Prospettiva Editrice
Le porte del cuore
Danilo Preite
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 72
Una tranquilla cittadina del Sud Italia, che vede protagonisti due giovani, tra sogno e realtà. Francesco, docente universitario a contratto, appassionato del suo lavoro e non del tutto sereno. Semplìcita, laureata in filosofia, amante della lettura e commessa in una libreria, dotata di una vivacità non invadente, che non ha ancora trovato la sua vera dimensione. “Le porte del cuore” è un romanzo sul perdersi e sul ritrovarsi e sull’importanza delle emozioni.
La cortigiana scandalosa. Vita e amori di Fillide Melandroni. Modella e amante del Caravaggio
Gianfranco Sassu
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 366
La storia affascinante della cortigiana Fillide, bellissima e ambiziosa, che volle diventare immortale attraverso i dipinti del pittore più geniale di tutti i tempi un grande affresco storico della Roma del ‘600 una figura di donna indimenticabile.
Discorso sul sacro
Alberto Treccani Chinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 136
Con questo lavoro l’autore torna a occuparsi di quelle che, nel corso dei millenni, sono state immaginate verità trascendenti appartenenti al sacro, ossia a quell’assieme soprannaturale che, sfidando la ragione, l’evidenza, e a volte anche il buon senso, unisce l’umano al divino. Del sacro l’autore analizza alcuni aspetti e, tra questi, il suo rapporto con la ricchezza e la follia, tentando di comprenderne l’essenza più profonda. Il lettore avrà inoltre modo di apprendere come la filosofia, la sociologia, l’antropologia e la psicologia abbiano inteso, e giudicato, questa fondamentale e imprescindibile esperienza dell’umanità.
La polizia municipale. Storia e continuità sociale e territoriale
Federico Rodia
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 124
Con questo saggio il lettore non soltanto può disporre di un manuale in materia, che assembla i profili necessari a comprendere e definire gli atti e gli strumenti della funzione Polizia Locale, ma attraverso esso può riconoscere i concreti aspetti assunti nel controllo del territorio per assicurare la pacifica e civile convivenza nel nostro tempo e nel nostro Paese, ed addirittura comprendere la problematica securitaria dei comuni che con la riforma del titolo V della Carta Costituzionale, ad opera della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, sono gli enti prossimi ai cittadini che costituiscono la Repubblica secondo il principio di sussidiarietà. Dott. Domenico Giannetta Comandante Polizia Locale Docente Scuola Regionale Polizia Locale della Campania Docente Scuola Regionale Polizia Locale della Puglia Componente Comitato Tecnico Consultivo Regione Campania Docente di Corsi e Master Universitari
Suite n° 3 altri racconti e piéces teatrali
Rino Gualtieri
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 238
"Suite n. 3" raccoglie i racconti scritti negli ultimi anni ed in essi è costante il tema del rimpianto per un'occasione perduta e non percepita come tale quando si è manifestata. Rimpianto e rimorso dunque, poiché la mancata azione ha spesso causato ad altri un dolore irrimediabile. Nei Racconti è sviluppata, quindi, la crudeltà della vita, di ogni vita, mai pienamente vissuta, perché nelle tortuosità del presente, sempre sfugge l'essenza delle cose, la loro verità. I testi, talvolta, assumono una forma saggistica nel tentativo inane di comprendere con la luce della ragione il magma, l'irrisolto del destino tragico dell'uomo e della fatica artistica, che tenta di porre ordine nel casuale, spesso caotico fluire delle cose.
L'armata dell'amore
Giovanni Vezzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 168
"Questo romanzo prende spunto da un diario tenuto da mio suocero Domenico Duca e per caso ritrovato dopo la sua morte. Due elementi mi hanno quasi obbligato a raccontare: la possibilità di narrare la resistenza di molti soldati italiani durante la Seconda guerra mondiale, tema assai poco frequentato, e la gran massa di informazioni autentiche sulle vicende di quel periodo a me note grazie al diario di mio suocero, maresciallo di marina messinese, di stanza ad Atene nel 1943, che dopo l'8 settembre, preferì la discesa all'inferno nei lager nazisti alla collaborazione col regime di Hitler." (Giovanni Vezzelli)
Un laghetto da salvare
Vittoria Vecchiato, Cecilia Cesaroni
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 82
Cosa si può fare quando qualcuno invade la tua casa? Questa è la domanda a cui cercano di rispondere Lag e Fib, due piantine che vogliono mandare via dal loro laghetto alcune combinaguai. Grazie all'aiuto del vecchio Casat, la situazione potrebbe risolversi, ma a quale prezzo?
