Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Settegiorni Editore

Open face

Open face

Daniele Capecchi, Francesca Pagliai

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2007

pagine: 72

15,00

San Giovanni Forcivitas. Ediz. italiana, inglese e tedesca

San Giovanni Forcivitas. Ediz. italiana, inglese e tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2006

pagine: 48

3,00

Giovanni Battista Bassi. Il sogno diventa forma

Giovanni Battista Bassi. Il sogno diventa forma

Alessandro Suppressa

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2006

pagine: 112

18,00

San Ludovico di Tolosa. Un santo francese a Serravalle Pistoiese

San Ludovico di Tolosa. Un santo francese a Serravalle Pistoiese

Perla Cappellini

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2006

pagine: 136

35,00

Tabernacoli e religiosità popolare nel territorio di Montale

Tabernacoli e religiosità popolare nel territorio di Montale

Andrea Bolognesi

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2006

pagine: 176

16,00

Sevencolors. Scene di pace in giorni di guerra
18,00

Il bello di Pistoia

Il bello di Pistoia

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2003

pagine: 64

10,00

Ippolito Buondelmonti e Dianora de' Bardi. Una storia d'amore fiorentina del secolo XIV

Ippolito Buondelmonti e Dianora de' Bardi. Una storia d'amore fiorentina del secolo XIV

Elena Vannucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

La vicenda di Ippolito e Dianora si svolge a Firenze in uno scenario storico ben definito e riconoscibile, quello di una città devastata dalle lotte fratricide tra Guelfi e Ghibellini. La vicenda amorosa dei due giovani fiorentini rientra a pieno titolo nel topos letterario degli amori ostacolati, il più noto dei quali è quello di Romeo e Giulietta.
12,00

I boschi diventavano carbone le castagne erano il pane. Un anno in «compagnia» dei boscaioli

I boschi diventavano carbone le castagne erano il pane. Un anno in «compagnia» dei boscaioli

Andrea Bolognesi

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

pagine: 192

C'è stato un tempo, non troppo lontano, quando per la popolazione montana il bosco era l'unica fonte di guadagno e la castagna gran parte del nutrimento per tutto l'anno. In quel tempo, le foreste venivano tagliate in maniera intensiva per produrre le immense quantità di carbone vegetale che l'industria siderurgica richiedeva. Presentazione di Claudio Rosati.
15,00

Fiorini e farfalle

Fiorini e farfalle

Laura Vignali

Libro: Copertina morbida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2018

15,00

Pistoia. Guida toponomastica del centro cittadino

Pistoia. Guida toponomastica del centro cittadino

Alberto Cipriani

Libro: Copertina rigida

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 56

Guida alle strade e alle piazze della città di Pistoia.
10,00

Agenda poetica. Pistoia 2017

Agenda poetica. Pistoia 2017

Libro

editore: Settegiorni Editore

anno edizione: 2016

pagine: 112

Antologia della poesia a Pistoia con 16 poeti vissuti tra il Duecento e il Novecento e 17 poeti contemporanei. 800 anni di poesie condensate in un'agenda da portare sempre in tasca.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.