Robin Edizioni
Nerodineve. Le inchieste del commissario Capurro
Michele Branchi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 528
Sabato 2 febbraio 1963: mentre una bufera di neve imperversa sulla città, asserragliati in un cinema dell’estrema periferia, venti spettatori assistono al classico film di Alfred Hitchcock Psycho. Date le condizioni meteorologiche avverse, il locale viene chiuso al termine del primo spettacolo, finché due giorni più tardi non si scoprirà all’interno il cadavere di una giovane ragazza strangolata con un filo di acciaio. Che cosa o chi l’ha spinta a sedersi da sola in galleria? E chi ha potuto ucciderla, se sotto l’occhio vigile della cassiera nessuno dalla platea è salito di sopra o è entrato da fuori durante la proiezione? Sembra un delitto impossibile, reso ancor più complicato dalla paura e dall’omertà che impediscono agli abitanti del luogo di testimoniare. Il caso rimane insoluto. Ma il presente è uno specchio deformato del passato, di cui il male è destinato a ripetersi 55 anni dopo in un cineclub del capoluogo durante la proiezione dello stesso film. Fra gli ex spettatori di un tempo solo uno, allora ragazzino, e ora soggetto disturbato mentale, afferma di aver visto l’assassino, che descrive col nome fantastico e inquietante di Nerodineve.
La colpa di Lidia
Alice Bon
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 150
Lidia è una bambina sensibile. È talmente sensibile che la morte della nonna la porterà a piangere in continuazione, segnandola per sempre. Un tempo, chi era troppo sensibile veniva però considerato matto. E i matti finivano in manicomio. Ma come ci finisce Lidia in manicomio? Fino a quando ci rimane? Questo libro, rivolto a un pubblico giovane, vuole riscattare chi come Lidia fu condannato per la sua sensibilità: chi non riuscì mai a superare un lutto, la fine di una relazione, la perdita di un lavoro, una malattia reale o presunta; chi avrebbe potuto sciogliere il nodo stretto della sofferenza semplicemente parlando ed essendo ascoltato, accompagnato e sostenuto con amore. Età di lettura: da 12 anni.
Stello
Alfred De Vigny
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 290
Il poeta romantico Stello giace su un divano in preda a una profonda crisi di disperazione provocata da una funesta indignazione politica. Per guarirlo dai ‘diavoli blu’, l’enigmatico Dottor-Noir trascorre con lui l’intera notte raccontandogli la storia di tre poeti sventurati: Nicolas Gilbert, Thomas Chatterton e André Chénier. L’uscita di Stello, ou Les diables bleus. Première consultation du Docteur-Noir, apparso a puntate sulla “Revue des Deux Mondes” e poi in volume nel 1832, fu una straordinaria e sconcertante sorpresa per la maggior parte dei lettori, che si attendevano un romanzo storico come Cinq-Mars. A comprendere appieno il nuovo libro di Alfred de Vigny fu invece un altro poeta romantico, Alphonse de Lamartine. Per il celebre autore delle Méditations poétiques, Stello era “qualcosa che ricordava Sterne, incoerente, sconnesso, frammentario, dolce, forte, sensibile, commosso e piacevole di volta in volta; un libro multicolore dove faceva capolino la filosofia stoica attraverso l’ironia francese.”
La casa degli ombrelli
Sandra Dal Pra
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 140
Il titolo fa riferimento ad un edificio, un vecchio cinema dismesso in cui lavora la protagonista del romanzo: Matilde (detta Tilde) che esercita uno strano lavoro: infatti unisce stecche di metallo per produrre ombrelli. È un lavoro duro per cui viene pagata poco e a cottimo. La troviamo in difficoltà all’inizio del romanzo, poiché non riceve più notizie da Mario, suo marito, che lavora all’estero, né i consueti contributi per i figli. Con lo snodarsi della vicenda, a seguito di avvenimenti casuali (ma esiste il caso?), nella stessa casa si ritrovano altri personaggi, ognuno di essi è solo, piegato dalla vita e alla ricerca di qualcuno o di qualcosa: Tilde che vuole avere notizie del marito ed è angosciata, ma vuole emergere dalla povertà, Lorenzo, un pittore che prova un profondo rimorso per un errore commesso anni prima, a cui cerca di rimediare, Nicla, una giovane vedova con una figlia, che patisce la solitudine, Luigi, un medico riservato e schivo che si è costruito una corazza per non provare delusioni. Ambientato sul lago di Como negli anni ’60 del secolo scorso, questo romanzo corale ci fa riflettere sui grandi temi della vita: il significato e l’uso della libertà personale, il cambiamento individuale nella vita di coppia e la scelta di separarsi, la chimera del guadagno facile, la condizione della donna, il lavoro come costruzione di sé, e infine il potere della natura e del paesaggio che sanno infondere nei personaggi consolazione e serenità.
Non ricordo
Alessandro Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 66
Quante cose si dimenticano, anche importanti, nel corso di una vita? Come mi chiamo, dove mi trovo e come sono finito qui, qual è il nome della donna che è stato il mio grande amore... Certe dimenticanze, sì, sono banali, e capitano a tutti. Certe altre, chissà, sono invece il segnale che la vita che si è vissuta è stata, ed è, una vita fuori dall’ordinario, nel bene e nel male. Altre dimenticanze, in realtà, non sono che ricordi mascherati da dimenticanze. Tanti non-ricordi che diventano piccole storie, immaginate, vissute, e naturalmente un po’ dimenticate, da uno scrittore che forse è l’autore de Il professore di matematica non verrà, o forse invece un suo strambo omonimo, nato nella stessa città, ma un giorno prima di lui, che si è perduto chissà dove, inseguendo i fantasmi di due grandi scrittori tutt’altro che smemorati: Joe Brainard e Georges Perec.
