Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qudulibri

Disabilità adulta: prospettive

Disabilità adulta: prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 112

"La domanda da porsi nella progettazione è non tanto quali funzioni siano abilitanti nel soggetto e quali siano i deficit funzionali, ma quanto sia necessario e possibile intervenire sul sistema spaziale, relazionale, strutturale del contesto per favorire la piena partecipazione e inclusione della persona disabile. In questo senso il cambiamento culturale che si impone è quello di non considerare più la persona disabile come oggetto di sostegno di tipo prestazionale legato ai deficit, ma come soggetto di diritti". (Simonetta Botti)
12,00

Il più bel gioco. Poeti del Laboratorio

Il più bel gioco. Poeti del Laboratorio

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 44

Un gioco, serio quanto deve esserlo, ma che rimane sempre un gioco. La poesia parte da qui, dal suo essere gioco, dal suo mantenersi momentaneo abbaglio di suoni che si fanno parole, senso, immagini, che si trasformano in un vortice, in un abisso. Ogni volta uguale e diverso, seconda di come lo si voglia interpretare, il gioco della poesia riesce a dar forma al pensiero e a riformulare l’uso dei suoi strumenti. (Sergio Rotino)
5,00

Assaggi. Dieci microracconti

Assaggi. Dieci microracconti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 36

Scrivere racconti è uno sport estremo. Ci vuole una attenzione e una accuratezza che il romanzo non possiede in quantità eccezionali. Ogni parola, ogni descrizione deve cogliere il centro, non sbavare. E più il racconto diventa breve, più lo sport si fa estremo e la storia eccezionale. Come nei dieci microracconti di questa antologia.
5,00

Una sera a cena

Una sera a cena

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 28

"…Ho pensato perciò di sollecitare i partecipanti al laboratorio di scrittura, a scegliere come ambientazione di una loro breve narrazione, una cena, una qualsiasi, organizzata in una casa o al ristorante, durante la quale succeda qualcosa degno di essere raccontato. Il risultato mi ha piacevolmente sorpreso, per la varietà delle situazioni, per l’intensità drammatica di alcuni personaggi, per la leggerezza e l’ironia di altri, per la capacità di ogni autore di esprimersi con un proprio inconfondibile stile." (Dalla prefazione di Fabrizia Poluzzi).
5,00

La calunnia è un venticello

La calunnia è un venticello

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 36

"...un incontro del laboratorio di scrittura è stato dedicato al pettegolezzo, quello innocente, che nasconde solo una passione giornalistica e quello che diventa malevolo, che nasconde odi e rancori, invidie e rivalse, inconsapevoli crudeltà, fino a creare vittime e carnefici. Quattordici autori, con stili diversi, raccontano storie avvincenti, che ci colpiscono perché riconosciamo la loro veridicità, la complessità dell’animo umano, il perverso intrecciarsi di bene e male nella vita di ognuno." (Dalla prefazione di Fabrizia Poluzzi).
5,00

In dialogo. Vent'anni di poesia (1998-2018)

In dialogo. Vent'anni di poesia (1998-2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 80

Ecco cosa hanno fatto le donne del Gruppo ’98 Poesia. Danno fisionomia a quella forma laboratoriale composta da inesausti corpi al lavoro, i propri anzitutto, capaci di costruire una silloge plurale dove l’impuntura delle singole voci si distingue per poi combaciare, ancora, con un più grande progetto collettivo. È una carta degli affetti che tuttavia, diversamente da quanto amava riportare Madeleine de Scudéry, non prevede dislocazione sentimentale bensì esatta tassonomia passionale. Cominciando questo breve viaggio, l’avvio è dapprima quello di una ricerca relazionale profonda con sé stesse e poi con il circostante. Di una sinfonia che possa dirsi attenta alla gratitudine verso le altre donne, arrivate prima, in cui intravvedere una genealogia critica di scritture e consonanze. A essere festeggiata allora, lungo questi venti anni, è una cadenza di felicità che risulta corpo a corpo di un continuum. Ce lo insegnano, seppure con registri diversi, Silvia Albertazzi, Paola Elia Cimatti, Zara Finzi, Serenella Gatti Linares, Loredana Magazzeni, Alessandra Vignoli, Vannia Virgili e Anna Zoli. Alessandra Pigliaru.
11,00

Le attese imperfette. Storie e immagini

Le attese imperfette. Storie e immagini

Marco Bucchieri

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 140

"Le attese imperfette" comprende i lavori che Marco Bucchieri ha realizzato negli anni dal 2013 al 2017, suddivisi in cinque sezioni: Le attese imperfette, Le attese disegnate, Le attese accennate, Le attese descritte, Le attese raccontate. Le sequenze di immagini sono scandite dal progressivo apparire e intensificarsi della parola scritta, che nell'ultima serie assume una netta predominanza, dilagando oltre la cornice della foto e organizzandosi in storia, in racconto compiuto.
18,00

