hanno fatto l’Italia moderna. Il tutto nella perenne opposizione dell’allora Partito comunista, guidato da Berlinguer, che guardava con favore ai governi DC e si opponeva al riformismo socialista. Giulio Santarelli, nella sua lunga esperienza politica, ripercorre la storia del lavoro svolto dal Partito socialista a favore delle riforme e del benessere dei cittadini, dallo sviluppo economico, alla difesa della sanità pubblica, dell’ambiente e del territorio. Uno sguardo attento che, partendo dalla provincia di Roma e dalla Regione Lazio, si estende all’intero Paese per dimostrare che può esistere una buona politica.
12,00

Giornate degli autori 2020

Giornate degli autori 2020

Libro

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2020

pagine: 54

Cinema ovviamente (in particolare dall'Est), ma anche teatro (Rezza-Mastrella, Santarcangelo), musica (dai Pink Floyd a James Senese), letteratura, a partire anche dal premio cine-letterario, Bookciak, Azione!, evento di pre-apertura del Festival di Venezia 2020. Le Giornate degli Autori 2020, sezione autonoma della Mostra, scelgono il coraggio come parola chiave per questa XVIIesima edizione nel segno della ripartenza, degli omaggi e delle tante collaborazioni. Confermandosi uno spazio di ricerca e un laboratorio per nuovi linguaggi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.