Il numero 8 è il portiere
Guglielmo Manuali
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 218
Il numero 8 è un simbolo di perfezione ed armonia, ma come può coesistere in una squadra che ha tentato di comprimere lo spazio ed il tempo? Nel racconto l'autore traccia la descrizione di un'epoca che in una storia sportiva ha emozionato gli amanti del football. I tulipani olandesi, appaiono in questa prospettiva gli eredi naturali dei Provos, dei Beatles e dei Rolling Stones. Ma il saggio invita a comparare le tattiche del campo alla struttura del cervello umano, alle leggi della comunicazione ed alle variegate forme della relazione interpersonale.
Il manager e le virtù cardinali. Dalle virtù alle soft skill
Marco Fracassa
Libro: Libro in brossura
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 272
Il testo facendo tesoro della cultura classica e cristiana, filosofica, storica, letteraria, anche sportiva, rappresenta un decalogo tecnico e morale al tempo stesso, ricco di spontaneità, che propone norme comportamentali con valenza pedagogica per il manager e le realtà organizzative ma anche per chiunque operi a livello lavorativo o voglia meramente approfondire le virtù e le soft skills. Nel lavoro vengono esplicati i concetti delle 4 virtù cardinali di sapienza/prudenza, fortezza, temperanza e giustizia e le soft skills, che da esse derivano, attraverso richiami storici, letterari, artistici, sportivi ed autobiografici. Ne consegue una proposta di impegno professionale ed etico proiettato verso il presente ed il futuro, arricchita da una messe di richiami al passato, alla cultura classica ed uno sguardo meditato sul presente ideale e professionale, in una loro dialettica: un respiro di sapienza e di moralità, di etica singola e collettiva.
In virus veritas. Piccolo trattato di comunicazione in tempi di pandemia
Michele Sperduto
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 280
Questo saggio vuole dare al lettore alcuni strumenti utili per approfondire i processi comunicativi, offrendo spunti di riflessioni prettamente legati alla pandemia da CoViD-19 e all'ambito medico e scientifico, ma applicabili a molti aspetti del nostro vivere quotidiano.
Marx e libertà. Disperati sacerdoti dell'intransigenza nell'Italia degli anni '20: Gobetti, Gramsci, Mondolfo, Rosselli
Giovanni Zanelli
Libro: Copertina morbida
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 124
"Non ci si può opporre allo tsunami, non si può prevenire. Però si può prendere il sole sulla spiaggia, leggere un libro, nuotare con i figli, amare una donna. Questo è lo spazio della nostra libertà: abitare la spiaggia prima e dopo lo tsunami." Ripensare la crisi, elaborare la prospettiva di sconfitta. Nell'Italia degli anni '20 le esperienze storiche e umane dei disperati sacerdoti dell'intransigenza, Gobetti, Gramsci, Mondolfo e Rosselli, si incontrano, si intrecciano, si confrontano. L'obiettivo è elaborare una risposta politica al problema della conciliazione di libertà e uguaglianza. La strada seguita è comune: superare l'opposizione tra liberalismo e marxismo. L'urgenza storica è la stessa: resistere al fascismo.
Con la penna e col lapis. Lettere di ogni tipo e di ogni tempo
Alberto Treccani Chinelli
Libro
editore: Prospettiva Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 162
Con l'invenzione della scrittura, che è il risultato di un processo collettivo lento e graduale, si realizza una svolta fondamentale nella storia dello sviluppo umano. L'occhio affianca l'orecchio, la memoria va ben oltre i limiti temporali del singolo individuo il quale, tramite il messaggio scritto, realizza una sorta di bilocazione: è qui ma, allo stesso tempo i suoi pensieri ed i suoi sentimenti sono altrove, accanto ad un lettore. Dopo una breve presentazione della storia dei materiali necessari per scrivere, l'autore esamina, e commenta, lettere di varie epoche. Si parte dalle lezioni di Epicuro ad alcuni allievi, per passare a San Paolo che ammaestra le prime comunità cristiane; a queste segue l'intenso scambio epistolare tra gli amanti medioevali Abelardo ed Eloisa. Ai rispettivi padri si rivolgono, con dolore, Kafka e Leopardi, e grazie alle lettere di donne straordinarie, come Maria Esperance von Schwartz e Lou Andreas-Salomé, abbiamo l'opportunità di conoscere meglio Giuseppe Garibaldi e Friedrich Nietzsche. Einstein e Freud invece tenteranno di rispondere alla fatidica domanda: perché la guerra? Infine, dopo una commovente esposizione delle ultime parole scritte da chi sta per essere fucilato, la rassegna si conclude con alcune lettere di papa Francesco che testimoniano i limiti della preghiera.

