Prospettiva Editrice
Il cantamagie
Paolo Migliorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 77
"Il cantamagie" narra di personaggi e vicende legate al mondo magico, comun denominatore tra tutti i racconti, trattando più temi quali l’insensatezza della guerra, il potere dell’amore, la lealtà, la solidarietà tra esseri viventi, la dolcezza, il mistero e il coraggio. Un libro di racconti, magico, adatto a tutti, grandi e piccini. E ora che magia sia! Età di lettura: da 5 anni.
Il labirinto basco. Dalle origini del nazionalismo a ETA
Fabrizio Simula
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 262
"La questione basca deriva da un intricato conflitto indipendentista; parallelamente, l'enigma dell'origine dei Baschi e della loro lingua rappresenta un affascinante interrogativo che si perde in un labirinto storico e mitologico. Questo libro analizza la questione basca con una ricerca approfondita che, attraverso la storia di questo antichissimo popolo, comincia illustrandone le peculiarità etniche, linguistiche e culturali. Vengono esaminate le origini sociali e politiche del nazionalismo basco fino a comprendere lo sviluppo del conflitto contro il regime franchista. Questa approfondita ricostruzione storica introduce il "fenomeno ETA" con l'analisi dei fattori che portarono all'escalation militare del conflitto. L'autore si addentra nel labirinto basco con una metodología che integra l'analisi storica, sociologica e politica, avvalendosi di fonti dirette e di una meticolosa ricerca sul campo. Attraverso la cronaca approfondita del conflitto, questo libro giunge alla controversa attualità fornendo un quadro utile per comprendere la questione basca e le dinamiche politiche della società spagnola contemporanea."
La maschera di cuoio. Il barone di Castelvetrano al Grand Hotel delle Palme di Palermo
Massimo Trifirò
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 116
"Quannu me nni vaiu, nun mi deve vìriri nuddu". Nel momento in cui se ne andrà, morirà, nessuno lo dovrà più vedere. Per questo il barone di Castelvetrano raccomanda al suo cameriere che gli dovrà coprire il volto con un fazzoletto: una sorta di maschera come era accaduto ad un noto personaggio di Alexandre Dumas. È l’ultimo desiderio di chi – costretto dopo un fatto di sangue ad un esilio dorato in un famoso albergo palermitano per oltre mezzo secolo, invisibile all’Umanità pur intrattenendo costanti rapporti con personalità perfino celebri – rifugge anche dopo la morte dai commenti, dalle curiosità, dalle ineleganze, alle quali un uomo raffinato come lui si è sempre aristocramente sottratto. È il distacco di ogni siciliano, condannato in un caso a rimanere da solo ma che solitario, anche se non prigioniero, per carattere lo è da sempre, osservando l’eterno affannarsi della realtà da lontano, con partecipazione emotiva e intelligenza speculativa ma anche con insuperabile scetticismo. Ognuno sta solo sul cuor della terra, come appunto scriveva il conterraneo Salvatore Quasimodo.
Il terremoto di Lisbona e altri saggi. I nove papi di Dante-La povertà come scelta-Il canto del beato-Libertini
Alberto Treccani Chinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 192
Nel primo dei cinque saggi contenuti in questo volume l'autore esamina come le conseguenze del catastrofico terremoto che colpì Lisbona nel giorno di Ognissanti del 1755, agirono sul pensiero di alcuni filosofi dell'epoca. Nel successivo I nove papi di Dante, quelli presenti nelle tre cantiche della Divina Commedia, è spiegato perché il sommo Poeta concesse a uno solo di loro le delizie del paradiso. Il terzo saggio presenta uomini che, anziché sfuggirla, hanno scelto la povertà come fedele compagna di vita per arricchirsi spiritualmente seguendo l'insegnamento di Gesù. Segue Il canto del beato, ovvero il Bhagavadgita, poema che narra le imprese di Krsna, eroe della mitologia indiana e divinità tra le più note e popolari dell'induismo. Chiude Libertini, breve rassegna di uomini di genio dalla vita sregolata, che hanno lasciato opere di valore a testimonianza della loro sofferenza e della loro fragilità.
Destre italiane. L'ideologia delle Destre politiche in Italia. Volume Vol. 3
Rodolfo Capozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 378
Destre italiane di studiare l’ideologia di destra in Italia in tutte le sue forme ed estrinsecazioni. Qui si trattano i temi poco arati – anzi negletti – dalla saggistica anche cattolica, a cominciare dalla cosiddetta “Destra democristiana” e soprattutto delle varie componenti della “Destra cattolica”. All’interno della Democrazia Cristiana (Dc) vi sono state anche altre esperienze di destra: quella “tecnocratica” raccoltasi intorno a Umberto Agnelli e quella che definiamo “ordo-liberale” che ricomprende Mariotto Segni e Massimo De Carolis, oltre al gruppo di “Europa Settanta” di Bartolo Ciccardini. La Destra cattolica è profondamente intrecciata con la Chiesa pre-conciliare e tradizionalista di papa Pio X, Giuseppe Sarto e al suo progetto di “regalità sociale” del Cristo e dei suoi successori Pio XI (Achille Ratti) e Pio XII (Eugenio Pacelli).
