Scatole Parlanti
Hora noctis
Adele Emmeti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 314
Il conte Leonard Withman muore il 21 gennaio del 1806 e si risveglia più di duecento anni dopo, in un’Inghilterra moderna, solo e totalmente disorientato. È riuscito però a scampare alla “caccia al vampiro” che sterminò quasi tutta la sua specie, distruggendo gli accordi di pacifica convivenza con gli umani. Ad accoglierlo, nella storica tenuta di Redfield, c’è l’ultima anziana discendente delle Isabelline, congrega fondata dalla madre con lo scopo di attendere il suo ritorno. Leonard si ritrova a fare i conti con le situazioni lasciate in sospeso due secoli prima: il tradimento del padre, l’annientamento del gruppo dei Ribelli, l’atroce destino della donna che amava, nonché il tormento delle voci che hanno sempre abitato le “stanze del suo animo”. Grazie all’intervento dell’amico Julian, unico superstite dei Ribelli, egli inizia finalmente a ritrovare se stesso. Ma la comparsa di una giovane restauratrice lo rigetta nello sconforto più totale. Il loro incontro è pura alchimia, e si evolve tra stanze buie, castelli vuoti, caminetti sempre accesi, calici di sangue, ricordi dolorosi e assillanti fantasmi del passato…
I papaveri viola
Emilio Grimaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 186
Andrea, un blogger squattrinato, e Antonella, bella e sposata, sono uniti da un sentimento folle e malato. La ragazza viene uccisa e l’attenzione degli inquirenti ricade sul giornalista. Da qui in poi la linea del tempo si riavvolge all’indietro e viene ricostruita la storia dei due amanti ai tempi di Facebook. Dopo un doloroso distacco, la donna lascia emergere dalle ceneri della passione l’odio e il veleno. Alla maniera dei papaveri, prova a contagiare tutto ciò che prima aveva condiviso con l’uomo: amicizie e interessi. Il suo obiettivo non è tanto buttarsi alle spalle il ricordo dell’amato, ma annientarlo e ucciderlo con i click di una tastiera. Tra maschere, fake, intrusioni virtuali e spettatori muti dei social, l’assassino, inverosimile e mefistofelico, scoprirà finalmente il suo vero volto.
Quando le foglie scadono
Alessia Campanari
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 198
Terra, era post-petrolifera. L’ecosistema del nostro pianeta è al collasso, il deserto ha invaso i continenti e la poca acqua a disposizione è stata marchiata e trasformata in moneta e fonte di potere. Tutti gli esseri umani che ne sono privi sono costretti a errare sotto il sole cocente ai margini delle impenetrabili fortezze verdi, dimora del malvagio governo dei Giganti. A sanare le sorti del nostro mondo verrà coinvolto T.B., scienziato un tempo illustre, che, aiutato dagli alieni Eps, Inc e Bybe, metterà a disposizione le sue competenze per sviluppare un piano finalizzato a rinverdire ogni continente. Riusciranno i quattro, a bordo dell’astronave Prodigiosa, a dare una nuova speranza agli abitanti del globo?
Verde pallido
Caterina Boccardi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 88
Sofia ha tredici anni e una grande passione: il nuoto sincronizzato. Il padre, disoccupato e depresso, non accetta questa smisurata dedizione della figlia, sostenuta al contrario dalla madre, sempre affettuosa e presente. La ragazzina non demorde e cerca di perseguire i propri sogni, nonostante le difficoltà che incontra sulla propria strada. Ha accanto a sé un amico misterioso che la protegge e Lavinia, l’amica del cuore, che subirà uno spiacevole incidente da cui uscirà illesa, grazie a un miracoloso intervento. "Verde pallido" è un romanzo sulla forza dell’amicizia, sui buoni sentimenti, su quell’invisibile presenza di un bene essenziale che dovrebbe unirci tutti, al di là di ogni paura, oltre qualsiasi ostacolo che la vita inaspettatamente può riservarci.
