Spanu
Cagliari. Con mappa
Walter Fagio, Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
pagine: 64
La nuova edizione del volume, arricchita dal testo in francese è una raccolta di immagini della città realizzate dal fotografo professionista Enrico Spanu e corredate di testi del giornalista Walter Falgio. La stessa edizione presenta testi in IT EN DE SP. Un racconto di 96 pagine con grandi foto a colori che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura della città capoluogo della Sardegna.
Sud Sardegna. Carta stradale e turistica. Le spiagge e la costa 1:300.000
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
Tutte le strade e la viabilità è aggiornata al 2016, contiene numerose indicazioni turistiche, l'ubicazione veloce di tutti i comuni e nel retro oltre 30 schede di spiagge con foto e descrizione.
Est Sardegna nuorese e ogliastra. Carta stradale e turistica. Le spiagge e la costa 1:200.000
Enrico Spanu
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
Tutte le strade e la viabilità è aggiornata al 2016, contiene numerose indicazioni turistiche, l'ubicazione veloce di tutti i comuni e nel retro oltre 30 schede di spiagge con foto e descrizione.
The mining coast. South-west Sardinia
Lino Cianciotto
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2016
pagine: 64
La guida, attraverso testi, schede, foto e cartine dettagliate, accompagnerà il lettore lungo l'itinerario escursionistico a piedi nel litorale della costa sud ovest della Sardegna, inoltrandosi all'interno solo per brevi tratti ma sempre con lo sguardo sul mare. Il percorso, lungo quasi 70 km, attraversa uno dei luoghi più belli dell'Isola: da Portoscuso alle dune sabbiose di Piscinas, una esperienza di viva emozione dentro una natura mediterranea varia e bizzarra che offre la possibilità di sfogliare pagine di storia mineraria che ripercorrono un arco temporale di oltre 3.000 anni e di leggere sulla roccia le testimonianze fossili delle vicissitudini geologiche della Terra, a partire da 580 milioni di anni fa sino ai giorni nostri.
Blue Sardinia. Cuore mediterraneo
Enrico Spanu
Libro: Copertina morbida
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Blue Sardinia. Mediterranean heart
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Blue Sardinia. Herz des Mittelmeeres
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
Blue Sardinia. Coeur méditerranée
Enrico Spanu
Libro: Libro in brossura
editore: Spanu
anno edizione: 2015
pagine: 180
Il volume fotografico "Blue Sardinia" è una raccolta di immagini della Sardegna realizzate dal fotografo Enrico Spanu. Le immagini sono accompagnate da una prefazione redatta da Donatella Bianchi ed ogni capitolo del volume ha un testo a corredo firmato da giornalisti e/o professionisti del settore: Giorgio Bejor, Daniele Casale, Walter Falgio, Marco Cadinu, Gianmario Marras, Gianpaolo Porcu, Edoardo Muroni, Maurizio Casu, Pier Sandro Pillonca, Antonello Angioni, Fabio Manca, Giuseppe Carrus, Giovanni Antonio Lampis, Elsa Pascalis, Aldo Brigaglia, Lello Caravano, Michela Seu, Giulia Castelli, Gianni Zanata, Matteo Rocca, Elio Pirari. Un racconto con grandi foto a colori in altissima risoluzione che ripercorre storia, ambiente, tradizioni e cultura dell'Isola incentrando il percorso narrativo su tematiche come eccellenza ambientale, produzioni agroalimentari e longevità. Il filo conduttore è il colore Blu, sia come il mare che circonda l'isola ed i cieli tersi che l'avvolgono ma anche come "Blue Zones", avendo l'Isola degli standard di longevità tra i più elevati al mondo. Prodotto editoriale Ecosostenibile. La produzione di stampa del volume è realizzata ad impatto zero, con certificazione numerata e tracciabile NaturOffice.
La mappa di Selvaggio Blu 1:15.000
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2014
La carta in scala 1.15.000 riporta la traccia GPS del percorso originale di Selvaggio Blu ideato nel 1987 dall'alpinista e fotografo Mario Verin (autore della carta) e da Peppino Cicalò. Accompagnata da una descrizione dettagliata dell'itinerario suddiviso in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine.
The book of Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 176
La vera storia del percorso Selvaggio Blu raccontata da uno dei protagonisti, l'alpinista e fotografo Mario Verin, che lo ha ideato e aperto tra il 1987 e il 1988 insieme all'amico Peppino Cicalò. Esplorazione, ricordi ed emozioni di uno sentiero tra i più belli e impegnativi del Mediterraneo emergono sfogliando le immagini di questo libro accompagnate da brevi storie e da alcuni focus dedicati alla cultura pastorale, alla gente di Baunei e alla geologia della regione. Filo conduttore è l'itinerario in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine, nato collegando antichi sentieri di pastori a vertiginosi passaggi d'arrampicata, che accompagna il lettore alla scoperta del Supramonte e delle sue scogliere a picco sul mare. In appendice una scheda tecnica con il tracciato gps riportato su una carta DEM offre una descrizione dettagliata e le informazioni necessarie per affrontare il percorso nella sua versione originale e più impegnativa.
Das Buch des Selvaggio Blu
Mario Verin, Giulia Castelli
Libro: Libro rilegato
editore: Spanu
anno edizione: 2013
pagine: 176
La vera storia del percorso Selvaggio Blu raccontata da uno dei protagonisti, l'alpinista e fotografo Mario Verin, che lo ha ideato e aperto tra il 1987 e il 1988 insieme all'amico Peppino Cicalò. Esplorazione, ricordi ed emozioni di uno sentiero tra i più belli e impegnativi del Mediterraneo emergono sfogliando le immagini di questo libro accompagnate da brevi storie e da alcuni focus dedicati alla cultura pastorale, alla gente di Baunei e alla geologia della regione. Filo conduttore è l'itinerario in quattro tappe da Pedra Longa a Cala Sisine, nato collegando antichi sentieri di pastori a vertiginosi passaggi d'arrampicata, che accompagna il lettore alla scoperta del Supramonte e delle sue scogliere a picco sul mare. In appendice una scheda tecnica con il tracciato gps riportato su una carta DEM offre una descrizione dettagliata e le informazioni necessarie per affrontare il percorso nella sua versione originale e più impegnativa.