Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rosenberg & Sellier

Quaderni di comunicazione scientifica. Volume Vol. 2

Quaderni di comunicazione scientifica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 286

25,00

Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti

Prostituzione e lavoro sessuale in Italia. Oltre le semplificazioni, verso i diritti

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 232

Spesso nel dibattito pubblico italiano prostituzione e lavoro sessuale vengono affrontati in modo riduttivo, conflittuale o sensazionalistico, attraverso il ricorso a stereotipi o proclami ideologici, sia nel dibattito politico che in quello mediatico, talvolta anche nei movimenti sociali, femminismi compresi. La questione mette in gioco molteplici dimensioni che interrogano i corpi, le identità, il potere, così come le leggi, i diritti e le condizioni materiali di vita delle persone, che hanno bisogno di letture complesse e rigorose, di analisi che siano in grado di rendere visibili nello spazio pubblico la diversità delle esperienze e delle identità di chi vive di lavoro sessuale, le connessioni tra mercati del sesso e migrazioni, l’impatto delle politiche pubbliche, ecc. Con il loro taglio interdisciplinare, e attraverso un linguaggio scientificamente fondato ma al contempo accessibile, i diversi capitoli di questo volume sono una bussola per capire i rischi e le potenzialità delle politiche, degli interventi sociali e dei dibattiti esistenti in Italia, ma anche quelli prodotti in contesti internazionali. Mettendo al centro i diritti delle persone, a favore della regolamentazione e contro il proibizionismo.
16,00

Studi francesi. Volume Vol. 197

Studi francesi. Volume Vol. 197

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 256

«Studi francesi», fondata da Franco Simone nel 1957, è la più antica e prestigiosa rivista italiana di studi sulla letteratura francese. Pubblica studi storici e critici, testi e documenti inediti finalizzati a una conoscenza sempre più approfondita della civiltà letteraria francese e al rinnovamento delle prospettive critiche. Il comitato scientifico internazionale è composto da specialisti delle varie discipline della Francesistica; prima di essere accettati, gli articoli proposti per la pubblicazione sono sottoposti anonimamente a una doppia lettura di esperti riconosciuti. In ognuno dei tre fascicoli annuali, inoltre, la fondamentale sezione bibliografica fornisce una rassegna il più possibile ampia e approfondita dei contributi pubblicati a livello internazionale in tutti i campi e i periodi della disciplina, comprese le letterature francofone, dalle origini fino ai nostri giorni.
75,00

La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi. Volume Vol. 37

La valle dell'Eden. Semestrale di cinema e audiovisivi. Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 21960

A più di un quindicennio dalla sua nascita, il nucleo storico della redazione de La valle dell’Eden propone un significativo rinnovamento della rivista, alla luce da un lato degli sviluppi più recenti della storiografia e della riflessione teorica sul cinema e sui media e, dall’altro, della necessità di definire un ruolo e una specifica identità di Eden nell’attuale panorama delle riviste italiane di ambito accademico.
15,00

Rivista di estetica. Volume Vol. 80

Rivista di estetica. Volume Vol. 80

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 192

36,00

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 88

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 88

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 136

Fondata nel 1951 da Nicola Abbagnano e Franco Ferrarotti, analizza ininterrottamente le crisi e gli sviluppi, i mutamenti e le trasformazioni della società italiana. È un punto di riferimento consolidato per l'indagine sociologica in Italia grazie alla riflessione critica sui temi, persistenti e nuovi, che si impongono alla coscienza civile. È diretta da Luciano Gallino e Paolo Ceri.
33,00

Quaderni di sociologia. Volume 76

Quaderni di sociologia. Volume 76

Libro: Copertina morbida

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 168

Saggi di; Angelo Salento e Alessandra Tafuro, Joselle Dagnes, Davide Caselli e Federica Rucco, Marianna Filandri e Gabriella Paulì.
33,00

Historia Magistra. Rivista di storia critica. Volume Vol. 36

Historia Magistra. Rivista di storia critica. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 120