Il compound
Simone Torresani
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 282
Cosa accomuna un trentenne sociologo disoccupato di Cremona con scarse prospettive, un medico di base di Roma e la sua famiglia, stressati dai ritmi alienanti e dal caos della metropoli, e un trio di giovani di Lecce che hanno impiantato da poco una vivace start-up di informatica? Tutti loro hanno fatto domanda per poter risiedere e lavorare nel “Compound”, una avveniristica comunità urbana recintata e autosufficiente in tutto, organizzata come una vera e propria “città-Stato” con suoi organi di autogoverno: un progetto avveniristico gestito dalla International Estate, un colosso dell’immobiliare mondiale. Verranno assunti e ben presto, dapprima in sordina poi man mano in modo più palese e sfrontato, capiranno che dietro la facciata di comodità e la bolla del “Compound” vi è un progetto di ingegneria sociale inquietante con uno scopo misterioso. Restare o scappare? Denunciare o tacere? Ribellarsi o subire? Omologarsi o ragionare con la propria testa? Tutti dilemmi ai quali nessuno di loro potrà sottrarsi, perché in certi casi o si sta da una parte o da un’altra e non vi è spazio per i compromessi.
Matteo
Lasinio Di Castelvero
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 216
Il giovane Matteo Ricci si rende conto di non provare emozioni in seguito ad una telefonata attraverso la quale scopre che la sua migliore amica si è tolta la vita. Decide quindi di tornare indietro di cinque anni per capire la ragione della sua così detta “apatia terminale”. Messo di fronte ad un bivio, deve decidere se finalmente lasciarsi alle spalle il suo passato o permettergli di divorarlo vivo.
La doppia vita
Karolina Pavlova
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 158
Adal forte come l'amore
Antonio De Feo
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
"Gli angeli non volano, non hanno le ali o le guance paffute. Gli angeli non fluttuano sulle nubi del cielo. Gli angeli sono bimbi. Sono bambini piccoli come un batuffolo, che hanno occhi teneri e mani morbide. Gli angeli sono bimbi leggeri come l’aria che abitano il cuore dei grandi e dei piccoli nell’alito di vita che hanno attraversato."
I tre gemelli imperfetti
Enrico Casartelli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 292
Tre gemelli, due maschi e una femmina, hanno caratteri e stili di vita totalmente differenti. Giorgio è un ricercatore molto apprezzato presso l’università di Pisa, ma fuori dal suo mondo fatto di complesse formule è un tipo alquanto imbranato, si muove in maniera goffa e non cura minimante il proprio aspetto. Chicco rappresenta il classico stereotipo basato sulla superficialità e sull’apparenza. È molto assiduo sui social con la continua e disperata ricerca di “like”. Per mantenersi lavora come meccanico nell’officina dello zio e approfitta di questa parentela per evitare le attività più gravose suscitando le ire dei colleghi. Sara è una consulente finanziaria di successo a Brooklyn. È ambiziosa, calcolatrice e spesso cinica pur di raggiungere i suoi obiettivi di fatturato. Dopo anni di reciproca indifferenza i gemelli decidono di investigare su un incidente stradale in cui i genitori persero la vita. Le indagini li porteranno a spostarsi a Boston, Manhattan per infine concludersi a Southampton, una cittadina dello stato di New York che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Queste vicissitudini costringeranno le tre culture nelle loro peculiari diversità ad affrontarsi per cercare un filo di armonia che li possa unire; si raggiungerà altresì un limite oltre il quale ognuno sarà costretto a mutare, anche profondamente, la propria personalità.
Accanto, dentro un dado d'argento
Gustavo Micheletti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 104
Il desiderio d’abitare i romanzi più cari causa il sentirsene parte viva, fino a non riuscire a resistere alla tentazione di entrare nelle loro storie e d’interloquire con i loro personaggi più significativi; è quanto ha originato queste brevi prose epistolari in cui l’autore parla e condivide pensieri ed emozioni con chi, a sua insaputa, ha dato forma all’orizzonte di senso maturato dalla propria vita: I - La lettera di un viaggiatore solitario - Eugenio Onegin II - Beniamino della vita - Giovanni Castoro III - Il paradosso celato in voi - Aglaia Ivànovna Epancina IV – Accanto, dentro un dado d’argento - Ulrich V - Nel tempo di tutte le cose - Andrej Bolkonskij. «E perché dovremmo avere qualcosa da difendere? Noi siamo soliti sdoppiarci in polarità opposte che faticano poi ad integrarsi, mentre c’è sempre un terzo Sé che sta fuori dalla finestra a guardare cosa combinano gli altri due e questo non ha bisogno di difendersi da nulla, perché non ne ha il tempo né la vocazione.»
L'agguato
Gustavo Micheletti
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
Questa breve silloge poetica, incorniciata tra un aver smesso di fumare la pipa e un aver poi ricominciato (Mark Twain diceva che smettere di fumare è facilissimo: lui aveva smesso più di cento volte), raccoglie le poesie che scandiscono le fasi cruciali di un’esistenza percepita in modo ricorrente come un agguato che non è solo, com’è evidente e necessario, della morte alla vita, ma anche della vita e delle sue continue imprevedibili rinascite alla morte che l’avvolge.