Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Qudulibri

Gocce di notte. Un viaggio in Haiku (2014-2016)

Gocce di notte. Un viaggio in Haiku (2014-2016)

Valentina Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 112

“È un libro costruito con l’acqua, dove mare, nuvole, nebbia e pioggia sono la filigrana di cui sono fatte queste sue parole, che trovano l’attenzione e la propria forma nel silenzio…” (Dalla prefazione di Giovanni Fierro)
10,00

Il soggiorno breve delle parole

Il soggiorno breve delle parole

Petr Hruška

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 32

Petr Hruška, con il suo scrivere, narra di ciò che rimane, costruisce una memoria che ha radici nell'accadimento, e che si fa necessaria nel suo mostrare le cose minime, gli sguardi che rimangono appesi alla presenza umana, quelli che non si tolgono, perché poi diventano la vita stessa.
7,00

A chi scorre

A chi scorre

Cristina Micelli

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 80

"L’azione, all’interno del palcoscenico friulano, è animata da fantasmi, quelli dei vivi e quelli dei morti: donne soprattutto, quelle della sezione Presenze. Donne primarie, primitive che sembrano celare dietro i vestimenti e l’aspetto infantile, il grembo pesantedella madre: La donna che scrive a matita / ha un’età vicina a quand’era bambina / ha l’età di sua madre, l’età di sua figlia. / Ha letto le pietre nelle trincee / e le storie degli uomini seduti di fronte / ha mangiato bacche / visitato più volte la stessa cascata / ha messo i piedi nella rugiada / per sentire quanto è fonda la rinascita. Così questa bambina adulta (forse l’unico, vero protagonista del libro) vola, nella memoria, da un campo all’altro, da una all’altra trincea".
10,00

L'arte della sconfitta

L'arte della sconfitta

Luca Mozzachiodi

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2017

pagine: 160

Questi poemi sono dunque l’arte della sconfitta perché in questa scrittura fatta spesso di viaggi, di luoghi, di storia ho voluto ricostruire la nostra storia e la storia della nostra sconfitta, parlando dei luoghi nei quali ha preso forma, delle idee che l’hanno animata perché anche quello noi oggi siamo e conoscersi è il primo modo per sopravvivere, sono dunque un’arte nel senso classico.
12,00

La vera storia del fantasma Bisciarino

La vera storia del fantasma Bisciarino

Antonella Dughero

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 56

Una storia dove i bambini si intrufolano, s’intrecciano nei canali del popolo delle giuggiole, che vive sotto di noi, a nostra insaputa. Streghe e perfide comari, seta e viaggi, avventure che escono dai confini narrate col suono degli alberi del Navile. Una voce tiepida, che mescola la grazia del cervo e la forza dei lupi. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Un posto per la buona stagione

Un posto per la buona stagione

Sergio Pasquandrea

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

Un posto per la buona stagione è una raccolta matura, che convince sia per il dettato, aspro certo, ma preciso e necessario, sia per il tema che affronta: la corporeità ferita di una realtà che sembra aver perso fiducia anche verso ogni sua possibile, auspicabile cura.(Dalla prefazione di Fabio Franzin)
10,00

Nonne e identità. La storia di Abuelas de Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati

Nonne e identità. La storia di Abuelas de Plaza de Mayo e i nipoti ritrovati

Carla Baredes, Ileana Lotersztain

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 54

Questo libro narra una parte ancora in ombra della storia argentina, ma racconta anche la parte luminosa che da essa scaturì: la nascita di Abuelas de Plaza de Mayo e le formidabili azioni che portarono e portano avanti le Abuelas per ritrovare i loro nipoti, restituirli alle proprie famiglie e far loro ritrovare l’identità. Le Abuelas dimostrano l’importanza della lotta collettiva a favore della democrazia e nella difesa dei diritti umani. Il loro lavoro ci lascia un messaggio contro l’indifferenza e l’impunità, a favore della pace e della non violenza. Solo conoscendo e tenendo presente la loro storia, che è quella di tutti, potremo sperare a che questo non succeda mai più.
15,00

Non ti curar di me se il cuor ti manca 2

Non ti curar di me se il cuor ti manca 2

Libro

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 48

10,00

Problemi di cuore. Pensieri e memorie autobiografiche di un uomo comune

Problemi di cuore. Pensieri e memorie autobiografiche di un uomo comune

Luigi Baldinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 224

Finalmente un libro non artificiale che non cerca di stupire con un'architettura complessa e di difficile comprensione, ma che fa della narrazione di fatti ed esperienze la sua forza principale, per lasciare a figli, a nipoti e a tutti i lettori, un'idea su cui riflettere e cioè che con l'abnegazione, la passione e lo studio molto si può fare, molto ci si può arricchire interiormente e molto si può anche trasmettere.
13,00

Della propria voce. Antologia di poesia

Della propria voce. Antologia di poesia

Libro: Copertina morbida

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 160

14,00

L'andare illogico

L'andare illogico

Roberto M. Masini

Libro: Copertina morbida

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 80

Con questa raccolta, versi di un paesaggio caro all'anima e alla vita, proseguiamo sul binario di frontiera fondato dalla collana Fare Voci con volontà sempre più risoluta. Curare libri per riconoscere e inventare una geografia della scrittura e del gesto poetico, per mettere sulle pagine un luogo di incontro e confronto, dove "si coniugano una volta di più le ipotesi dell'autoritratto e del diario, del poeta che si fa specchio a se stesso e alla storia - alle storie - specchio sofferto e attraversabile però, soglia appunto, varco, realtà di restituzione e cambiamento al tempo stesso, testimonianza diaristica d'un universo concentrazionario in cui confessare - e sconfessare - l'invidia e la preghiera ma anche la determinazione al vivere aperto e la disponibilità alle più delicate situazioni della condivisione e della presenza, sia pur minacciate dallo sconforto e dalla ferocia del nulla. Ed è proprio in risposta al nulla, tuttavia, che si accendono, strada facendo, alcuni dei testi più forti e belli dell'intera raccolta" Queste le parole con cui Giancarlo Sissa apre "l'andare illogico" del goriziano Roberto Marino Masini.
10,00

PreHistoria contemporanea

PreHistoria contemporanea

Andrea Benetti

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2016

pagine: 60

Questa mostra rappresenta un’evoluzione dell’esposizione “VR60768 anthropomorphicfigure”, tenutasi alla Camera dei Deputati nel 2015, che si arricchisce di nuovi elementi e installazioni. È un evento di “contaminazione artistica”, in cui i tratti netti sicuri e immaginifici, siano essi dipinti con ocra o incisi su pietra, di ignoti artisti preistorici dialogano con le opere di arte neorupestre di Andrea Benetti. È un’occasione di incontro tra gli archeologi e l’artista.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.