Quando il potere democratico mostra la sua ferocia. Il "caso Assange" Foibe: tra pulp history e verità di Stato Integrazione europea e cosmopolitismo in Jürgen Habermas: una lettura critica Una miopia strategica, un romanzo fuori tempo Alla riscoperta del giovane Pasolini e del suo Friuli.
23,00

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 87

Quaderni di sociologia. Volume Vol. 87

Libro

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 216

Saggi di: Dario Verderame, Simona Guglielmi, Riccardo Ladini, Simona Gozzo, Rosario D’Agata, Anna Maglia, Renzo Carriero, Marianna Filandri, Lenka Drazanová, Stefania Palmisano, Lorenzo Todesco, Lidia Lo Schiavo.
33,00

Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Volume 31

Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi. Volume 31

Libro: Copertina morbida

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 354

Attualità Lacaniana è, dal 2004, la rivista semestrale della SLP (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi). Pubblica principalmente testi di membri della SLP e delle altre Scuole riconosciute dall'AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi) che promuove la pratica e lo studio della psicoanalisi secondo l'insegnamento di Jacques Lacan e i contributi di Jacques-Alain Miller. La rivista intende diffondere gli studi teorico-clinici della psicoanalisi a orientamento lacaniano, nel solco tracciato da Sigmund Freud e con le elaborazioni di Jacques Lacan che consentono di aggiornare la clinica e di leggere la contemporaneità, fuori dalle mura del discorso corrente.
18,00

Écrivains et artistes en revue. Circulations des idées et des images dans la presse périodique entre France et Italie (1880-1940)

Écrivains et artistes en revue. Circulations des idées et des images dans la presse périodique entre France et Italie (1880-1940)

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 248

Au tournant des XIXe et XXe siècles, les petites revues de littérature et d'art ont été e véritables laboratoires d'expérimentation esthétique, mais aussi des lieux de discussion, de débats, d'changes à une echelle internationale. C'est aussi au sein de ces périodiques, qui circulaient travers toutes les grandes villes européennes, que se sont tissées et consolidâes les relations culturelles entre la France et l'Italie. Leurs collaborateurs, tels Remy de Gourmont, Ricciotto Canudo, Guillaume Apollinaire ou Giovanni Papini, ont oeuvre de concert à l'émergence de réseaux artistiques et littéraires. Les revues, objets collectifs, hétéroclites, mêlant les genres (poésie, roman, chroniques, critique, beaux-arts) et les médias (texte, illustration, photographie, experimentations typographiques voire musique) sont par nature des lieux de comparaison, de dialogue, de réappropriation, de jonction entre des champs et des espaces culturels différents. L'étude de ces périodiques permet de dévoiler
24,00

Africa bazaar. Un banchetto per l'ingordigia del mondo

Africa bazaar. Un banchetto per l'ingordigia del mondo

Angelo Ferrari, Raffaele Masto

Libro: Libro in brossura

editore: Rosenberg & Sellier

anno edizione: 2022

pagine: 288

«Le dichiarazioni secondo cui l'Africa è stata esplorata sono avventate come le notizie della sua morte imminente. Un'indagine davvero illuminante sull'Africa deve ancora avere luogo». Sono parole amare pronunciate da Wole Soyinka, scrittore e poeta nigeriano, primo intellettuale africano a ricevere il Premio Nobel per la letteratura. Sono in tanti a pensarla allo stesso modo: l'immagine di questo continente è tuttora deformata dal pietismo, dall'esotismo, dal qualunquismo, dal pressappochismo… Lo sguardo miope con cui l'Occidente guarda all'Africa alimenta stereotipi e luoghi comuni. E non permette di vedere come e quanto il «mondo nero» stia cambiando. Eppure l'Africa è sempre in grande movimento; lo dimostra questo stesso volume che risponde all'esigenza di rifare completamente l'edizione pubblicata solo due anni fa con nuovi eventi e fenomeni; situazioni inusitate o incancrenite; sviluppi inediti di processi geopolitici.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.