Publigrafic (Cotronei)
Pitagora. Maestro di vita da Samo a Crotone
Luciana Proietto
Libro
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 180
Nel V secolo a.C. (intorno al 532) il maestro Pitagora giunge da Samo a Crotone perché perseguitato dal tiranno Policrate. Sceglie la città di Kroton, poiché già conosciuta nella Magna Graecia per via della scuola medica di Democede a Alcmeone, e per gli atleti, vittoriosi nelle diverse discipline ginniche, primo tra tutti Milone.
Racconto... tra ricordi ed emozioni
Antonio Castagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 82
12 personaggi ed eventi di Calabria
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 232
Matalè. Raccolta di pensieri e rime
Eugenio Dattolo
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 96
Un filosofo dimenticato: Vincenzo De Grazia
Vittorio Emanuele Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 24
Dossier S.S. 106. Vi racconto un tratto di percorso con Nando Amoruso presidente di «Pro S.S. 106-vita» di Cirò Marina
Tommaso Corda
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 192
Promuovere e sostenere il volontariato invisibile
Tommaso Corda
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2019
pagine: 248
Faillo. Il Pitionico. Il primo eroe d'occidente
Gianluca Facente
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2018
pagine: 160
Nell’estate del 480 a. C., Serse decise di invadere e sottomettere tutti i popoli della terra, iniziando dalla Grecia. Proprio gli Ellenici, circa dieci anni prima, avevano inflitto una sconfitta memorabile al potente esercito persiano di Dario, nella prima guerra di Indipendenza. Un contingente di valorosi Greci, guidati da Leonida, venne massacrato e sconfitto presso le Termopili. Tali eventi ebbero come conseguenza l’occupazione della Grecia continentale. Gli invasori rasero al suolo Atene e subito dopo si diressero alla conquista del Peloponneso, con l’intenzione di impadronirsi dell’intero Occidente. L’ultima e vacillante resistenza venne affidata a Cleombroto con il proprio esercito. Le forze navali, capitanate da Euribiade e Temistocle, si ritirarono presso l’isola di Salamina. I Comandanti delle compagnie panelleniche, disperati e atterriti dal soverchiante numero di truppe nemiche, inviarono messi a chiedere rinforzi oltre i confini nazionali... Solo una nave giunse...
L'educazione e la filosofia delle donne nell'antica Grecia
Maria Cristina Lorusso
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2018
pagine: 74
Le donne filosofe riescono a raggiungere i sentieri della verità discorrendo direttamente i sentimenti, emozioni e anima, si dedicano completamente al cuore, lasciando scorrere le parole giuste per descrivere le problematiche e i dilemmi della vita. Il mio intento è stato quello di privilegiare per una volta il pensiero femminile rimasto celato e inespresso per secoli. Ho voluto celebrare le personalità dell'antica Grecia come Teanò, Diotima, Aspasia, Aesara di Lucania, Ipazia e tante altre filosofe e letterate che nel passato hanno cercato di cambiare il pensiero educativo e filosofico.
Il tempo dei sentimenti
Giusy Nisticò
Libro: Libro in brossura
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2018
pagine: 54
12 personaggi ed eventi di Calabria
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Publigrafic (Cotronei)
anno edizione: 2018
pagine: 208
Ripercorrere la storia di Calabria e del Marchesato crotonese attraverso i suoi personaggi e gli avvenimenti che l'hanno caratterizzata ha lo scopo di costruire l'identità di un popolo che per troppo tempo è stato considerato, dal punto di vista culturale, marginale e insignificante. I dodici saggi, di cui si compone il libro, sono di grande interesse proprio perché svelano quale importante contributo questa terra ha saputo dare alla storia d'Italia e non solo. Attraverso il pensiero di uomini illuminati e la partecipazione di comunità senza voce alle vicende politiche e sociali del loro tempo, si è costruito il cammino storico di un popolo. Oggi, quindi, dalla conoscenza di quel passato si può e si deve trarre linfa vitale per riconquistare dignità e speranza.