Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ponte Sisto

L'illuminista. Volume Vol. 49-50-51

L'illuminista. Volume Vol. 49-50-51

Libro: Libro rilegato

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 560

Il presente numero de “L’Illuminista” (il secondo sin qui non dedicato a un autore novecentesco) nasce da un convegno organizzato da chi scrive nel gennaio del 2013 presso la Casa delle Letterature di Roma diretta da Maria Ida Gaeta in occasione dell’imminente cinquecentenario del Principe. Nel gennaio del 2015 la discussione è continuata però in un’altra giornata machiavelliana presso l’Università di Roma 3, più informale ma non meno densa, e questa volta curata assieme a Mario De Caro (in questa seconda occasione erano presenti Jérémie Barthas, Guido Cappelli, Marco Geuna, Andre Guidi e Gaetano Lettieri). Solo in parte però questo volume rispecchia le relazioni che furono presentante in quelle due occasioni perché nei quattro anni che sono passati alcune di esse hanno trovato altre destinazioni editoriali, e sono state sostituite qui da contributi diversi scritti per l’occasione. Il programma del convegno del 2013 è riprodotto in calce per serbare memoria dell’impianto originale.
30,00

Il pallonaro

Il pallonaro

Massimo Bagnato

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il mondo del calcio e non solo raccontato con l'ironia e i "nonsense" dell'attore comico di Zelig, Quelli che il calcio, Radio2, Scorie, Maurizio Costanzo Show, Stalk Radio / Sky.
10,00

Aldo Moro. La guerra fredda in Italia

Aldo Moro. La guerra fredda in Italia

Pino Nazio

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 200

Esiste un filo sottile, invisibile come un fiume sotterraneo, che lega tanti avvenimenti oscuri del dopoguerra, dalla strage di Portella della Ginestra all'attentato a Togliatti, dai tentativi di colpo di Stato alle stragi, fino all'uccisione di Aldo Moro. Sono passati 40 anni dall'agguato di via Fani, ma i misteri che avvolgono il più terribile omicidio politico della storia contemporanea del nostro paese sono ancora molti. Moro non è stato protetto con una macchina blindata che sarebbe bastata a evitare la tragedia nonostante da un mese si sapesse che a Roma era in preparazione una azione clamorosa; le armi usate nell'attentato di via Fani sono state nascoste in una palazzina della banca Vaticana alla Balduina che ha ospitato estremisti tedeschi, società che lavoravano per la Nato, finanzieri libici e il discusso monsignor Paul Marcinkus; il presidente della Dc non è stato ucciso sul pianale della Renault 4 rossa dove venne fatto ritrovare in via Caetani, proprio tra le sedi della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista… Il libro contiene una originale analisi grafologica delle lettere che Moro ha scritto durante i giorni della sua prigionia.
12,00

Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista nella testimonianza del suo amato assistente Franco Tritto

Aldo Moro è vivo. Un uomo popolare e non populista nella testimonianza del suo amato assistente Franco Tritto

Raffaele Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 200

"Aldo Moro non può essere semplicemente ricordato, va vissuto nel futuro, perché ha ancora tante, ma tante cose da dire al nostro Paese". È racchiuso in queste parole di Franco Tritto, assistente di Moro alla cattedra di Istituzioni di diritto penale, il senso dell’opera “Aldo Moro è vivo”. L’autore Raffaele Marino, allievo proprio del prof. Tritto durante i suoi studi universitari, intende con questo saggio superare la retorica di via Fani e via Caetani per proporre un ricordo di Aldo Moro vivo rivissuto attraverso la testimonianza di Franco Tritto. Amico oltre che collaboratore di Moro, Tritto fu la persona che ricevette la telefonata dei brigatisti nella quale si annunciava il triste destino del Presidente Dc. Il resto della sua vita fu dedicato a testimoniare l’insegnamento del suo maestro, Aldo Moro. Un uomo, un professore e un politico sempre attento ai giovani. E il cui pensiero è oggi più che mai attuale. Prefazione di Maria Fida Moro e Luca Moro. Postfazione di Bruno Tabacci.
12,50

