Selvatiche Edizioni - Seed
Da grande farò il bidello. 24 storie per gente sveglia
Maggie
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
Postfazione di Antonio Castronuovo.
Ogni passo è la meta
Laura Bonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
pagine: 104
Nove racconti ispirati allo zen. Nove passi verso la meta, nove mete. Nove viaggi, dall’epicentro di sé, in una spirale che torna al se, una ricerca della sincronicità con il tutto; nove passi folli, un gioco continuo tra luce e oscurità, che porranno domande e lasceranno l’assenza, riconnettendoci con l’universo. Nove passi di trasformazione, di accettazione, di alienazione: perché la meta non è l’arrivo, ma il viaggio stesso. Prefazione di Joshua Sinclair.
In linea d'aria
Renato De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
pagine: 312
I Forever Young vengono scritturati per suonare a Macchiacupa, un paese che dista dal loro solo quindici chilometri in linea d'aria, dove li attendono personaggi bizzarri e una notte ricca di sorprese. "In linea d'aria" è un romanzo di formazione, ma al tempo stesso un giallo, un capriccio umoristico, una dichiarazione d'amore per la musica e un apologo tra il sottile confine che separa il vero dal falso.
Meccanica Umana Sintetica Automatica (M.U.S.A.)
Nerio Vespertin
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
Silloge poetica divisa in quattro sezioni: Meccanica, Umana, Sintetica, Automatica; narra in forma distopica il nostro tempo, dove - per citare l’autore - “solo la produzione non conosce pausa”. Continua, inesorabile, mentre i macchinari guasti, al pari delle persone licenziate, dimissionarie, ammalate, morte di lavoro, vengono sostituiti. Una raccolta poetica dal gusto amaro, dove la ricerca profonda di sé, della propria anima, è resistenza.
Fiori di corallo
Maggie
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
Grazie alla poesia si nasce ogni giorno dal ventre del proprio mondo interiore, di fiore e di corallo; nude, senza protezioni, senza filtri, in un luogo dove il dolore degli altri diventa il nostro. È il momento del riconoscimento e della solitudine universale ed è qui che la poetessa non può più tacere, deve mostrare il segno dell’urlo nero d’inchiostro, inondare il foglio del sangue che scorre nelle vene, su cui resta memoria, come un corallo che si è formato nel tempo del mondo.
Mora e Gibin. Due ragazzi d'oro
Angelo Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
La memoria è quello che ci rimane e tanto più questa memoria è feconda di insegnamenti, se si cala nel tempo che viviamo, tragico, di guerra, di nuovi fascismi, di segnali di inumanità. Sta a noi, anche nella memoria di Ernesto ed Enzo, il contrastare i mostri della guerra ritrovandoci umani fra gli umani sul pianeta e nel nostro Paese. Prefazione di Gianfranco Pagliarulo, Presidente nazionale ANPI.
L'effigie del Maligno
Gianpiero Pisso
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2025
Fine 1500, la penisola è flagellata dalle ondate di peste e dalla Santa Inquisizione. Antonio Vassilacchi, pittore greco di scuola veneziana, cerca di imporsi tra i grandi artisti della laguna, ma la continua lotta tra il Male e il Bene sembra inarrestabile e anche gli amori giovanili di Antonio non sfuggono alle calamità. Il pittore decide di mettere in atto una clamorosa protesta, creando, per il convento benedettino di Perugia, un quadro portatore di uno sconcertante mistero.
42 chicchi di caffè
Moka
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2024
“Nel perdono c’è la cura del divenire” è questa la parte fondante nella poesia di Moka, il vero cuore pulsante di tutta la silloge. È il segreto svelato che conduce all’essenza di sé, all’assenza di sentimenti che inquinano l’andare, quando il confine si squarcia, insapore diventa il dolore e nel ventre di vita si rinasce, dai crateri di terra o nel profondo di un volo. L’ascolto, la traccia, il seme per vivere una vita sensibile, è questa la meraviglia della poesia di Moka, nascosto nei chicchi di caffè c’è il desiderio di condivisione, di comprensione rivolto all’altro.
L'una
Claudio Ardigò
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2024
La luna è specchio della storia umana, i poeti non sono mai riusciti a essere immuni al suo fascino e per secoli ne hanno cantato l’enigma. Così Claudio Ardigò, con la sua opera lirica “L’una”, incede con il passo tranquillo di chi osserva il cielo notturno e la propria anima.La luna diventa tramite di un preciso desiderio di durare nella ricerca espressiva di emozioni, di sogni e di ambizioni sentimentali. La potenza emotiva delle suggestioni notturne di questo libro ci pone di fronte alle riflessioni di una età matura, scevra dalle illusioni e pacatamente rassegnata al labirinto della memoria e all’incanto onirico.
In giardino
Giancarlo Fantini
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2024
Diverse leggende sull’origine del mondo; così come nella babele delle lingue, che accompagnano la nostra esistenza, notiamo in una rara certezza che giardino e paradiso sono sinonimi. Un invito valido e concreto per dedicarsi al piacere di “far fatica” con il giardinaggio; utilizzando al meglio il mondo vegetale, la cui forza ha la capacità di far vivere il nostro pianeta, concedendoci di godere dei suoi benefici.
Kosakenland. Storie di colbacchi, fucili e amori
Eugenio Nascimbeni
Libro: Libro in brossura
editore: Selvatiche Edizioni - Seed
anno edizione: 2024
Nel 1944 i cosacchi, alleati dei nazisti, si impossessano con le loro famiglie dei paesi della Carnia, installandosi con la forza nelle case dei legittimi proprietari. Prende forma, in tal modo, quella che i tedeschi chiamano Kosakenland in Norditalien. Per i carnici la coabitazione con gli occupanti, che spesso si lasciano andare a prepotenze, non è facile. La giovane Olga, figlia dell’atamano, riesce a imbastire forti legami di affetto e confidenza con la donna che ospita lei e la sua famiglia. Sullo sfondo della lotta partigiana, e dei tragici eventi legati all’occupazione, una storia che parla del diverso, dell’amicizia, della speranza e persino dell’amore.