Progetti Sonori
Radici in tasca. L'arte del suono e del gesto per crescere insieme ai bambini di altre culture
Antonella Garello
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
pagine: 168
Guida allo studio dell'Album per la gioventù di Schumann
Maurizio Mastrini
Libro
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
pagine: 8
Guida allo studio del Cesi-Marciano
Lanfranco Perini, Maurizio Mastrini
Libro
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
pagine: 16
L'altra orchestra. Gli strumenti musicali dei popoli
Barbara Filippi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
pagine: 168
Classificazione di strumenti musicali etnici; materiali di costruzione, tecniche esecutive e un'ampia descrizione della storia, usanze e cultura dei popoli a cui appartengono. Vi sono proposte operative di vario genere, per far musica d'insieme, costruire strumenti con materiali di recupero, giocare con parole, ritmi e suoni della natura, trasformare oggetti di uso quotidiano in veri e propri strumenti musicali.
Suoni in testa. Conoscere e sviluppare la nostra memoria musicale
Maurizio Spaccazocchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
pagine: 168
Tapping-Slap Bass design. DVD
Luigi Blasiotti
Film: DVD video
produzione: Progetti Sonori
anno edizione: 2012
Il ritmo nella scuola di base. Volume Vol. 1
Gaetano Cucchia
Libro
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2011
pagine: 64
Musica educativa. Prospettive antropologiche per una pedagogia musicale
Maurizio Spaccazocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2011
pagine: 168
Suoni di carta
Enrico Strobino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Progetti Sonori
anno edizione: 2011
pagine: 80
Suoni di carta intende stimolare la fantasia e al contempo attivare le abilità musicali e motorie dei ragazzi, proponendo divertenti percorsi didattici finalizzati al creare musica suonando con la carta. Questo libro non solo esce dai convenzionali schemi di educazione musicale, offrendo un'alternativa divertente alle solite attività svolte in classe, ma si propone di stimolare e coinvolgere tutti i ragazzi, anche quelli meno motivati, in attività ritmiche educative e ricreative. Il libro si apre con un excursus storico sulla storia della carta, spiegato in modo originale e fantasioso, con approfondimenti pratico-teorici interessanti proposti dagli studenti stessi, sotto la guida dell'autore. Nella seconda parte del libro sono presenti le indicazioni, descrizioni e illustrazioni di tutte le potenziali attività della classe: percuotere, scoppiare, cozzare, strattonare, stropicciare, strappare, accartocciare, soffiare, scuotere, strofinare, sono tutte azioni che, se organizzate, creano stupefacenti e divertenti effetti ritmico-musicali. Gli oggetti presi in considerazione appartengono alla quotidianità (fogli, scatole, scatoloni, tubi, cubi giocattolo, libri, sacchetti, angoliere di cartone, carta stropicciata, sonagli). Il DVD allegato è frutto di un anno di attività nell'ambito dell'educazione musicale all'interno di una scuola e ha lo scopo di offrire una dimostrazione pratica dei vari esercizi descritti nel libro e serve da esempio e da stimolo ai ragazzi.