Fake republic. La satira politica ai tempi di Twitter

Fake republic. La satira politica ai tempi di Twitter

Romana Ranucci, Sara Dellabella

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 160

Come nasce il fake di un personaggio politico? Chi c'è dietro quei 140 caratteri che tanto ci fanno divertire? E come la prendono i politici presi di mira? Tutti bene, a sentir loro, tranne rare eccezioni. C'è uno studio e una scelta precisa sul personaggio da reinventare,ma lo scopo è sempre solo uno: divertirsi e far divertire, rendere la politica alla portata di tutti, una politica che oggi appare troppo seria e a tratti noiosa. E così a spezzare la monotonia di dibattiti, comizi, campagne elettorali arrivano loro, i fake e le pagine satiriche, canale preferito twitter, anche per interagire meglio con la rete. Nel teatro della politica 2.0 i fake sono i veri personaggi. Gli attori non protagonisti di un tempo e di alcune pagine di questa legislatura che a tratti hanno sfiorato l’inverosimile. E poi ci sono le gaffe dei politici e dei giornalisti, che spesso hanno scambiato i fake per quelli reali, rilanciando dichiarazioni considerate “ufficiali”, ma alla rete nulla sfugge.
12,00

Le borgate e il dopoguerra. Politica, società, ideologia alle radici della Roma di oggi

Le borgate e il dopoguerra. Politica, società, ideologia alle radici della Roma di oggi

Roberto Morassut

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 250

In questo libro, che aggiorna un lavoro di ricerca compiuto dall'autore alcuni anni fa, si ricostruisce il panorama politico, amministrativo e sociale della Capitale negli anni immediatamente successivi alla Liberazione. La ricerca abbraccia cinque anni: dalla costituzione della prima Giunta comunale. Guidata da Salvatore Rebecchini senza l'appoggio del Blocco del Popolo nel 1947 (e che anticipò la rottura nazionale all'interno della coalizione antifascista), fino alle elezioni comunali del 1952 che segnarono il primo momento di crisi del centrismo degasperiano, con il fallimento dell'Operazione Sturzo e una nuova fase di movimento e di dialogo tra la sinistra marxista ed i partiti laici che avrebbe preparato il clima nel quale sarebbe fallita anche la tentata riforma elettorale del 1953, proposta da De Gasperi: la cosiddetta "Legge Truffa". Con l'aiuto di fonti di archivio, della stampa dell'epoca, di testimonianze e di un'ampia bibliografia, l'autore costruisce un dettagliato mosaico della vicenda amministrativa della Capitale, del profilo sociale e del panorama politico di quegli anni.
16,50

Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre

Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre

Elena Improta

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 100

Figlia dello “sbirro” e madre di Mario. Una donna, Elena Improta, che ripercorre la propria vita. O meglio, una storia. La sua storia di "ordinaria diversità". Dall’arrivo a Roma all’adolescenza con davanti la figura ingombrante del padre Umberto, uomo della Stato, fino alla vita politica e all’impegno nel sociale. Un’esistenza alla ricerca di se stessa, tra gli anni del Terrorismo, i Nar che la osservano, l’amore per Paolo, gli occhi lontani dalla scorta che l’accompagna a scuola fino alla nascita di Mario, l’abbandono del marito e la lenta ripresa. Elena Improta ha deciso di aprirsi agli altri, perché le quattro mura di casa non riescono più a contenere il desiderio di far sapere cosa ha vissuto, pensato, sperato accanto a un bimbo, ora 26enne, che ha compiuto passi da gigante nonostante i gravi problemi di disabilità. Una storia d’amore e di riflessione, alla ricerca del peccato originale – semmai ce ne fosse stato uno – con il desiderio di far capire a tante famiglie che gli ostacoli si possono superare. E che non è impossibile tornare a sorridere.
12,00

Comunicazione e politica. Guida moderna per cittadini sbandati e politici allo sbando

Comunicazione e politica. Guida moderna per cittadini sbandati e politici allo sbando

Angelo Baiocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 220

Questo libro è un racconto analitico, spesso amaro e sconfortato, qualche volta ironico, di dove stanno andando lo scontro politico e il modo di comunicare tra politica e cittadini in Italia. Nella prima parte vengono analizzate le principali tendenze della comunicazione politica del nostro tempo derivanti dalla crisi dei partiti e delle ideologie, dalla personalizzazione della leadership, dalle nuove tensioni sociali che hanno rovesciato schemi secolari. Nella seconda parte Baiocchi esamina con rigore e finezza ma anche con grande e ironica vivacità il modo di comunicare dei principali leader politici dell’ultimo decennio: da Berlusconi a Gentiloni, passando per Prodi, D’Alema, Veltroni, Monti, Renzi, Salvini, Grillo, Casaleggio padre e figlio, Di Maio, Meloni e altri. Ognuno raccontato nelle sue caratteristiche psicologiche e nel suo essere espressione di nuovismi politici o di lunghe tradizioni.
16,50

Roma. La rigenerazione dei quartieri industriali. Il progetto urbano Ostiense-Marconi