Finale di stagione

Finale di stagione

Silvia Albertazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 80

“Immaginifici, questi versi. Festosi come balzi, che quasi per pudore si interrompono nell'acme, come se arrossissero, per poi riprendere a trainare, a incalzare, e di nuovo indugiassero sulla soglia, nell’impaccio dei saluti, che qui sono congedi o, meglio, il loro preannunciarsi. È la realtà prosaica e non più poetica di un tempo reale. E infine è carta, la carta che serve per scrivere, una qualunque, e poi una penna o ancora meglio una matita, un po’ di silenzio per disegnare la propria musica e lasciare scorrere immagini, spesse, translucide, delicate, sbarazzine, sullo scivolo di un’ultima stagione, in un rallentare per prendere fiato, fissando i pezzi rimasti sulla scacchiera,pensando che comunque, ancora, la neve non si decide a cadere.” (Dalla prefazione di Grazia Verasani)
10,00

L'ultima foglia. Giustificata interlinea singola

L'ultima foglia. Giustificata interlinea singola

Patrizia Dughero

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 80

L’articolazione della raccolta, segnalata al premio Lorenzo Montano 2015, costituita da un prologo, da una poesia in premessa e da due sezioni dai titoli “giardinerìa - battaglia dei segni” e “ignatia amara - arte dei segni”, evidenzia la tensione sotterranea di Patrizia Dughero e la sua scelta di porre attenzione ai segni e al loro manifestarsi, mettendosi in condizioni di apertura e di ascolto, lasciando che sia altro a parlare, la natura e la lingua stessa. […] Poiché la poesia, come ci mostra Patrizia Dughero, non è solo metrica e rima, ritmica e stile, non è addomesticamento né rappresentazione. (Dalla prefazione di Laura Caccia).
10,00

Betina sin aparecer. La storia intima del caso Tarnopolsky

Betina sin aparecer. La storia intima del caso Tarnopolsky

Daniel Tarnopolsky

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 432

Daniel aveva solo 18 anni quando i militari irruppero nella sua casa a Buenos Aires e portarono via i genitori. Poi sequestrarono sua sorella di 15 anni e sua cognata. Suo fratello Sergio stava facendo il servizio militare nella ESMA e non riapparve più. In una notte, quella del 15 giugno 1976, Daniel Tarnopolsky perse tutta la sua famiglia e si ritrovò solo. Riesce a scampare all’appuntamento con la morte perché non è in casa. In questo libro egli affianca alla sua voce, e a quella della nonna, la voce poeticadi sua sorella Betina, in un’ossessiva e commovente ricerca di colei che immagina in un limbo di oblio, non morta ma uccisa nell’animo dal suo torturatore. Nel 2004 la sua battaglia processuale lo condusse a una vittoria senza precedenti nei confronti dell’ammiraglio Massera, con la conseguente donazione di quanto ottenuto per risarcimento alle Abuelas de Plaza de Mayo.
20,00

Un'anima un pensiero. Racconti biografici da Servola, un sobborgo di Trieste

Un'anima un pensiero. Racconti biografici da Servola, un sobborgo di Trieste

Maria Makarovic, Marta Košuta

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 336

È questa una raccolta di tredici testimonianze di persone nate a Servola o venute ad abitarvi tra il 1907 e il 1937, che hanno accolto le autrici del libro nelle proprie case con fiducia e comprensione, facendole partecipi della loro esistenza, del loro lavoro, della paura e del coraggio e della speranza che hanno vissuto in situazioni sociali del tutto diverse da quelle dei giorni nostri. Elementi che, come scrive Boris Pahor, sono stati riuniti nel titolo del libro, l'anima da una parte dall'altra la ragione, come «sentimento per il proprio paese natio e la conferma di fedeltà alla propria origine slovena, alla propria lingua e alla propria tradizione culturale».
18,00

Volti contro la violenza

Volti contro la violenza

Andrea Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 36

Andrea Benetti per l’occasione di questa mostra ha usato lo stesso simbolo, gli occhi, per avvicinarsi a una tematica inconsueta per il suo percorso artistico: la pittura scarna e sintetica è sostituita da fotografie realisticamente documentative che senza nessuna mediazione digitale si aprono a fornirci uno spaccato di espressioni e situazioni femminili di ogni età e ci forniscono un panorama di sguardi volti, o per meglio dire rivolti, sulla realtà dell’essere donna oggi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.