Settegiorni Editore
Orsigna, terra di confine. Storia, tradizioni e leggende di una valle nascosta
Francesca Cosi, Alessandra Repossi
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 144
Le Gore di Pistoia. Un patrimonio da salvare
Gianluca Iori
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 256
Contemporary fermenting room. Catalogo della mostra (Quarrata, 10 maggio- 15 giugno 2008)
Pierfabrizio Paradiso
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 32
Eleganza e lusso nell'abbigliamento maschile fra Settecento e Ottocento
Paolo Peri
Libro: Copertina morbida
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 88
Roots Radici Radines. Gli artisti per Michelucci. Catalogo della most ra (Pistoia, giugno 2008). Ediz. italiana, francese e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 64
Carlo Simoni. Miti e seduzioni. Catalogo della mostra (Pistoia, 19 settembre-25 ottobre 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 96
Il crocifisso della chiesa di san Paolo
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 32
L'inno che lacera i cortili. Per i 60 anni di Roberto Carifi
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 112
Pistoia sul mare. I cavalieri di Santo Stefano e Pistoia
Anna Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Settegiorni Editore
anno edizione: 2008
pagine: 128
Che rapporto c'è tra la ferrigna e rurale Pistoia e il mare? Questo libro cerca di analizzare l'importanza rivestita da questa città nella storia del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano. Questo ordine marinaro con sede a Pisa, fondato da Cosimo I nel 1561 per difendere il mare Mediterraneo dagli attacchi degli infedeli e dai corsari, ha visto la presenza e l'impegno di numerosi cavalieri pistoiesi provenienti da nobili famiglie. Tra questi personaggi emergono valorosi capitani di galera ma anche storici e illustratori che, nei loro resoconti, ci hanno lasciato pagine preziose per la ricostruzione delle vicende belliche, ma soprattutto interessanti spaccati della vita quotidiana e delle consuetudini di navigazione del tempo.