Roma. La rigenerazione dei quartieri industriali. Il progetto urbano Ostiense-Marconi

Umberto Marroni

Libro: Cartonato

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2018

pagine: 460

Alla storia millenaria di Roma si è aggiunto negli ultimi anni un nuovo strato, quello dell’archeologia industriale dei primi del Novecento che sta tornando a nuova vita. Questo libro di storia urbana vuole raccontare il processo di rigenerazione che sta avvenendo in questi anni nella vecchia area industriale e nei quartieri operai della Capitale all’ombra del più alto gazometro d’Europa. In una forma fatta di saggi, documenti, materiale iconografico e testimonianze dei protagonisti viene descritto il primo Progetto Urbano di Roma che sta trasformando il quadrante Ostiense-Marconi come nuovo polo culturale della vita cittadina della Capitale tra sedi universitarie, centri culturali, musei e attività creative.
60,00

Il Verano. Paradiso degli artisti

Il Verano. Paradiso degli artisti

Armando Ottaiano, Rolando Galluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il cimitero monumentale del Verano è un luogo per certi versi magico. Tra queste pagine ritroviamo un Verano diverso, grazie ad una narrazione lieve e significativa, sincera e mai ostentata né didascalica. Un romanzo capace di regalare sorriso ed intensità, nel quale il cimitero monumentale di Roma diventa teatro di una scena appassionante e appassionata; un luogo normalmente percepito come austero, solido e solenne assume qui l'aspetto di complice stesso del protagonista, divenendo in qualche modo l'accogliente meta del nostro intraprendente narratore. Scrittura confidenziale ed un rapporto vita/morte incredibilmente rassicurante, un racconto semplice ma al tempo stesso interessante e particolare, messo a fuoco attraverso le lenti di un ragazzino napoletano sveglio, curioso ed entusiasta, dallo spirito puro e dalle grandi prospettive e riflessioni. I nomi più celebri della rivista, del teatro, del cinema fanno da muti interlocutori, guidando il lettore in questo viaggio che parte da Ponticelli e arriva al Verano, grandioso per dimensioni e per passato, lungo i suoi vicoli e le sue strade, corsi e percorsi ricchi di storia e di storie.
12,00

Roma 1948. Le elezioni e i suoi protagonisti. La propaganda, i comizi, la stampa

Roma 1948. Le elezioni e i suoi protagonisti. La propaganda, i comizi, la stampa

Gianluca Quadrana

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2017

pagine: 144

Chiunque decidesse di indagare sulle elezioni del 18 aprile del 1948, la prima cosa che scoprirebbe è che, a differenza di altre date storiche del Novecento, su questa è calata un’ombra lunga che rende appena percettibili i processi politici, economici e sociali che determinarono il flusso della storia nazionale. Già, perché le elezioni del 18 aprile furono un vero e proprio referendum popolare tra due mondi, un crocevia tra due civiltà. Gianluca Quadrana sceglie di raccontare questo momento storico dal punto di vista di una città, Roma. Lo fa basandosi interamente sui giornali dell’epoca, poiché la stampa era allora, insieme alla radio, il principale mezzo di comunicazione di massa. E chiama infine a testimoniare alcuni dei protagonisti di quella campagna elettorale. Quello che ne viene fuori è il ritratto di un paese tenacemente deciso a cambiare e a crescere, unito nell'obiettivo ma profondamente diviso su tutto il resto.
12,00

Peccati di gola. Insolito tributo ad Ave Ninchi

Peccati di gola. Insolito tributo ad Ave Ninchi

Ignazio Gori

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2017

pagine: 120

"Peccati di gola. Insolito tributo ad Ave Ninchi" di Ignazio Gori è un libro che rievoca dolcemente e prepotentemente la figura della grande (in tutti i sensi) attrice Ave Ninchi nel ventennale della sua morte (10 novembre 1997). È un libro snello, che si può leggere sia in chiave di tributo sia in chiave di racconto romanzato, ironico e provocatorio, grottesco e poetico, in perfetto stile "commedia all'italiana" dove il ricordo della ninchi rivive in una attualità comica e drammatica. "peccati di gola" non è solo un omaggio a bei tempi del cinema italiano ma anche una sorta di velata invettiva, malinconica e forse disillusa, all'attuale industria cinematografica, forse troppo ancorata alle effimere regole dell'apparenza e della moda. A corredo del libro ci saranno delle foto dell'attrice marchigiana, molte delle quali inedite, fornite dalla famiglia, e in particolar modo da Marina Ninchi, figlia di Ave, la quale ha voluto ricordare sua madre con una lunga intervista posta in appendice al libro stesso.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.