Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sinestesie

Udire spari. Appunti di critica teatrale

Udire spari. Appunti di critica teatrale

Annibale Rainone

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 40

"Una scrittura vivacissima, policroma, fulminante" (Giampaolo Borghello), liberata in pagine attente al fatto scenico e alla complessità dell'attuale teatro di ricerca italiano, oltre che internazionale: attraverso Napoli, il peculiare suo laboratorio e quell'episodio indimenticabile rappresentato dal Napoli Teatro Festival Italia degli esordi. Shakespeare, Molière, Bernhard, Manzoni, Pasolini, Bellocchio, Lepage, Renzi e altri, in riletture rivelatrici di una nuova critica teatrale per dimensione linguistica, intuizioni e radicalità culturale.
5,00

Immagini del Giappone nel Mikado di Gilberto e Sullivan

Immagini del Giappone nel Mikado di Gilberto e Sullivan

Cristiana Cafini

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 137

12,00

L'influenza dell'Oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo

L'influenza dell'Oriente nel teatro musicale europeo di fine secolo

Cristiana Cafini

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 73

12,00

Pitture di parole. Per Barbara Zandrino

Pitture di parole. Per Barbara Zandrino

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 478

Il volume indaga il tema del rapporto tra letteratura e arti figurative in tutte le sue forme, attraverso una serie di campioni significativi desunti in prevalenza dalla letteratura italiana (da Dante fino a Sanguineti), ma anche dalle letterature straniere, spesso in prospettiva comparatistica. Si passa così dalla rappresentazione di opere d'arte fittizie all'interno dei testi letterari all'ékfrasis di opere d'arte reali, dalla citazione allusiva alla gara esplicita tra parola e immagine, dall'influsso delle arti figurative sulla concezione dell'opera letteraria alla riflessione sul rapporto tra arte e vita, dall'attività di artisti che si sono cimentati anche nella letteratura alla collaborazione tra letterati e artisti in funzione dell'elaborazione di un comune progetto estetico.
40,00

Strategie del moderno. Narrativa, teatro, critica

Strategie del moderno. Narrativa, teatro, critica

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 215

Il volume propone nuove riletture di Pasolini, Moravia, Melchiorre Zoppio, d'Annunzio, con alcune osservazioni sul materialismo, facendo riferimento a Galvano Della Volpe e a Sebastiano Timpanaro, e sull'omicidio nella sua rappresentatività narrativa. Si ripercorrono le metamorfosi di passato e presente nella narrativa del Novecento come risposta alle istanze della modernità e si analizzano gli esiti più significativi della critica letteraria moderna, ancora oggi imprescindibili punti di riferimento per ogni percorso ermeneutico.
40,00

La letteratura e le arti dell'Italia unita

La letteratura e le arti dell'Italia unita

Libro: Copertina rigida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2012

pagine: 634

Il volume è dedicato ad autori pre e post-risorgimentali, che, con le loro opere, hanno dato un fondamentale impulso alla costruzione dell'identità nazionale, fornendo a tutti gli italiani una lingua e una cultura comuni in cui riconoscersi. Saggi e note su Arbasino, Baffi, Carducci, Chiaia, Collodi, Consolo, d'Annunzio, D'Azeglio, De Roberto, De Sanctis, Dorso, Foscolo, Leopardi, Lomonaco, Manzoni, Muratori, Nievo, Pascoli, Pellico, Petrarca, Rosmini, Sciascia, Settembrini, Tommaseo, Venturi, Verga.
40,00

Speciale futurismo

Speciale futurismo

Libro: Copertina rigida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2011

pagine: 272

"Speciale Futurismo", introdotto e curato da Alessandra Ottieri, riunisce in due ampie sezioni: "Futurismo a 360°: paradigmi, utopie, parole d'ordine" e "Dal centro alla periferia: i futurismi locali". Si tratta di una serie di saggi dedicati ai molti e controversi aspetti dell'operatività futurista. Chiuse definitivamente le celebrazioni per il centenario del manifesto di fondazione del movimento (1909-2009), gli studiosi che hanno partecipato alla realizzazione del volume, Tatiana Cescutti, Giorgio Cavallini, Dora Levano, Giuseppe Iannaccone, Mario Sechi, Mario Musella, Giuseppe Panella, Dario Tomasello, Carmine Piscopo, Raffaella Picello, Apollonia Striano, Matilde Tortora, hanno potuto analizzare con estrema obiettività la rivoluzione formale portata avanti da Marinetti e dai suoi adepti, che ha avuto ramificazioni estese (investendo molteplici settori artistici e produttivi) e che si è tradotta in una progettualità di tipo nuovo che ancora oggi conserva una sua validità. In chiusura troviamo gli abstract, in italiano e in inglese, dei saggi.
20,00

Alberto Moravia e gli amici

Alberto Moravia e gli amici

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2011

pagine: 248

Il volume "Alberto Moravia e gli Amici" contiene gli atti di un convegno di studi scientifico, nel ventesimo anniversario dalla morte del romanziere romano, svoltosi il 30 novembre 2010 a Sabaudia, città che Alberto Moravia amava e frequentava. Per la prima volta nell'ambito degli studi e delle ricerche moraviane si affronta l'esperienza della relazioni amicali: da Amelia Rosselli a Vitaliano Brancati, da Valentino Bompiani a Nicola Chiaromonte, da Renato Guttuso a Mario Schifano, per citarne solo alcuni. Determinanti i rapporti con Elsa Morante, Pier Paolo Pasolini e Dacia Maraini, nomi che si mescolano a quelli di Giorgio Vigolo, Mario Soldati, Lorenzo Tornabuoni, Edoardo Sanguineti.
20,00

Gabriele D'Annunzio. Letteratura e modernità

Gabriele D'Annunzio. Letteratura e modernità

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2010

pagine: 822

40,00

Ai margini della letteratura. Le scritture contaminate

Ai margini della letteratura. Le scritture contaminate

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2007

pagine: 387

32,00

Note carducciane. Riflessioni e documenti in occasione del centenario

Note carducciane. Riflessioni e documenti in occasione del centenario

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2007

pagine: 284

20,00

Carlo Goldoni. Riscritture e giochi scenici, dalla poesia alla musica

Carlo Goldoni. Riscritture e giochi scenici, dalla poesia alla musica

Libro: Copertina morbida

editore: Sinestesie

anno edizione: 2007

pagine: 372

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.