Mr. Bassilios. Perse tutto e ricominciò dall'Italia
Max Gaggino
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 178
Fekri Bassilios ha l’aspetto di un tranquillo pensionato che occupa quotidianamente la medesima panchina. Per soddisfare la curiosità di un suo ex allievo esplora il lungo percorso della propria esistenza, nel quale la storia – vera – dell’uomo si intreccia con quella tormentata del suo paese d’origine. Quell’Egitto che, sul finire degli anni Sessanta, passa da avanguardia multiculturale a scenario di pericolose divisioni, che costringono Mister Bassilios, sua moglie Yolanda e le loro due figlie a emigrare in Italia. L’impatto con Genova sembra uno scoglio insormontabile, ma la diffidenza degli autoctoni diventa una sfida per eccellere nell’ambito personale e professionale. Mr. Bassilios ottiene l’incarico di insegnare l’inglese a una classe difficile, in procinto di affrontare la maturità: un’impresa in cui l’uomo si getta anima e corpo, pur di riscrivere il destino di ragazzi dati per spacciati.
Una perfetta notte d'estate
Stefano Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 220
Kadmos, trent’anni fa. È agosto quando Francesco e i suoi amici arrivano sull’isola, determinati a godersi l’estate tra nottate in bianco, gite in motorino, serate alcoliche e nuove conoscenze. Laura è una di queste, e tra lei e Francesco scatta subito la scintilla. Mano nella mano vivono la loro storia e, sempre mano nella mano, saranno ritrovati su una scogliera, privi di vita, dai pescatori. Kadmos, oggi. La voglia di fare luce sulla tragica scomparsa dei due innamorati porta il protagonista di "Una perfetta notte d’estate" a far ritorno in Grecia per indagare sulle ragioni che si celano dietro quell’improvvisa morte. Fatalità? Premeditazione? Nella ricerca, a tratti spasmodica, a tratti analitica, della verità, tornano a galla – nelle passeggiate sul lungomare e nelle visite ai luoghi di un tempo ormai passato – i ricordi di una vacanza andata storta che portano con sé rimorsi e rimpianti.
Diario di bordo
Michela Mannoia
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 158
La crociera è un classico dell’immaginario vacanziero, un habitat popolato da passeggeri provenienti dai quattro angoli del globo. Il vero motore della nave è composto dal paziente equipaggio che, ramificato in tante mansioni, permette che tutto proceda liscio e nessuno abbia da lamentarsi. Ma gli imprevisti sono in agguato… L’autrice, forte della sua esperienza sulle navi da crociera, ha raccolto in Diario di bordo i retroscena della navigazione. Le domande più disarmanti, le esigenze più assurde e le rimostranze più imponderabili dei vacanzieri, ma non solo; anche il backstage della vita dell’equipaggio, tra lo scenario frenetico del lavoro e gli spazi angusti delle cabine dove – tentare di – concedersi il meritato riposo! Il risultato è un libro dove l’umanità viene rappresentata in forma spiccatamente goliardica, attraverso un “memoriale” senza filtri; una testimonianza di come lavorare a contatto col pubblico permetta di avere uno sguardo privilegiato su vizi e virtù del nostro tempo.
Nonostante tutto il resto.... io amo e vivo
Amalia Varone
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 134
Un cuore a cui si chiede di non soffrire ulteriormente. Ovviamente, la risposta non può che essere negativa a una così viscerale e semplicistica richiesta. La ricerca continua con il ritorno dell’attesa e con il sole del presente che gioca a carte con la pioggia, in un poker di emozioni che, spesso, lasciano spazio a un desiderio discreto e silenzioso di momentaneo annullamento. Un annullamento che si fa “anima nuda” alla ricerca di un definitivo saluto, di un’identità “libera” dalle catene, che “gitana” possa muoversi scalza e riconoscere il richiamo di un cucciolo, simbolo per antonomasia di rinnovamento. Un nuovo inizio in cui il passato debba svolgere un’unica funzione: la conservazione della memoria, tra le sue “pieghe”, in un “cassetto segreto”.
