Sironi
Scientia. Matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2017
pagine: 416
"Scientia" ci svela i segreti del cosmo, le leggi della fisica e della matematica, ci conduce nel microscopico mondo della chimica e nella meravigliosa complessità della biologia. Illustrato con disegni, incisioni, diagrammi e immagini esplicative, è un occasione per scoprire le infinite connessioni delle scienze moderne. Nella stessa serie: "Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia".
Io, Elvis Riboldi e il ristorante cinese
Bono Bidari
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2016
pagine: 216
Elvis, ragazzino alle soglie dell'adolescenza che vive con la madre postina e il padre pasticciere nella città di Icaria, è protagonista di un'escalation di disavventure, tanto esilaranti quanto struggenti nella loro involontarietà, che lo porteranno nello studio del dottor Higgins, "somarologo, antologista o urologo, psicotropo o sicario, o qualcosa del genere". Un incontro importante che Elvis commenta così: "quando meno te lo aspetti, tutto cambia" in meglio. Intorno a lui si muove una costellazione di personaggi: genitori inaffidabili, mentori fricchettoni, tate fan degli AC/DC, professori intolleranti e pochi amici fidati. E, a fine lettura, Elvis è ormai un amico in cui rispecchiarsi. Età di lettura: da 9 anni.
Archimede aveva un sacco di tempo libero. La teoria degli insiemi e il concetto di infinito
Bruno Codenotti, Claudia Flandoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sironi
anno edizione: 2016
pagine: 155
Si dice: infinitamente piccolo, infinitamente grande... ma cos'è l'infinito? Possiamo capirlo e definirlo? E la matematica ci aiuta a farlo? Per i matematici antichi, da Pitagora ad Archimede, l'infinito era una spina nel fianco: se ne occupavano eccome, ma lo nominavano a denti stretti. Euclide, addirittura, riuscì a dimostrare che i numeri primi sono infiniti senza nemmeno usare la temibile parola... Perfino Galileo arrivò a pensare che sull'argomento la scienza non potesse concludere granché. C'è voluta una rivoluzione, nell'Ottocento, perché la matematica e noi con lei riuscissimo a maneggiare (ma, con la dovuta cautela!) l'infinito: e il merito è di Georg Cantor e della sua teoria degli insiemi infiniti. Questo libro racconta una storia adatta a chiunque, e lo fa usando le parole e i fumetti. È un viaggio nel tempo e nello spazio, che parte dagli insiemi finiti e dalle quantità incredibilmente grandi e si conclude con le gerarchie di infiniti... infiniti. Capiremo subito che per gustare il nuovo panorama dobbiamo abbandonare la nostra intuizione e lasciarci prima sorprendere e poi entusiasmare.
Io, Elvis Riboldi. Volume Vol. 1
Bono Bidari
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2015
pagine: 196
Elvis Riboldi è un vero terremoto, ma non farebbe male a una mosca! In compenso, in questo libro vengono distrutti: una casa intera, diverse centinaia di automobili, 82 motociclette, 16 finestre, 8 computer della scuola, 5 uova, 1 orologio di lusso e tante altre cose, tra cui una torta di compleanno. Se pensi che stiamo esagerando, be'... non conosci ancora Elvis! Età di lettura: da 10 anni.
Sposare gli elementi. Breve storia della chimica
M. Chiara Montani
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2015
Un pensiero abbagliante. Niels Bohr e la fisica dei quanti
Jim Ottaviani, Leland Purvis
Libro
editore: Sironi
anno edizione: 2014
Disegnum. Prospettiva, simmetria, curve, arte celtica e islamica, sezione aurea
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2014
pagine: 410
Esiste una sorprendente armonia di forme e proporzioni in natura: la stessa che riconosciamo nelle arti più antiche e nella loro evoluzione. "Disegnum" ci guida a esplorare i fondamenti matematici e geometrici della bellezza visiva: dalle meravigliose creazioni degli antichi Celti e degli artisti islamici, ai misteri delle decorazioni curvilinee, agli effetti ottici della prospettiva; studieremo poi il fascino ordinato della simmetria e il multiforme rigore della sezione aurea, che opera nella natura e nelle arti. In queste pagine, grazie ai disegni e alle illustrazioni, gli appassionati e i curiosi artisti, matematici, designer o semplici amanti del bello - troveranno grande soddisfazione.
La signora della casa rossa
Seo Ja
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2014
pagine: 40
Anika, una vivace ragazzina di Stoccolma, si è appena trasferita con i genitori in un paesino poco lontano dalla città. Accanto a loro, in una casetta rossa un po' malandata, vive la signora Victoria, una simpatica vecchietta forse troppo invadente... Un incidente in giardino e un prezioso segreto custodito sul muro della casetta rossa faranno sbocciare una grande, inaspettata amicizia fra le due protagoniste... Età di lettura: da 6 anni.
Una giornata particolare
Chiara Arsego, Aymeric Vincenot
Libro: Copertina rigida
editore: Sironi
anno edizione: 2014
pagine: 36
Colette è una signora molto simpatica, ma davvero distratta: una mattina, ancora a letto, dà il buongiorno a un enorme orso bianco, poi stende un gatto ai fili del bucato e, come se nulla fosse, esce portando a spasso un coccodrillo... E che dire del riccio-spazzola, della tartaruga telecomando o dell'alce-attaccapanni? "Hai sentito, cara, che ieri sono scappati gli animali dello zoo?" le chiede il marito, rincasando la sera. Se a questa notizia aggiungiamo il fatto che Colette ha indossato per tutto il tempo gli occhiali sbagliati, la sua giornata particolare è bella e spiegata. In fondo al libro, breve storia degli... occhiali. Età di lettura: da 5 anni.
Una calda sciarpa rossa
Sen Woo
Libro: Copertina rigida
editore: Sironi
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Per salvare dal gelo le uova e far nascere i pinguini ci vuole pazienza, ma più di tutto il calore di una sciarpa e quello dell'amicizia". Età di lettura: da 5 anni.
Ho perso il wok della mamma!
Kim Jung Hee, Jung Ah Noh
Libro: Libro rilegato
editore: Sironi
anno edizione: 2013
pagine: 40
Shao Ming deve portare il prezioso wok della mamma a casa degli zii: per farlo deve attraversare la grande fiera che si tiene in città per la Festa di Mezzo Autunno. Ma si distrae e perde quel tegame così speciale! Per cercarlo conoscerà tante persone gentili e gusterà tanti piatti della cucina cinese, ma... Riuscirà a ritrovarlo? Età di lettura: da 6 anni.