Lo stile italiano. Da Rosa Genoni a Daphné
Elisabetta Bertolotti, Barbara Borsotto, Raffaella Podreider
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 100
Foulard in twill di seta orlato a mano nel rispetto delle tradizioni e dell’etica. Ispirato a Rosa Genoni, pioniera del Made in Italy. Immaginata nel suo atelier che crea bellissimi ricami ed abiti ispirati ai fiori della Valtellina, mentre una colomba si intravede dalla finestra a ricordare il suo impegno pacifista. DAPHNE Sanremo ricorda così una donna all’avanguardia.
La moda come impegno sociale. Rosa Genoni
Elisabetta Bertolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 90
Rosa Genoni (Tirano 1867 - Varese 1954) fu sarta e stilista, ideatrice del made in Italy già agli inizi del Novecento, ma non solo: insegnante, scrittrice, giornalista e molto ancora; lottò per l’uguaglianza delle donne in campo lavorativo e per il diritto all’istruzione, accanto a Anna Kuliscioff, negli ambienti socialisti. E soprattutto filantropa e pacifista. Una donna decisamente al di là dell’ordinario, sempre all’avanguardia. La sua una storia da conoscere per rendere omaggio ad una grande protagonista della storia italiana.
Cuori nascosti
Michele Capitani
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 230
"In questi racconti l'Autore ci spalanca mondi sconosciuti e quasi irraggiungibili, ci apre le porte per le città invisibili eppure compenetrate a quelle dove viviamo quotidianamente: il mondo parallelo del carcere, i matti e le loro emozioni, le vite di adolescenti difficili, l'universo dei senza-dimora, le odissee degli immigrati, ma anche altri: per esempi le donne a cui l'istruzione venne negata da bambine, e che tornano da scuola da adulte combattendo contro tutti, per fare finalmente giustizia verso sé stesse. Come in un denso Decamerone dei mondi marginali, l'Autore, al contempo con delicatezza e sensibilità, ci narra le storie di Anna, del signor Marcello, di Mirella, di Anita, di Munir, di Vera, Manuela, Vincenzo e di tutti gli altri (…) persone la cui vita potrebbe sembrare priva d'interesse che invece, posata sulla pagina, acquista dignità e valore, assume quel tanto di atrocità, ma anche di picaresco che la rende assai simile a un romanzo, anzi, talvolta così inverosimile che, se fosse un romanzo, nessuno ci crederebbe. Storie raccontate con una lingua vivace, sciolta, limpida e commossa - niente giudizi né pregiudizi - perché è un Caronte amoroso quello che ci conduce per queste terre imperfette…" (dalla prefazione di Tea Ranno)
Viaggiando tra scienza, fantascienza e fantasia
Loredana Simeoni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 78
Un viaggio che introduce il lettore a percorrere le strade della scienza, della fantascienza e della fantasia, trattando argomenti di carattere scientifico come la nascita dell'universo, lo sviluppo della vita sulla Terra e il destino dell'universo stesso. Poi racconti che si possono definire di fantascienza come lo sbarco degli alieni sulla Terra. Infine piccole poesie di pura e assoluta fantasia. Tutto ciò espresso in versione poetica, ma non solo.
Le avventure di Mati & Edo
Elena Distrotti
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 82
Un'amicizia improbabile alla scoperta degli animali del bosco... che avventure! Età di lettura: da 4 anni.
Lo straniero di Cirene. L'irruzione del dolore
Massimo Trifirò
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 70
Prendi e caricati sulle spalle la trave di legno pesante, contadino volgare, plebeus ignobilis. Perché non ci sarebbe giustizia se il condannato non bevesse fino all'ultima goccia di sofferenza e morisse qui, su questa via dolorosa, dove pochi potrebbero guardarlo e prendersi gioco di lui. Deve essere esibito, cireneo, lo capisci? Lui e gli altri due delinquenti. Nudo, privato della dignità. Inchiodato, al pari di una bestia feroce caduta in trappola. Irriso, con un cartiglio sopra la testa che annuncia con disprezzo, urbi et orbi, a Gerusalemme e a chi lo voglia intendere, che è re nello stesso tempo in cui lo si tratta da schiavo. Deve essere esposto, cireneo, fattene una ragione. Giacché gli uomini comprendono soltanto ciò che si vede, e un altro essere umano lacero, sudato, malvestito, piagato, e alla fine privato dei panni, cessa di essere pari a loro, e allora è lecito macellarlo come un animale. La maggior parte dell'Umanità fa coincidere la propria essenza con l'abito, con ciò che sta fuori di sé, con l'evidenza. Per questa ragione è indispensabile che il colpevole sia mostrato spogliato sulla cima del Golgota, senza concedergli il privilegio di spirare nascosto in una via stretta della città. A causa di ciò tu, contadino, devi aiutarlo perché poi sia umiliato a fondo, perché è troppo facile che se la cavi morendo per strada.
Liberi pensieri. Raccolta di insoliti Haiku per Roma. Ediz. italiana e giapponese
Laura Pastore
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 104
"Un viaggio nel verde. Un viaggio nella storia. Un viaggio tra l’Acquedotto Felice e l’antica marrana dell’Acqua Mariana. Che bello passeggiare nel polmone verde del Parco degli Acquedotti dove il tempo sembra si sia fermato. Dove tutto ci riporta a tempi passati, quelli della Roma Vecchia. Dove svettano imponenti i resti del sistema di 6 degli 11 acquedotti. Dove per un momento la città metropolitana lascia spazio ad una dimensione umana e popolare." (Fabrizio Casinelli, Direttore Ufficio Stampa RAI)