Bella ciao
Ninetta Pierangeli
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 136
Roma, anni Settanta. La città è diventata il palcoscenico preferito delle lotte operaie. Gli slogan vengono strillati durante i comizi e per le vie, fino a riecheggiare dentro le case. Gli scontri tra studenti e polizia sono sempre più frequenti e fanno vittime da entrambe le parti. Può in uno scenario così violento riuscire a sopravvivere l’amore? I protagonisti di questo romanzo sono Alberto, tecnico della Selenia e secondogenito di una famiglia povera, e Monica, universitaria e figlia unica di una coppia borghese. Nonostante le origini diverse, durante l’occupazione di un appartamento da destinare ai baraccati, tra loro scatta un sentimento che pare destinato a bruciare per sempre. Ma le strade che decidono di percorrere sembrano non riuscire più a incrociarsi quando uno dei due si unisce alle Brigate Rosse. Sulle note di Bella ciao, la loro storia viene raccontata attraverso un alternarsi tra le voci di Alberto e Monica, generando due punti di vista differenti sugli avvenimenti che sconvolsero quegli anni.
I giorni della Fenice
Elena Cicalini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 56
Elena Cicalini riesce a cogliere i propri stati emotivi come il dolore per una perdita, il senso abbandonico dell’esistenza, la passione e la fuga da se stessi per poter poi affrontare in modo decisivo la verità che ognuno di noi cela dentro di sé. Non è semplice affrontare i propri demoni interiori, dargli spazio e farli emergere con una consapevolezza tale che ci lascia sorpresi e meravigliati per l’intensità donataci da una versificazione musicale e al tempo stesso oggettiva, realistica. Non c’è indulgenza o rassegnazione, ma un tentativo costante, vicino alla ribellione, di dare voce a tutto ciò che preme e ha bisogno di uscire, anche quando fa male.
Note di vita
Fiorino Ludovico Smeraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 128
Durante un viaggio in treno Roma-Milano, con la testa poggiata sul vetro del finestrino, mentre fuori impazza la bufera, il protagonista di quest’opera s’immerge nell’ascolto in cuffia di una vecchia playlist: sedici canzoni logicamente e ritmicamente slegate, che però hanno il pregio di condurre la mente, di volta in volta, verso lidi imprevisti e imprevedibili. Si passa così dal ricordo d’infanzia all’analisi del senso della solitudine; da riflessioni sulle “grandi domande” a disquisizioni cinematografiche; dalla critica al capitalismo, che vorrebbe uniformare e fabbricare i nostri sogni, alla ricerca della strada per la felicità; dal significato dell’arte all’importanza dell’amore. Un libro intimo, di spessore, libero, in cui la scrittura segue il formarsi e lo svolgersi del pensiero sugli assi cartesiani dello spazio-tempo, rincorrendo le note di una musica del cuore, senza la quale vivere non avrebbe il medesimo valore.
Monochrome
Alessandro Fusco
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un parco, le foglie cadute dell’autunno e uno sguardo, seguito da poche parole. In questa atmosfera un po’ malinconica e un po’ romantica, Vladimir s’innamora di Giorgia e capisce subito che la ventenne porta con sé il sigillo della diversità. Affetta da una patologia che non le permette di percepire i colori, la giovane ribelle è un’appassionata di fotografia, di simboli, come la sua più cara amica e coinquilina, Valentina, conosciuta col nome di Opale Nero. In una Genova gotica e underground, tra mentori che appaiono e donne che scompaiono, i personaggi di Monochrome si muovono tra il giorno e la notte, tra la vita quotidiana e la ricerca di se stessi, tra Eros e Thanatos, su un palcoscenico suggestivo in cui la luce dell’Arte assume il volto di splendide muse e tragici carnefici.

